• Non ci sono risultati.

Il progetto PIER, finanziato dalla Coca Cola Foundation, è dunque un ulteriore importante segno di attenzione all’attività umanitaria svolta dalle nostre organizzazioni in tutta Europa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il progetto PIER, finanziato dalla Coca Cola Foundation, è dunque un ulteriore importante segno di attenzione all’attività umanitaria svolta dalle nostre organizzazioni in tutta Europa"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Comunicato n.20 | 24 luglio 2017

PROTEZIONE INTERNAZIONALE: AL VIA IL PROGETTO PIER

Si presenta domani a Cagliari, alle 11.00 presso la Sala Vescovile dell'Episcopio, in Piazza Palazzo 1, il progetto Pier (Protection, Integration and Education for Refugees), volto all’integrazione e all’accoglienza dei richiedenti la protezione internazionale.

È una iniziativa di Caritas Italiana, Caritas Austria e dell’associazione greca Arsis che insieme lavoreranno per rafforzare le numerose attività di accoglienza ed integrazione già svolte diffusamente nei rispettivi paesi.

In Italia, grazie al progetto Pier, 11 Caritas diocesane - Aversa, Benevento, Cagliari, Capua, Conversano, Firenze, Genova, Saluzzo, Pescara, Ragusa, Palermo - potranno non solo incrementare corsi di lingua italiana, azioni di supporto psico sociale ed inserimenti lavorativi a beneficio dei rifugiati ma anche distribuire migliaia di Kit Warm Up alle navi che svolgono attività di ricerca e soccorso in mare e alle Caritas che operano nei porti di sbarco.

Il progetto PIER, finanziato dalla Coca Cola Foundation, è dunque un ulteriore importante segno di attenzione all’attività umanitaria svolta dalle nostre organizzazioni in tutta Europa. Con questo progetto, Caritas Italiana e le Caritas diocesane vogliono ribadire quanto Papa Francesco ha voluto ricordare affermando la sua vicinanza a coloro che “si aprono saggiamente al complesso fenomeno migratorio con adeguati interventi di sostegno, testimoniando quei valori umani e cristiani che stanno alla base della civiltà europea”.

00165 ROMA – via Aurelia, 796 – conto corrente postale n. 347013 tel. 06 661771 – fax 06 66177602

Ufficio Comunicazione: tel. 06 66177226 / 502 – mob. 348 5804275 [email protected] – www.caritas.it – @CaritasItaliana

www.facebook.com/CaritasIt/

Riferimenti

Documenti correlati

1) RICHIESTA DEI CONSIGLIERI DEI GRUPPI CONSILIARI PD E ABS DI CONVOCAZIONE SECONDA COMMISSIONE CONSILIARE IN ORDINE ALLA PETIZIONE DEL “COMITATO SPONTANEO PER

23.6 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, dei gruppi e delle commissioni consiliari permanenti, si informa che la documentazione integrale relativa

OGGETTO: Convocazione. sono gentilmente pregate di intervenire alla riunione della Seconda Commissione Consiliare, programmata per il giorno:. LUNEDI’ 29 OTTOBRE 2012 con inizio

- All’Assessore all’Urbanistica, arch. Nisoli - Al Dirigente settore Territorio, arch. Assolari - Al Funzionario comunale, arch. - Ai Capi Gruppo consiliari - Al

OGGETTO: Convocazione. sono gentilmente pregate di intervenire alla riunione della Seconda Commissione Consiliare, programmata per il giorno:. LUNEDI’ 26 NOVEMBRE 2012 con

OGGETTO: Convocazione. sono gentilmente pregate di intervenire alla riunione congiunta della Prima, Seconda e Terza Commissione Consiliare, programmata per il giorno:. MERCOLEDI’

universitarie degli Stati Uniti per stimolare la disseminazione di articoli favorevoli alle bibite zuccherate.[4] Un giornalista della CNN, per esempio, ha partecipato nel 2014 ad

Nb: i prodotti contrassegnati da asterisco sono surgelati all’origine quando non sono reperibili freschi... Nb: i prodotti contrassegnati da asterisco sono surgelati all’origine