• Non ci sono risultati.

• Organizza i dati in una tabella con le frequenze.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "• Organizza i dati in una tabella con le frequenze. "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1

0

quesito

Ad un gruppo di ragazzi è stato chiesto quanti libri abbiano letto in un anno, le risposte sono state:

6 ; 3 ; 2 ; 7 ; 5: 5 ; 6 : 7 ; 5 : 3 ; 5 ; 5 ; 3 ; 2: 5 : 5 ; 2 ; 5 ; 3 ; 5

• Organizza i dati in una tabella con le frequenze.

• Rappresenta graficamente i dati (istogramma e/o areogramma).

• Calcola la media aritmetica, trova la moda e la mediana della distribuzione di frequenza.

2

0

quesito

Da un'indagine relativa al numero di riviste acquistate in un mese dagli alunni di una certa classe, sono stati raccolti i seguenti dati:

6; 5; 3; 4; 4; 3; 4; 4; 6; 5; 3; 4; 4; 3; 4; 5; 5; 4; 6; 5

• Organizza i dati in una tabella con le frequenze.

• Rappresenta graficamente i dati (istogramma e/o areogramma).

Calcola la media aritmetica, trova la moda e la mediana della distribuzione di frequenza

3

0

quesito

Alcuni studiosi hanno catturato 20 lucertole e hanno misurato la loro lunghezza ottenendo i seguenti dati in cm : 25-28-26-27-26-26-26-28-30-25-22-26-27-29-25-28-25-29-30-30.

Calcola la media, la moda, la mediana e rappresenta i dati graficamente.

4

0

quesito

E ' stata compiuta un'indagine sull'età di 25 ragazzi di un club e sono stati raccolti i seguenti dati:

12 14 13 15 13

15 16 17 12 15

15 16 13 18 16

17 14 18 17 14

15 14 16 15 14

1) Organizza i dati in una tabella con le frequenze.

2) Rappresenta graficamente i dati (istogramma).

3) Calcola la media aritmetica e determina la moda.

5

0

quesito

Da un’ indagine relativa al numero di riviste acquistate in un mese dagli alunni di.una.certa classe, sono stati raccolti i seguenti dati:

6; 5; 3; 4; 4; 3; 4; 4; 6; 5; 3; 4; 4; 3; 4; 5; 5; 4; 6; 5

• Organizza i dati in una tabella con le frequenze.

• Rappresenta graficamente i dati (jstogramma e/o areogramma).

Calcola la media aritmetica, trova la moda e la mediana della distribuzione di frequenza 6

0

quesito

Nella tabella sottostante sono riportati i risultati di un'indagine relativa alla misura delle scarpe degli alunni di una certa classe:

43 36 39 40 35

41 41 39 40 37

38 39 40 39 38

41 36 37 38 39

38 39 38 37 40

1 ) Ordina i dati in una tabella con le frequenze.

2) Rappresenta i dati in un istogramma.

3) Trova la moda e calcola la media aritmetica.

(2)

7

0

quesito

In una classe è stato assegnato un test di verifica. I seguenti dati si riferiscono al numero di errori commessi da ciascun alunno:

5 ; 6 ; 7 ; 5 ; 3 ; 2 ; 4 ; 5 ; 5 ; 3 ; 3 ; 4 ; 5 ; 5 ; 5 ; 4 ; 7 ; 6 ; 6 ; 5 ; 3 ; 4 ; 5 ; 2 ; 4 a) Organizza i dati in una tabella con le frequenze.

b) Rappresenta graficamente i dati.

c) Determina media aritmetica, moda e mediana dei dati

d) Sapendo che il numero massimo di errori consentito per ottenere la sufficienza è 5, calcola quale percentuale di alunni non ha raggiunto la sufficienza.

8

0

quesito

Una classe di una prima liceo scientifico è costituita da 25 ragazzi che hanno riportato, alla fine dell'anno scolastico, i seguenti voti in matematica:

4; 6; 8; 8; 7; 6; 6; 8; 9; 5; 5; 6; 6; 7; 5; 6; 6; 6; 7; 6; 7; 8; 5; 7; 9 a) Organizza i dati in una tabella con le frequenze.

a) Rappresenta i dati con un grafico a tua scelta.

c) Calcola la media aritmetica, trova la moda e la mediana dei dati.

d) Quanti sono i ragazzi che hanno conseguito una votazione superiore alla media? Quale percentuale rappresentano rispetto al totale?

9

0

quesito

I dati riportati di seguito sono relativi all'età di un gruppo di podisti:

39; 38; 41; 36; 37; 43; 36; 39; 40; 40; 37; 38; 39; 38; 39; 35; 41; 41; 39; 38; 37; 40; 39; 40; 38.

a. Organizza i dati in una tabella di frequenza.

b. Rappresenta i dati con un grafico a tua scelta.

e. Calcola la media aritmetica; individua la moda e la mediana dei dati.

d. Calcola la percentuale dei podisti di età inferiore alla media.

10

0

quesito

Al corso di nuoto organizzato per il mese di luglio nella piscina di Gaggio Montano si sono iscritti 25 ragazzi. I seguenti dati si riferiscono all'età degli iscritti (ovviamente espresse in anni):

17; 15; 13; 12; 14; 15; 15 ; 13 ; 13 ; 14 ; 15 ; 15 ; 15 ; 14 ; 17 ; 16 ; 16 ; 15 ; 13 ; 14 ; 15 ; 12 ; 14 ; 15 ; 16 a) Organizza i dati in una tabella con le frequenze.

b)Rappresenta i dati con un grafico a tua scelta.

c) Calcola la media aritmetica, trova la moda e la mediana dei dati.

d) Quanti sono gli iscritti al corso che hanno un'età superiore alla media? Quale percentuale rappresentano rispetto al totale

11

0

quesito

Al corso di nuoto organizzato per il mese di luglio nella piscina di Gaggio Montano si sono iscritti 25 ragazzi. I seguenti dati si riferiscono all'età degli iscritti (ovviamente espresse in anni):

17; 15; 13; 12; 14; 15; 15; 13; 13; 14; 15; 15; 15; 14; 17; 16; 16; 15; 13; 14; 15; 12; 14; 15; 16 a) Organizza i dati in una tabella con le frequenze.

b) Rappresenta i dati con un grafico a tua scelta.

c) Calcola la media aritmetica, trova la moda e la mediana dei dati.

d)Quanti sono gii iscritti al corso che hanno un'età superiore alla media? Quale percentuale rappresentano rispetto al

totale

(3)

12

0

quesito

I dati riportati di seguito sono relativi all'età di un gruppo di podisti:

39; 38; 41; 36; 37; 43; 36; 39; 40; 40; 37; 38; 39; 38; 39; 35; 41; 41; 39; 38; 37; 40; 39; 40; 38;

a. Organizza i dati in una tabella di frequenza;

b. Rappresenta i dati con un grafico a tua scelta;

e. Calcola la media aritmetica; individua la moda e la mediana dei dati;

d. Calcola la percentuale dei podisti di età inferiore alla media.

13

0

quesito

I dati riportati di seguito sono relativi alla misura delle scarpe degli alunni di una classe 3

A

media:

43, 36; 39; 40; 35; 41; 41; 39; 40; 37; 38; 39; 40; 39; 38; 41; 36; 37; 38; 39; 38; 39; 38; 37; 40 a) Organizza i dati in una tabella di frequenza;

b) Rappresenta i dati con un grafico a tua scelta;

c) Calcola la media aritmetica; individua la moda e la mediana dei dati;

d) Calcola la percentuale degli alunni con una misura delle scarpe inferiore alla media

Riferimenti

Documenti correlati

37/2008  Impianto soggetto all’obbligo di redazione del progetto da parte di un tecnico abilitato o del responsabile tecnico dell’impresa installatrice. SI Impianto realizzato

400 Stile Libero Assoluti Maschile - Serie Elenco..

E’ interessante inoltre notare come, se nel corso dell’anno i primi giorni della settimana sono i più pericolosi, soltanto nel mese di luglio la situazione si ribalta e il primato

Segretariato Generale OIV DG per le politiche del personale, l'innovazione organizzativa, il bilancio – Tutte le Direzioni Generali UPD. Aggiornamento

[r]

gruppo più numeroso Sintetizza anche dati quantitativi La MODA è il dato con la frequenza massima..

Al corso di nuoto organizzato per il mese di luglio nella piscina di Gaggio Montano si sono iscritti 25 ragazzi. c) Calcola la media aritmetica, trova la moda e la mediana dei dati.

[r]