• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Realizzato con il contributo non vincolante di

INFORMAZIONI GENERALI

Sede del convegno: l’evento si svolge presso Meeting Point San Marco - Via Scamozzi, 5 - Palmanova (UD). La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 07.30 di sabato 14 maggio 2016 e per tutta la durata dell’evento.

ECM: sono stati riconosciuti N. 6 crediti per MEDICO CHIRURGO con riferimento alle disci- pline di MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO, ONCOLOGIA, RADIOTERAPIA, CHI- RURGIA GENERALE, CHIRURGIA TORACICA, MEDICINA NUCLEARE, RADIODIAGNO- STICA. Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare all’intera durata dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande e restituire il fascicolo alla segreteria organizzativa al termine dei lavori. Al termine dell’attività formativa sarà consegnato un attestato di parteci- pazione mentre il certificato riportante i crediti ECM sarà inviato successivamente al com- pletamento della procedura di correzione dei questionari. I Relatori hanno diritto a 1 credito per ogni mezz’ora di docenza indipendentemente dai crediti attribuiti all’evento stesso.

Adesioni: l’iscrizione al convegno è gratuita e dà diritto alla partecipazione al welcome coffee, ai lavori scientifici, al materiale congressuale, all’attestato di partecipazione, al Coffee Break e al lunch. Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare la sche- da di adesione presente sul sito AIOM www.aiom.it e rinviarla ad AIOM servizi - fax 02.59610555 - mail: [email protected] entro e non oltre il 7 maggio 2016. Sarà inoltre possibile effettuare l’iscrizione in sede congressuale.

Comitato Scientifico: Alessandro Minisini, Paola Ermacora, Alessandro Del Conte, Salvatore Bonura, Rita Ceccherini, Cosimo Sacco, Simon Spazzapan, Elena Poletto, Giuseppe Aprile

Sede di Milano Via Enrico Nöe, 23 - 20133 Milano tel. 02 26683129 • fax 02 59610555 [email protected]

Sede di Roma

Via D. Cimarosa, 18 - 00198 Roma tel. 06 8553259 • fax 06 8553221 [email protected]

Segreteria Organizzativa

Associazione Italiana di Oncologia Medica

Via Enrico Nöe, 23 - 20133 Milano tel. 02 70630279 - fax 02 2360018 [email protected] - www.aiom.it

Il follow-up oncologico:

dalla teoria alla pratica

Primo Consensus Regionale

Meeting Point San Marco

Palmanova (UD)

Convegno Regionale Aiom Friuli Venezia Giulia

14 maggio 2016

Con il patrocinio di

CIPOMO e LILT Sezione Udine

(2)

PROGRAMMA

11.45 - 12.00 Discussione 12.00 - 12.30 Consensus

G. Aprile (Udine)

12.30 - 13.30 IV SESSIONE: CARCINOMA DEL POLMONE Chairman: G. Fasola (Udine)

12.30 - 12.45 Cosa dicono le linee guida E. Poletto (Udine)

12.45 - 13.00 Discussione 13.00 - 13.30 Consensus

A. Bearz (Aviano) 13.30 - 14.20 V SESSIONE

Moderatore: A.Iop (Bassa Friulana - Isontina) 13.30 - 13.50 Follow up lontano dall’oncologia: pro

G.Ucci (Lodi)

13.50 - 14.10 Follow up lontano dall’oncologia: contro U. Tirelli (Aviano)

14.10 - 14.20 Discussione

14.20 - 14.30 Conclusioni e compilazione ECM A. Minisini (Udine)

14.30 Goodbye lunch 08.30 - 09.00 Welcome coffee e registrazione partecipanti

09.00 - 09.20 Introduzione e saluti

A. Minisini (Udine), A. Iop (Bassa Friulana - Isontina) 09.20 - 10.15 I SESSIONE

Moderatore: A. Iop (Bassa Friulana - Isontina)

09.20 - 09.40 Linee Guida AIOM sul follow-up: impatto sulla pratica clinica e sul Servizio Sanitario

S. Gori (Negrar, VR)

09.40 - 10.00 Il profilo molecolare: una guida per il follow-up?

F. Puglisi (Udine) 10.00 - 10.15 Discussione

10.15 - 11.15 II SESSIONE: CARCINOMA DELLA MAMMELLA Chairman: P. Sandri (San Vito - Pordenone)

10.15 - 10.30 Cosa dicono le linee guida M. Bonotto (Udine)

10.30 - 10.45 Discussione 10.45 - 11.15 Consensus

E. Vigevani (Tolmezzo) 11.15 - 11.30 Coffee Break

11.30 - 12.30 III SESSIONE: CARCINOMA DEL COLON-RETTO Chairman: A. Guglielmi (Trieste)

11.30 - 11.45 Cosa dicono le linee guida L. Foltran (Pordenone)

Riferimenti

Documenti correlati

Adesioni: l’iscrizione al convegno è gratuita e dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale, all’attestato di partecipazione e al coffee break..

L’adesione dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, alla cartella contenente i documenti scientifici, all’attestato di partecipazione, ai coffee break e

L’ iscrizione al Congresso prevede: partecipazione a tutte le sessioni scientifiche, kit congressuale, attestato di partecipazione, coffee break, colazione di lavoro, crediti

L’adesione da diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, alla colazione di lavoro, alla cartella contenente i documenti scientifici e all’attestato di partecipazione.

L’iscrizione al Convegno è gratuita e limitata ad un numero massimo di 20 persone, dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale,

L’iscrizione al Convegno è gratuita e limitata ad un numero massimo di 50 persone, dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale, all’attestato di

L’iscrizione al Convegno è gratuita e limitata ad un numero massimo di 20 persone, dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale, all’attestato di

L’adesione da diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, alla cartella contenente i documenti scientifici, all’attestato di partecipazione, alla colazione di lavoro..