FIRENZE,17/05/2021 RELAZIONE
Oggetto: lavori di sigillatura finestre ed altri lavori edili esterni presso la Sede Inail di Pisa, via G. Di Simone n.2.
CIG: Z562FE5C81
PREMESSE
con determinazione a contrarre n. 7919 (progressivo nazionale) e n. 1181 (progressivo di struttura) del 30.12.2020, ha avviato una procedura ad evidenza pubblica ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a) D.Lgs.vo n. 50/2016 e s.m.i., così come derogato dall’art. 1 comma 2 lett. a) del D.L. 17/7/2020 n. 76 e s.m.i., per affidare i lavori di sigillatura finestre ed altri lavori edili esterni presso la Sede Inail di Pisa, via G. Di Simone n.2, attraverso la modalità di negoziazione della richiesta di offerta in MePA, con invito rivolto a n. 3 operatori economici, abilitati in Mepa per la categoria lavori OG1; per un importo lavori da porre a base di gara, pari a € 19.700,00, soggetto a ribasso, oltre oneri per la sicurezza, pari a € 4.300,00, e lavori in economia pari a € 4.000,00, non soggetti a ribasso; il tutto oltre Iva al 22%.
In particolare negli elaborati progettuali, trasmessi dalla Consulenza tecnica regionale per l’edilizia in data 21.12.2020, sono state analiticamente indicate le caratteristiche, la tipologia, la durata e l’importo stimato degli interventi manutentivi da porre in essere per la corretta manutenzione dello stabile di Via Di Simone n.2, e il ripristino delle normali condizioni di fruibilità e sicurezza dello stesso.
Nelle more dell’avvio della procedura ad evidenza pubblica, così come autorizzata dalla richiamata determina, il Rup, ing. Lorenzo Neri ha integrato la documentazione tecnica precedentemente trasmessa, evidenziando, con relazione tecnica del 11.03.2021, il sopraggiungere di ulteriori eventi, non prevedibili, che hanno portato ad un lieve incremento dei lavori da effettuare, così come analiticamente descritti nella richiamata relazione;
l’incidenza economica di tali ulteriori interventi è di € 3.000,00.
A questo proposito alcuni di tali interventi sono inerenti a parti condominiali, per cui l’Istituto con nota del 22.02.2021 prot. n. 0000895 ha richiesto all’amministratore dello stabile in oggetto, rag. Cristiana Tamagno, la convocazione di assemblea straordinaria per deliberare in ordine alle lavorazioni ricadenti sulle parti comuni dell’edificio, così come specificate nelle voci di lavoro in atti.
L’Istituto in particolare ha rappresentato al Condominio, vista comunque la necessità di procedere con i lavori sulle unità immobiliari in proprietà esclusiva, di farsi carico anche dei connessi interventi inerenti le parti condominiali, riservandosi di chiedere il rimborso delle spese sostenute, alla prima assemblea utile.
L’assemblea condominiale, con verbale del 19 marzo u.s. ha autorizzato l’Istituto nei termini da questi proposti, con l’impegno dei condomini a rimborsare pro-quota le spese anticipate dall’Inail per l’esecuzione dei lavori sulle parti condominiali.
L’importo totale dei lavori da porre a base di gara ammonta quindi a € 22.700,00, soggetto a ribasso, oltre oneri per la sicurezza, pari a € 4.300,00, e lavori in economia pari a € 4.000,00, non soggetti a ribasso; il tutto oltre Iva al 22%.
Il criterio di aggiudicazione prescelto è stato quello del prezzo più basso, ai sensi dell'art. 36 comma 9 bis del D.Lgs.n. 50/2016 e s.m.i.
La procedura ha preso il via con la consultazione dei seguenti soggetti economici, abilitati in Mepa, e individuati dal Rup: 1) ditta individuale Taddei Massimo con sede in Camaiore (LU), codice fiscale n.
TDDMSM63D06B455Y, partita Iva 01415010469; 2) ditta NA.PI. Edilizia ed Impianti srl con sede in Via Enzo Ferrari n. 84-56022 Castelfranco di Sotto (Pi), codice fiscale n. 01956980500, partita Iva 01956980500, 3) ditta Edilcarrus di Carrus Angelo con sede in via Dell'Olmo n.5, Cascina (Pi), p.iva 01170220501, codice fiscale CRRNGL69P09F986K
Si è proceduto con la pubblicazione in Mepa, in data 13/04/2021, di RdO n. 2781154, concedendo alle ditte invitate, termine fino al 28 aprile 2021 ore 18,00 per la presentazione della documentazione amministrativa e dell’offerta economica.
In data 22.04.2021 la ditta individuale Edilcarrus di Carrus Angelo ha comunicato a questo Istituto, a mezzo mail, la propria indisponibilità a rispondere all’invito.
In data 29.04.2021 hanno avuto inizio le operazioni di gara sulla piattaforma informatica del sito https://www.acquistinrete.it, con seduta pubblica digitale, durante la quale sono state aperte dal
Pagina 1di 4
punto istruttore, le buste contenenti la documentazione amministrativa prodotta da due dei tre operatori economici invitati, ossia:
-ditta Taddei Massimo
-Na.Pi Edilizia ed Impianti s.r.l.
All’esito, ai fini della chiusura della fase amministrativa e per poter procedere all'apertura delle buste contenenti le offerte economiche, si è reso necessario attivare, previo nulla osta del Rup, il soccorso istruttorio nei confronti della ditta Taddei Massimo, concedendo alla stessa n. 3 giorni per consentire di integrare, a mezzo pec, l'attestato di avvenuto sopralluogo sui luoghi in oggetto, con trasmissione dell’atto di delega rilasciato al dipendente della ditta, Sig. Taddei Gabriele che ha materialmente eseguito l'accesso presso la Sede Inail di Pisa.
La riferita ditta ha trasmesso, entro il termine prescritto, la documentazione integrativa richiesta, per cui conclusosi il sub-procedimento del soccorso istruttorio, è stata comunicata in Mepa, la fissazione di seduta digitale del 4.05.2021 ore 10,00, per l’avvio della fase economica, durante la quale sono state aperte le buste contenenti le offerte economiche, presentate dalle due ditte concorrenti.
Entrambi gli operatori hanno formulato offerta economica utilizzando, come da documentazione di gara, il modello di offerta che la stazione appaltante ha reso disponibile, unitamente (anche se non richiesto dal disciplinare di gara) a quello messo a disposizione dal portale Acquisti in rete della Pubblica Amministrazione.
E’ stata pertanto avviata l’attività di valutazione delle offerte presentate, accertando quanto segue:
-la ditta Taddei Massimo ha indicato nell’offerta economica, in corrispondenza delle voci di lavoro, i singoli prezzi unitari, per un importo totale delle lavorazioni a corpo e misura pari a € 19.600,00, oltre € 4.000,00 per lavori da pagarsi in economia e oltre € 4.300,00 per oneri della sicurezza;
-la ditta Na.Pi Edilizia ed Impianti s.r.l. ha indicato nell’offerta economica, in corrispondenza delle voci di lavoro, i singoli prezzi unitari, per un importo totale delle lavorazioni a corpo e misura pari a € 20.900,00, oltre € 4.000,00 per lavori da pagarsi in economia e oltre € 4.300,00 per oneri della sicurezza.
Il Rup, ing. Lorenzo Neri con relazione del 4 maggio u.s. ha formulato giudizio tecnico in ordine alla congruità, serietà e realizzabilità delle medesime, individuando la migliore offerta, alla luce del criterio di aggiudicazione prescelto, identificata in quella della ditta Taddei Massimo.
Pertanto, previa fissazione di seduta digitale del 6 maggio u.s., è stata completata in Mepa la valutazione delle offerte economiche procedendo con la redazione della graduatoria e proposta di aggiudicazione in favore della ditta Taddei Massimo con sede in Camaiore (LU), codice fiscale n. TDDMSM63D06B455Y, partita Iva 01415010469 (a sistema aggiudicatario provvisorio).
ASPETTI TECNICI
Il Rup è l’ing. Lorenzo Neri, nominato come tale provvedimento del 2.12.2021 prot.n.0000620.
Come accennato nelle premesse sono sopraggiunte circostanze eccezionali, non prevedibili, che hanno portato ad un lieve incremento dei lavori da effettuare, rispetto a quanto autorizzato con determina a contrarre n. 7919 (progressivo nazionale) e n. 1181 (progressivo di struttura) del 30.12.2020, ossia:
-in seguito al distacco di un pezzo di una lastra di travertino orizzontale sulla facciata dello stabile in oggetto, lato ingresso dipendenti, il Rup ha prospettato la sostituzione delle lastre più ammalorate durante le lavorazioni di impermeabilizzazione;
-in seguito alle copiose precipitazioni di dicembre 2020 all’interno del locale “monta carte” posto al piano 1°
dello stabile in questione, è stata constatata la presenza di umidità su di una porzione di parete, per infiltrazioni derivanti da uno dei terrazzini tergali che uniscono le due ali dell’edificio; il Rup ha proposto di ricreare una nuova rete di smaltimento delle acque meteoriche, come meglio descritto nella relazione tecnica agli atti, del 11 marzo 2021.
IMPORTO
Alla luce dei richiamati interventi integrativi, posti a base di gara, il quadro economico del Rup è stato aggiornato, in data 11 marzo 2021 nei termini seguenti:
-€ 22.700,00 per lavorazioni a corpo e misura a base d’asta
-€ 4.000,00 per lavori in economia, non soggetti a ribasso, e da compensarsi solo se ritenuti necessari dal Pagina 2di 4
Rup;
-€ 4.300,00 per oneri sicurezza non soggetti a ribasso d’asta;
Il quadro economico redatto dal Rup ha indicato altresì le seguenti ulteriore voci di spesa:
-€ 4.000,00 per imprevisti;
-€ 7.700,00 IVA al 22%;
Gli imprevisti indicati dal Rup, rientrano nel quinto d’obbligo di cui all’art. 106 comma 12 del D.lgs 50/2016 ss.mm.ii., in virtù del quale “la stazione appaltante, qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, può imporre all'appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto”.
LUOGO DI ESECUZIONE DEI LAVORI Sede Inail di Pisa, via G. Di Simone n.2
VERIFICHE
Per la ditta che ha formulato la migliore offerta, Taddei Massimo, e nei confronti della quale viene proposta l’aggiudicazione dei lavori in oggetto, è stata avviata, ed è in fase di completamento la verifica del possesso dei prescritti requisiti, secondo quanto stabilito dall’art. 32 del D.lgs 50/2016 e s.m.i., attraverso: la richiesta del certificato del casellario giudiziale presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Firenze; la consultazione del casellario informatico delle imprese, presso ANAC; la consultazione della banca dati presso la Camera di Commercio. E’ comunque stata sino ad ora accertata la regolarità contributiva dell’operatore, alla luce del DURC acquisito; la stessa inoltre, in quanto abilitata al MEPA, è stata sottoposta a verifica circa il possesso dei requisiti generali per contrarre con le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 80 del D.lgs 50/2016 al momento del rilascio della relativa abilitazione ed e’ stata comunque acquisita l’autocertificazione relativa ai suindicati requisiti.
La ditta inoltre con la produzione dell’attestato di qualificazione SOA per la categoria dei lavori oggetto dell’affidamento de quo ha dato dimostrazione del possesso dei requisiti di capacità economico/finanziaria e tecnico/professionale.
PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE
Alla luce di quanto esposto, acclarato che la verifica dei requisiti dichiarati dall'aggiudicatario in sede di offerta è in corso di svolgimento e che l’aggiudicazione in conformità alle disposizioni di cui all'art. 32, comma 7 del D.L.vo 50/2016, diventa efficace dopo l'accertamento con esito positivo dei detti requisiti, si propone l’aggiudicazione dei lavori in oggetto, alla ditta Taddei Massimo, in persona dell’omonimo titolare, per l’importo di € 19.600,00, oltre € 4.000,00 per lavori da pagarsi in economia, oltre € 4.300,00 per oneri della sicurezza, e Iva 22% pari a € 6.138,00 per complessivi € 34.038,00.
Resta inteso che nel caso in cui la Ditta non dovesse risultare in possesso dei requisiti, si procederà automaticamente alla revoca dell'affidamento dei lavori e dell'aggiudicazione.
PROFILI CONTRATTUALI
Il rapporto contrattuale con il riferito operatore economico si instaurerà mediante il documento di stipula prodotto automaticamente dalla piattaforma.
In ogni caso si procederà anche con scambio di lettere ex art. 32 comma 14 del D.lgs 50/2016 s.m.i.
GARANZIA DEFINITIVA EX. ART. 103 DEL D.LGS 50/2016 e s.m.i.
A garanzia dell’adempimento degli obblighi contrattuali, l’aggiudicatario, deve costituire ai sensi dell’art. 103 d.lgs 50/2016 s.m.i. una garanzia, denominata “garanzia definitiva” a sua scelta sotto forma di cauzione o fideiussione con le modalità di cui all’articolo 93, commi 2 e 3, pari al 10 per cento dell’importo contrattuale.
Visto l’importo a base di gara, rientrante nella fattispecie dell’art. 36 comma 2 lett. a) D.lgs 50/2016, e viste le condizioni economiche proposte dalla ditta aggiudicataria, la quale ha di fatto praticato un ribasso percentuale sull’importo delle lavorazioni posto a base di gara, di circa il 17%, a parere dello scrivente Ufficio, ricorrono i presupposti per non richiedere la richiamata garanzia, ai sensi del comma 11 dell’art. 103 del D.lgs richiamato.
ASPETTI CONTABILI
Con la determina n. 12 del 23 marzo 2021 il Direttore generale ha disposto l’attribuzione delle risorse
Pagina 3di 4
finanziarie per l’esercizio 2021 ai responsabili delle Strutture centrali e territoriali.
La spesa in questione è di pertinenza del capitolo U.1.03.02.09.008.01 (Manutenzione ordinaria e riparazione di beni immobili) dell’esercizio 2021; la stessa rientra nei limiti degli importi previsionali definitivamente negoziati per il 2021 dalla scrivente Direzione sulla riferita voce contabile, articolata secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in Missione e Programmi definita in sede di previsione.
PROPOSTA DI AFFIDAMENTO
Premesso quanto sopra, qualora Ella concordi, si propone:
-di aggiudicare e affidare ex art.36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 ss.mm., alla ditta Taddei Massimo, in persona del suo omonimo titolare, con sede in Camaiore (Lu), via Santa Caterina n.13, cod.
fiscale TDDMSM63D06B455Y, p.iva n. 01415010469, i lavori di sigillatura finestre ed altri lavori edili esterni presso la Sede Inail di Pisa, via G. Di Simone n.2, per l’importo di € 19.600,00, oltre € 4.000,00 per lavori da pagarsi in economia, oltre € 4.300,00 per oneri della sicurezza, e Iva 22% pari a € 6.138,00 per complessivi
€ 34.038,00;
- di autorizzare la conseguente stipula del contratto, ex art. 32 del D.lgs 50/2016 s.m.i., con la riferita Ditta;
-di comunicare, ai sensi dell'art. 76, comma 5 del D.Lgs. 50/2016, a mezzo PEC l'avvenuta aggiudicazione alla Ditta aggiudicataria nonché alle Ditte concorrenti alla procedura di gara;
-di dare atto che la presente aggiudicazione, fatto salvo l'esercizio dei poteri di autotutela nei casi consentiti dalla normativa vigente, diverrà efficace a seguito di riscontro positivo sulla verifica dei requisiti in capo all'aggiudicatario;
-di dare atto che nel caso in cui la Ditta non dovesse risultare in possesso dei requisiti prescritti ai sensi dell’art.80 del D.Lgs 50/2016 e s.m.i.,, si procederà automaticamente alla revoca dell'affidamento dei lavori e dell'aggiudicazione dell'appalto, fatte salve le ulteriori conseguenze di legge, senza che la Ditta abbia a pretendere nulla;
- di autorizzare l’assunzione dell’impegno di spesa di € 19.600,00, oltre € 4.000,00 per lavori da pagarsi in economia, oltre € 4.300,00 per oneri della sicurezza, e Iva 22% pari a € 6.138,00 per complessivi € 34.038,00.
- di autorizzare l’assunzione dell’ulteriore impegno di spesa di € 4.000,00 oltre iva 22% pari a € 880,00, per un totale di € 4.880,00, per eventuali imprevisti quantificati nel quadro economico del Rup, rientranti nel quinto d’obbligo di cui all’art. 106 comma 12 del D.lgs 50/2016 ss.mm.ii., non costituenti oggetto di contratto e liquidati solo nel caso in cui se ne manifesti la necessità;
- di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa complessivo dell’importo di € 31.900,00 oltre iva 22%
pari a € 7.018,00 per un totale di € 38.918,00 sul capitolo U.1.03.02.09.008.01 (Manutenzione ordinaria e riparazione di beni immobili), nell’ambito dell’esercizio 2021 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.
-di dare atto altresì che il presente provvedimento verrà reso noto mediante la pubblicazione sul sito istituzionale www.inail.it , nell'apposita sezione "Amministrazione Trasparente".
Riepilogo: imponibile € 31.900,00 iva 22% € 7.018,00 totale € 38.918,00 Il Funzionario
dott. Alfredo Di Rito
Il Responsabile del Processo Lavori e Manutenzioni
dott.ssa Silvia Agabiti
Responsabile Struttura Dirigenziale ROSSANA RUGGIERI
Pagina 4di 4