• Non ci sono risultati.

IIII RRUUEE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IIII RRUUEE"

Copied!
104
0
0

Testo completo

(1)

CASTEL SAN PIETRO TERME • DOZZA • FONTANELICE • IMOLA • MEDICINA • MORDANO

C C O O M M U U N N E E D D I I I I M M O O L L A A

Si

S

innddaaccoo Daniele Manca Se

S

eggrreettaarriioo CCoommuunnaallee Simonetta D’Amore As

A

ssseessssoorree aallll’’UUrrbbaanniissttiiccaa Davide Tronconi

Ad

A

doozziioonnee Delibera C.C. n. 41 del 27/03/2013 Co

C

onnttrrooddeedduuzziioonnii Delibera C.C. n. 151 del 24/07/2015 Ap

A

ppprroovvaazziioonnee Delibera C.C.

R R U U E E NORME TECNICHE ATTUATIVE

R R E E G G O O L L A A M M E E N N T T O O D D I I I I G G I I E E N N E E

TTEESSTTOO MMOODDIIFFIICCAATTOO AA SSEEGGUUIITTOO DDEELLLL’’IINNTTEESSAA

T T O O M M O O

I I I I

RE

R

ESSPPOONNSSAABBIILLEE DDII PPRROOGGEETTTTOO Arch. Alessandro Costa

UF

U

FFFIICCIIO

O

DDII PPIIAANNOO FE

F

EDDEERRAATTOO Arch. Alessandro Costa

Dott.ssa Raffaella Baroni Dott. Lorenzo Diani Ing. Morena Rabiti

CO

C

ONNSSUULLEENNTTII DDII PPRROOGGEETTTTOO Arch. Franco Capra

Arch. Piergiorgio Mongioj Arch. Mario Piccinini Arch. Ivano Serrantoni

(2)

GR G R UP U P P P O O D DI I L L AV A VO O R R O O R R U U E E

COLLEGIO DEI FUNZIONARI AL 15.07.2015

Arch. Alessandro Costa, Ufficio Tecnico Associato Comuni di Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel Guelfo, Fontanelice Geom. Maurizio Bruzzi, Comune di Castel del Rio

Arch. Ivano Serrantoni, Comune di Castel San Pietro Terme Ing. Susanna Bettini, Comune di Dozza

Ing. Fulvio Bartoli, Comune di Imola

Arch. Francesca Vassura, Comune di Medicina Geom. Alfonso Calderoni, Comune di Mordano

COLLABORATORI E CONTRIBUTI

Ing. Giulia Angelelli, dirigente Comune di Medicina sino al 23.05.2014 Arch. Nicola Cardinali, Comune di Castel Guelfo

Dott.ssa Emanuela Casari, Comune di Medicina Roberto Cenni, Comune di Imola

Arch. Manuela Mega, Comune di Castel San Pietro Terme Geom. Stefania Mongardi, Comune di Castel San Pietro Terme Saverio Orselli, Comune di Imola

Arch. Roberta Querzè, Comune di Imola Ing. Morena Rabiti, Comune di Castel Guelfo Ing. Laura Ricci, Comune di Imola

Dott.ssa Valeria Tarroni, Comune di Imola Geom. Tiziano Trebbi, Comune di Medicina Ing. Rachele Bria, Comune di Medicina Dott. Geol. Lucietta Villa, Comune di Imola

Arch. Fausto Zanetti, Comune di Castel San Pietro Terme

CONTRIBUTI SPECIALISTICI

Analisi della potenzialità archeologica:

Dott. Xabier Z. Gonzalez Muro Dott. Giacomo Orofino Classificazione acustica:

AIRIS ValSAT:

GEA Progetti

A++ associati - Progetti Sostenibili Geologia e Morfologia:

Studio Quintili e associati Sismica:

Studio geologico ambientale ARKIGEO di Gasparini Dott. Geol. Giorgio

Si ringrazia per la collaborazione:

AITE – Associazione Indipendente Tecnici Edilizi AREA BLU

ARPA - Sezione Provincia di Bologna - Distacco imolese

ASL Imola – Dipartimento Salute Pubblica (UOC: Igiene e Sanità Pubblica - Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro) Dott. Paolo Mattiussi, Responsabile Servizi Programmazione Territoriale Regione Emilia - Romagna

Riferimenti

Documenti correlati

All’interno del laboratorio di studio dei materiali archeologici dallo scavo dei Fondi ex Cossar, sono state organizzate una serie di attività a carattere seminariale,

Oltre ai punti del mandato, non tutte le tematiche che ci sono state sottoposte in questi anni hanno trovato una compiuta attua- zione; anche queste dovranno

sponsorizzazione, ferme restando la natura e le condizioni essenziali delle prestazioni richieste nella sollecitazione pubblica. I progetti per i quali non sono pervenute offerte

6) Effettuare la sorveglianza sanitaria (Art. Nel caso in cui, nell’ambito della sorveglianza sanitaria, sono riscontrate in un lavoratore delle anomalie imputabili all’esposi- zione

Ferme restando le esclusioni riportate nelle singole prestazioni di seguito descritte, valgono inoltre le seguenti condizioni generali. a) Tutte le prestazioni non

1) Ferma restando la copertura integrale del costo del servizio, le agevolazioni per la raccolta differenziata, previste dalle vigenti normative, sono determinate,

A tale fine, ferme restando le competenze dell’Unità per la semplificazione e la qualità della regolazione, viene prevista l’istitu- zione, presso il Dipartimento

Le imprese autorizzate all'esercizio delle assicurazioni per la responsabilità civile per i danni causati da responsabilità sanitaria sono tenute a versare annualmente