• Non ci sono risultati.

“un sabato e una domenicasul colle Persolino”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“un sabato e una domenicasul colle Persolino”"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE SERVIZI PER L’AGRICOLTURA

E LO SVILUPPO RURALE La S.V. è invitata a partecipare

che avrà luogo il

17 - 18 MAGGIO 2014

SCUOLA DI PRATICA AGRICOLA F.C. CALDESI - FAENZA

“un sabato e una domenica sul colle Persolino”

FAENZA - PERSOLINO

PER INFORMAZIONI:

Persolino, via Firenze, 194 - Faenza Tel. 0546/22932 – 0546 29642 - Cell. 328 3054018

e-mail: [email protected] www.fondazionecaldesi.it

cartabianca faenza

Il Colle può essere raggiunto dai graditi visitatori anche a piedi o in bicicletta

SABATO 17 MAGGIO

Ore 9.45 Saluto delle autorità

Presentazione dei progetti irrigui al servizio dei Consorzi Volontari denominati “Errano- Sarna” e “Poggio-S. Ruffillo” nei Comuni di Faenza e Brisighella

ANTONELLA MARCHINI, Presidente del Consorzio Volontario “Errano - Sarna”

SERENA GALASSI, Presidente del Consorzio Volon- tario “Poggio - S. Ruffillo”

ROSSANO MONTUSCHI, Responsabile del Distretto Montano del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale

SEGUIRÀ LO SPETTACOLO TEATRALE

“Terra dura in multicolor” Il racconto delle bonifiche e degli scariolanti

Scritto e interpretato da Lorenzo Bonazzi Regia di Andrea Samaritani

Ore 15.00 Gli studenti dell'Istituto Professionale di Persolino presentano:

• un infortunio sul lavoro con R.C.P.

(Rianimazione Cardio Polmonare)

• una ricerca e ritrovamento con ausilio di unità cinofila.

In collaborazione con:

- Croce Rossa Italiana, Comitato di Faenza - Azienda U.S.L. di Ravenna

- Vigili del Fuoco

Ore 15.30 Visita guidata al roseto di Persolino Ore 17.30 Degustazione guidata dei vini di Persolino

DOMENICA 18 MAGGIO

Ore 9.45

Saluto delle autorità

Consegna borse di studio ad allievi meritevoli dell'Istituto: Fondazione Lino e Margaret Celotti, Faenza

Ore 10.15 Incontro sul tema:

Rose in giardini di ieri e di oggi, dipinti, costruiti, pensati e vissuti.

“C’era una volta un giardino”

ANTONIO SALIOLA, pittore, giardiniere ed altro

“Rose in progetti di giardini e paesaggi”

ANNA LETIZIA MONTI, Presidente AIAPP

“Il Nuovo Roseto di Persolino: le rose dell’epoca Liberty.”

MARIA EVA GIORGIONI, Università di Bologna Seguirà l’inaugurazione e visita al Roseto didat- tico-sperimentale “Raffaele Bazzocchi”

Ore 14.30 Pomeriggio col gruppo musicale:“OUTSIDERS”

composto da studenti dell’Istituto Ore 15.30 Visita guidata al roseto di Persolino Ore 16.45 Degustazione guidata dei vini di Persolino Ore 18.15 Degustazione guidata dei vini di Persolino

DURANTE LA MANIFESTAZIONE

- Mostra di “Bonsai” a cura del groppo bonsaisti “Villa Orestina”

- Saranno presenti espositori con prodotti tipici gastronomici e dell'artigianato locale

- Intrattenimento per bambini con mago “CAC”

- Visite ad attrezzature e impianti dell’Istituto con possibilità di acquisto prodotti aziendali e “assaggi” di ciliegie dall’albero.

Durante la manifestazione funzionerà un servizio di ristoro gastronomico con bevande, piadine e panini

Domenica 18 maggio:

pranzo su prenotazione (329 8157354) Sabato e domenica sera: pizzeria

Nell’ambito della manifestazione, studenti e personale della scuola organizzano una RACCOLTA FONDI per

“Progetti di vita di alcuni studenti”

(2)

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE SERVIZI PER L’AGRICOLTURA

E LO SVILUPPO RURALE La S.V. è invitata a partecipare

che avrà luogo il

17 - 18 MAGGIO 2014

SCUOLA DI PRATICA AGRICOLA F.C. CALDESI - FAENZA

“un sabato e una domenica sul colle Persolino”

FAENZA - PERSOLINO

PER INFORMAZIONI:

Persolino, via Firenze, 194 - Faenza Tel. 0546/22932 – 0546 29642 - Cell. 328 3054018

e-mail: [email protected] www.fondazionecaldesi.it

cartabianca faenza

Il Colle può essere raggiunto dai graditi visitatori anche a piedi o in bicicletta

SABATO 17 MAGGIO

Ore 9.45 Saluto delle autorità

Presentazione dei progetti irrigui al servizio dei Consorzi Volontari denominati “Errano- Sarna” e “Poggio-S. Ruffillo” nei Comuni di Faenza e Brisighella

ANTONELLA MARCHINI, Presidente del Consorzio Volontario “Errano - Sarna”

SERENA GALASSI, Presidente del Consorzio Volon- tario “Poggio - S. Ruffillo”

ROSSANO MONTUSCHI, Responsabile del Distretto Montano del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale

SEGUIRÀ LO SPETTACOLO TEATRALE

“Terra dura in multicolor” Il racconto delle bonifiche e degli scariolanti

Scritto e interpretato da Lorenzo Bonazzi Regia di Andrea Samaritani

Ore 15.00 Gli studenti dell'Istituto Professionale di Persolino presentano:

• un infortunio sul lavoro con R.C.P.

(Rianimazione Cardio Polmonare)

• una ricerca e ritrovamento con ausilio di unità cinofila.

In collaborazione con:

- Croce Rossa Italiana, Comitato di Faenza - Azienda U.S.L. di Ravenna

- Vigili del Fuoco

Ore 15.30 Visita guidata al roseto di Persolino Ore 17.30 Degustazione guidata dei vini di Persolino

DOMENICA 18 MAGGIO

Ore 9.45

Saluto delle autorità

Consegna borse di studio ad allievi meritevoli dell'Istituto: Fondazione Lino e Margaret Celotti, Faenza

Ore 10.15 Incontro sul tema:

Rose in giardini di ieri e di oggi, dipinti, costruiti, pensati e vissuti.

“C’era una volta un giardino”

ANTONIO SALIOLA, pittore, giardiniere ed altro

“Rose in progetti di giardini e paesaggi”

ANNA LETIZIA MONTI, Presidente AIAPP

“Il Nuovo Roseto di Persolino: le rose dell’epoca Liberty.”

MARIA EVA GIORGIONI, Università di Bologna Seguirà l’inaugurazione e visita al Roseto didat- tico-sperimentale “Raffaele Bazzocchi”

Ore 14.30 Pomeriggio col gruppo musicale:“OUTSIDERS”

composto da studenti dell’Istituto Ore 15.30 Visita guidata al roseto di Persolino Ore 16.45 Degustazione guidata dei vini di Persolino Ore 18.15 Degustazione guidata dei vini di Persolino

DURANTE LA MANIFESTAZIONE

- Mostra di “Bonsai” a cura del groppo bonsaisti “Villa Orestina”

- Saranno presenti espositori con prodotti tipici gastronomici e dell'artigianato locale

- Intrattenimento per bambini con mago “CAC”

- Visite ad attrezzature e impianti dell’Istituto con possibilità di acquisto prodotti aziendali e “assaggi” di ciliegie dall’albero.

Durante la manifestazione funzionerà un servizio di ristoro gastronomico con bevande, piadine e panini

Domenica 18 maggio:

pranzo su prenotazione (329 8157354) Sabato e domenica sera: pizzeria

Nell’ambito della manifestazione, studenti e personale della scuola organizzano una RACCOLTA FONDI per

“Progetti di vita di alcuni studenti”

Riferimenti

Documenti correlati

ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE PER LE VIE DI TREVIGLIO, SAB 19, ORE 16 CENTRO STORICO DI PONTIROLO NUOVO, VISITA GUIDATA DOM 20 ORE 14, 15 E 16 CALVENZANO, ORATORIO MADONNA DEI

Nel corso della serata degustazione dei vini della Palazzona di Maggio Info: Gruppo Musicale Ozzano Emilia 3665966370.. 21 PALAZZONA DI MAGGIO (Via Panzacchi, 16) ORE 20,45

Ore 15 foyer teatro Pedrini via Naldi 2:incontro fra partner e stakeholder Ore 17,30 breve visita guidata di Brisighella.. Ore 19 foyer teatro Pedrini via Naldi

Concerto degli Auguri della Filarmonica Puccini sotto l’Albero, Piazza Duomo ore 10.00 Visita guidata alla mostra Hinthial. L’ombra di San Gimignano

DOMANI 01.04.2015 IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE MARCELLO PITTELLA SARÀ IN VISITA PRESSO QUESTO ISTITUTO. SONO INVITATE AD ASSICURARE LA LORO PARTECIPAZIONE, ALLE ORE

Visita guidata e attività laboratorio: durata circa 1 ora e 45 minuti ALLA RICERCA DI MINERALI MAGICI (attività per studenti di scuola primaria e secondaria di I grado) I

Giovedi 18 Ore 8.10: partenza per Bergamo Alta, visita guidata alla città (divisi in due gruppi) Pranzo a Bergamo. (docenti:

Accesso alle cure, contrasto alle disuguaglianze e sostenibilità del sistema Giovedì 20 Maggio 2021, 17:00-18:30 Zoom Ore 17:00 Ore 17:15 Ore 17:45 Ore 18:15