• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Sede di Milano Via Enrico Nöe, 23 20133 Milano tel. 02 26683129 fax 02 59610555 [email protected]

Sede di Roma Via D. Cimarosa, 18 00198 Roma tel. 06 8553259 fax 06 8553221 [email protected]

Segreteria Organizzativa

Associazione Italiana di Oncologia Medica

Associazione Italiana di Oncologia Medica

Via Enrico Nöe, 23 - 20133 Milano tel. 02 70630279 - fax 02 2360018 [email protected] - www.aiom.it

Segreteria AIOM

GENOMICA e RICERCA TRASLAZIONALE

in ONCOLOGIA

Quali prospettive per il Trentino-Alto Adige

Trento - NH Hotel - 18 maggio 2019

INFORMAZIONI GENERALI

Con il contributo non condizionante di

Con il patrocinio di

Sede del convegno: l’evento si svolge a Trento, presso l’hotel NH TRENTO, Via Adal- berto Libera, 7 – Tel. 0461 366111. La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 7.30 di sabato 18 maggio 2019 e per tutta la durata dell’evento.

ECM: sono stati riconosciuti nr. 6 crediti formativi. L’evento è stato accreditato per le seguenti figure professionali: MEDICO CHIRUR- GO con riferimento alle discipline di genetica medica, oncologia, radioterapia, chirurgia generale, anatomia patologica, per BIOLOGO, FARMACISTA con riferimento alla disciplina di farmacia ospedaliera e per INFERMIERE.

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare almeno al 90%

dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere corretta- mente ad almeno il 75% delle domande e restituire il fascicolo alla segreteria orga- nizzativa al termine dei lavori. Al termine dell’attività formativa sarà consegnato un attestato di partecipazione mentre il certificato riportante i crediti ECM sarà inviato successivamente al completamento della procedura di correzione dei questionari. I Relatori hanno diritto a 1 credito per ogni mezz’ora di docenza indipendentemente dai crediti attribuiti all’evento stesso.

Adesioni: l’iscrizione all’incontro è gratuita e dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale, alla colazione di lavoro e all’attestato di parte- cipazione. Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare la scheda di adesione presente sul sito AIOM www.aiom.it e rinviarla ad AIOM servizi - fax 02.59610555 - mail: [email protected] entro il 6 maggio 2019. Sarà inoltre possibile effettuare l’iscrizione in sede congressuale.

Responsabili dell'evento: Antonello Veccia e Susanne Baier

(2)

08.30 Registrazione dei partecipanti

09.00 Apertura meeting

S. Baier (Bolzano), A. Veccia (Trento) 09.05 AIOM: perché crederci!

S. Gori (Negrar, VR)

I SESSIONE: TUMORI E GENOMICA

Moderatori: O. Caffo (Trento), C. Schwienbacher (Bolzano) 09.15 Lecture: Prospettive del “gene expression profiling”

nella prevenzione, diagnosi e cura dei tumori A. Scarpa (Verona)

Declinare il profilo molecolare nella pratica clinica…

10.00 Tumori della mammella e dell’ovaio A. Ferro (Trento)

10.20 Tumori del colon-retto G. Di Meglio (Bolzano)

10.40 Coffee Break

11.00 Tumori polmonari A. Veccia (Trento) 11.20 Tumori urologici S. Baier (Bolzano) 11.40 Il ruolo del genetista

F. Soli (Trento)

12.00 Discussione

12.30 Light lunch

II SESSIONE: LA RICERCA TRASLAZIONALE Moderatori: C. Carnaghi (Bolzano), O. Caffo (Trento) 13.45 Lecture La ricerca traslazionale in oncologia

F. Demichelis (Trento) Partnerships

14.30 CIBIO

A. Quattrone (Trento)

14.45 EURAC

A. Degrandi (Bolzano) 15.00 Università di Verona

M. Milella (Verona) 15.15 Universität Innsbruck

C. Leitner (Brunico)

15.30 Ruolo del program manager C. Nardella (Trento)

15.45 Discussione

16.15 Coffee Break

La ricerca clinica oncologica in Trentino-Alto Adige 16.30 La realtà della provincia di Trento

O. Caffo (Trento)

16.45 La realtà della Provincia di Bolzano C. Carnaghi (Bolzano)

17.00 Dibattito conclusivo:

Le prospettive di uno sviluppo-integrato.

Coordinatore: G. Spizzo (Bressanone)

17.20 Conclusioni e compilazione questionari ECM A. Veccia (Trento), S. Baier (Bolzano)

PROGRAMMA

Riferimenti

Documenti correlati

L’iscrizione all’incontro è gratuita e dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale, alla pausa caffè, alla colazione di lavoro, all’attestato

survivorship care, con le raccomanda- zioni cliniche e metodologiche ed i con- trolli di qualità nazionali per i test bio- molecolari e genetici, con la formazione continua

Per quanto riguarda il tumore del rene, si è confermata l’attuale assenza di novità per la pratica clinica in ambito di terapia adiuvante, mentre il trattamento della

Per quan- to riguarda il trattamento del tumore dell’endometrio in fase avanzata, è stata ribadito limportanza di carboplatino- paclitaxel in prima linea; non vi sono

L’iscrizione al Convegno è gratuita e dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale e alla colazione di lavoro. Si ringrazia vivamente per

Adesioni: l’iscrizione al Convegno dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale, all’attestato di partecipazione e alla colazione di lavoro.. Per

2- per illustrare, all’inizio di ogni sessione educazionale, le Linee Guida da seguire nella pratica cli- nica attuale, alla luce dei risultati della ricerca clinica ed in base

Inoltre avere l’on- cologo come unico referente anche per pazienti a distanza di molti anni dalla diagnosi e senza manifestazioni della malattia, comporta costi non indiffe-