Razionale
Il trattamento dei tumori dell’anziano:
l’età nella decisione terapeutica
Poiché il 64 per cento dei circa 365.000 nuovi casi di tumore che si registrano ogni anno in Italia riguar- da persone sopra i 65 anni, il cancro si potrebbe definire anche una malattia della vecchiaia. Dopo i 65 anni il rischio di sviluppare una neoplasia è in- fatti quaranta volte più alto che tra i 20 e i 44 anni e quattro volte superiore a quello delle persone dai 45 ai 64 anni. La scoperta e la successiva terapia di un tumore in un ultrasessantacinquenne pongo- no immediatamente problemi legati all’età. L'an- ziano, spesso, è già colpito da altre patologie, non di rado croniche, assume vari farmaci che possono interferire con le cure anticancro, e talvolta non è in grado di intendere pienamente.
I pazienti anziani affetti da Neoplasie sono sempre più frequentemente presenti nella nostra pratica clinica. L’estrema eterogeneità di questa popola- zione e la limitata presenza di dati evidence-ba- sed relativi al loro trattamento, rende spesso com- plesso un adeguato approccio terapeutico. Come inquadrare al meglio lo stato di salute dei pazienti anziani attraverso l’utilizzo pratico e ragionato di strumenti geriatrici e l’implicazione dei risultati di queste valutazioni sulla nostra pratica clinica sa- ranno oggetto di questo incontro.
Una revisione approfondita dei dati della lettera- tura sul trattamento dei pazienti anziani nelle di- verse fasi di presentazione del tumore e nelle sue diverse forme biologhe sarà oggetto delle presen- tazioni.
Inoltre il convegno ha l’obiettivo di fare il punto sul trattamento di Neoplasie di pazienti anziani come i tumori della mammella, del polmone, del colon e del rene, anche sull’impatto clinico attraverso uti- lizzo di nuovi farmaci (biologici e immunoterapici).
D’altra parte, per quanto riguarda la ricerca, la presenza di pazienti anziani negli studi clinici on- cologici è tuttora molto limitata e si accompagna solo molto raramente alla progettazione di speri- mentazioni dedicate a tale popolazione.
Giuseppe Colantuoni
Segreteria Organizzativa e Provider ECM Mirapromotion Srl
Via L. De Concilii, 27 83100 Avellino T 0825 782978
www.mirapromotion.com [email protected] Provider ID N. 4077
Modalità di partecipazione
L’evento è rivolto a n. 50 partecipanti delle seguenti professioni:
• Medico Chirurgo (Oncologia, Geriatria, Chirurgia Generale, Ginecologia e
Ostetricia, Radioterapia, Genetica Medica, Radiodiagnostica)
• Biologo
• Farmacista (Farmacia Ospedaliera)
Il provider ha assegnato n. 4 crediti formativi ai fini ECM
Azienda Ospedaliera
S.G. Moscati, Contrada Amoretta
Aula Multimediale
Ore 13:30 Con il contributo incondizionato di:L'immagine è "Hombre En La Playa" di Cecilio Pla Y Gallardo
Con il patrocinio di: