• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO Dr.ssa Fortunata Marchese

Coordinamento Rete Oncologica Veneta (ROV) - Istituto Oncologico Veneto IRCCS Tel. 049.8215530 e-mail: [email protected] http://rov.regione.veneto.it PROVIDER ECM E SEGRETERIA CONGRESSUALE

Events

congress&communication

1 Dicembre 2016 - PADOVA

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Carlo Riccardo Rossi, Pietro Ruggieri, Vittorina Zagonel

Via Mantegna, 1 - 60019 Senigallia (AN) Tel +39 071.7930220 Fax +39 071.9252094 [email protected] - www.events-communication.com

Con il patrocinio di: Con il contributo incondizionato di:

Rete Oncologica del Veneto per i Sarcomi:

problematiche aperte

FACULTY

Aliberti Camillo -Radiologia, IOV-IRCCS, Padova

Amadori Alberto - Immunologia e Diagnostica Molecolare Oncologica, IOV-IRCCS, Padova Angelini Andrea - Clinica Ortopedica, Azienda Ospedaliera Università di Padova Basso Umberto - Oncologia Medica 1, IOV-IRCCS, Padova

Bertorelle Roberta -Immunologia e Diagnostica Molecolare Oncologica, IOV-IRCCS, Padova Bisinella Gianluca -Ortopedia E Traumatologia, Direttore Uoc Ortopedia E Traumatologia ,Ulss17 Padova Bortolami Alberto -Coordinamento Attività Scientifica ROV, IOV-IRCCS, Padova

Bonvalot Sylvie -Oncologia, Direttore Institut Gustave Roussy, Francia Brunello Antonella -Oncologia Medica 1, IOV-IRCCS, Padova

Calabrò Maria Luisa -Immunologia e Diagnostica Molecolare Oncologica, IOV-IRCCS, Padova Casali Paolo Giovanni -Ematologia Generale, Dirigente Medico Fondazione IRCCS, Milano Conte Pierfranco - Oncologia, IOV-IRCCS, Padova

Coran Alessandro -Radiodiagnostica, Specializzando, Azienda Ospedaliera, Padova Corti Luigi -Radioterapia, IOV-IRCCS, Padova

Da Dalt Gianfranco - Clinica Chirurgica 3, Azienda Ospedaliera, Padova Dei Tos Angelo Paolo -Anatomia Patologica, Ospedale Treviso Ferrari Stefano -Dirigente Medico Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna Guglielmi Alfredo -Chirurgia Generale ed Epatobiliare, Verona Maggino Tiziano - U.O.C. Ostetricia e Ginecologia, USL 12 Veneziana Maruzzo Marco - Oncologia Medica 1, IOV-IRCCS, Padova Mocellin Simone -Chirurgia, Oncologia IOV, Università di Padova Montesco Maria Cristina -Anatomia e Istologia Patologica, IOV-IRCSS, Padova

Nardelli Giovanni Battista - Ostetricia E Ginecologia, Dirigente Medico Ginecologia, Universita’ Di Padova Nitti Donato - Clinica Chirurgica 1, Azienda Ospedaliera Università di Padova

Olmeda Antonio -Ortopedia e Traumatologia, Azienda Ospedaliera di Padova Pasquali Sandro -Medico Chirurgo, IOV-IRCCS, Padova

Rastrelli Marco - Chirurgia, Oncologia IOV, Università di Padova Realdon Stefano - Endoscopia Digestiva, IOV-IRCCS, Padova Rossi Carlo Riccardo - U.O.C. Chirurgia Oncologica, IOV-IRCCS, Padova

Rugge Massimo - Anatomia Patologica, Azienda Ospedaliera - Università degli Studi di Padova, Responsabile Scientifico del Registro Tumori del Veneto (RTV)

Ruggieri Pietro - Clinica Ortopedica, Azienda Ospedaliera Universita’ Di Padova Scarzello Giovanni - Radioterapia, IOV-IRCCS, Padova

Segat Daniela - Istituto Baschirotto, Vicenza

Sommariva Antonio - Chirurgia Oncologica, IOV-IRCCS, Padova

Stramare Roberto - Istituto di radiologia, Azienda ospedaliera Università di Padova

Tamagni Colombo Barbara - Oncologia, Presidente A.I.G. Associazione Italiana Gist, Int Milano Trentin Leonardo - Terapia del dolore, Cure palliative, IOV-IRCCS Padova

Trovarelli Giulia - Clinica Ortopedica, Azienda Ospedaliera Universita’ Di Padova Zagonel Vittorina - Oncologia Medica 1, IOV-IRCCS, Padova

(2)

RAZIONALE

Il Convegno, della durata di una giornata, si pone come obiettivo la valutazione delle problematiche emerse dall’introduzione della Rete Oncologica del Veneto per i sarcomi delle parti molli. La finalità è di consolidare il valore della centralizzazione del paziente con sarcoma, individuare criticità ed elaborare soluzioni da implementare nel percorso diagnostico terapeutico dei pazienti. Inoltre, il Convegno ha lo scopo di riflettere sugli strumenti della ROV per i sarcomi, sulla sua valutazione attiva (auditing e valutazione del rischio beneficio) e sulle opportunità che la rete fornisce alla ricerca clinica e traslazionale.

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Carlo Riccardo Rossi: Direttore U.O.C. Chirurgia Oncologia, IOV-IRCCS, Università di Padova Pietro Ruggieri: Direttore Clinica Ortopedica, Azienda Ospedaliera / Università di Padova Vittorina Zagonel: Direttore U.O.C. Oncologia Medica 1, IOV-IRCCS, Padova

ECM

Il Convegno partecipa al programma ECM con l’accreditamento delle seguenti figure professionali:

Medico Chirurgo (tutte le discipline), Farmacista, Biologo, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, Psicologo, Infermiere, Dietista, Fisico.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione è gratuita. Iscrizioni on-line sul sito: www.events-communication.net/sarcomi2016 La Segreteria confermerà via e-mail le iscrizioni accettate fino ad esaurimento dei posti.

SEDE

Centro Culturale S. Gaetano, Via Altinate, Padova

p r o g r a m m a

10:20 L’approccio diagnostico agobioptico ai tumori dei tessuti molli - MC Montesco 10:35 Sarcomi retroperitoneli: quando operare la recidiva? - S. Pasquali

10:50 Fibroma o sarcoma uterino? Diagnosi e trattamento - G.B. Nardelli 11:05 Approccio radioterapico integrato - G. Scarzello

11:20 Quando le cure di supporto? - L. Trentin 11:35 Interazione Spoke-Hub - A. Bisinella 11:50 Discussione

12:00 Lecture: Is an aggressive surgical approach the standard for retroperitoneal sarcomas?

S. Bonvalot

III SESSIONE -PDTA DEI SARCOMI: PROBLEMATICHE MENO FREQUENTI, SOSPETTO GIST, COSA FARE?

Moderatori: A.P. Dei Tos, A. Guglielmi 12:20 Diagnostica endoscopica operativa - S. Realdon 12:35 Diagnostica molecolare - R. Bertorelle

12:50 Trattamento chirurgico del GIST direttamente operabile - G. Da Dalt

13:05 Trattamento chirurgico del GIST Localmente avanzato o metastatico - A. Sommariva 13:20 Terapia neoadiuvante, adiuvante e per il tumore metastatico - U.Basso

13:35 Lunch

14:30 Quando la perfusione di arto? - M. Rastrelli 14:45 Fibromatosi desmoide. Cosa fare? - M. Maruzzo 15:00 Pecomi: cosa fare? - P. Casali

15:15 Cordomi: cosa fare? - A. Angelini, P. Ruggieri 15:30 Discussione

IV SESSIONE - ROV E PROBLEMATICHE EMERGENTI Moderatori: A. Amadori, S. Mocellin

15.45 Il ruolo delle Associazioni no profit Associazione GIST il contributo dei pazienti - B. Tamagni Colombo 16:00 Fondazione Baschirotto: come interagire pubblico e privato? - D. Segat

16:15 PDTA Scelta degli indicatori - A. Bortolami

16:30 Terapie innovative nei Sarcomi dei tessuti molli e studi clinici disponibili presso lo IOV - A. Brunello 16:45 Ricerca traslazionale - L. Calabrò

V SESSIONE - OLTRE IL PDTA PER I SARCOMI DELLE PARTI MOLLI:

SARCOMI DELL’OSSO Moderatori: L. Corti, A.Olmeda 17:00 Trattamento multimodale- S. Ferrari 17:15 Aspetti chirurgici - P. Ruggieri , G. Trovarelli 17:30 Conclusioni

17:45 Questionario Ecm 08:30 Registrazione dei partecipanti

08.45 Saluto delle Autorità

I SESSIONE - RETE ONCOLOGICA E TUMORI RARI Moderatori: T. Maggino, M. Rugge

09:00 Rov: realtà e prospettiva - P. Conte 09:15 La rete dei tumori rari in Italia - A. P. Dei Tos

09:30 Centralizzazione del trattamento dei sarcomi nel Veneto - C. R. Rossi 09:45 Discussione

II SESSIONE - PDTA DEI SARCOMI: PROBLEMATICHE FREQUENTI Moderatori: D. Nitti, V. Zagonel

09:50 Diagnosi radiologica - R. Stramare 10:05 Biopsie difficili - A. Coran, C. Aliberti

Riferimenti

Documenti correlati

Rossi, Università degli Studi di Verona Mariateresa Nardi IOV - Istituto Oncologico Veneto - IRCCS, Padova.. Paolo Pedrazzoli Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia

Claudio Ceccherini Radiologia Interventistica Massa Carrara Vanna Chiarion Sileni Oncologia del Melanoma IOV Padova Laura Crocetti Radiologia Interventistica AOU Pisa Samanta Cupini

Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia, Università degli Studi di Milano. Radioterapia Oncologica 1 e Programma Prostata,

Angelini Francesco, Roma Attanasio Roberto, Milano Berretti Debora, Udine Borretta Giorgio, Cuneo Camozzi Valentina, Padova Campana Davide, Bologna Cappelli Carlo, Brescia

Evaristo Maiello IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, San Giovanni Rotondo (FG) Paolo Maione Azienda Ospedaliera S. Giuseppe

Vanesa Gregorc: Coordinatore Area Terapeutica Oncologia Toracica, Melanoma Testa e Collo, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano Umberto Malapelle: Ricercatore Anatomia

Direttore UOC Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative, Istituto Nazionale Tumori IRCCS - Fondazione G..

Dipartimento di Patologia Diagnostica e di Laboratorio Fondazione IRCCS Istituto Nazionale