• Non ci sono risultati.

Convocazione della XII Commissione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Convocazione della XII Commissione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Convocazione della XII Commissione (Affari sociali)

Martedì 22 ottobre

Al termine a.m. Assemblea Sede consultiva

Alla VIII Commissione: Disposizioni per il coordinamento della disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche (esame nuovo testo C. 1013 D’Incecco - rel.

D’Incecco)

Al termine Sede referente

Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario (seguito esame C. 259 Fucci, C. 262 Fucci, C. 1324 Calabrò e C. 1312 Grillo – rel. Vargiu) Ore 14,30

Interrogazioni

5-00854 Scuvera: Monitoraggio sull’erogazione delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali da garantire su tutto il territorio nazionale, con particolare riferimento ai minori Mercoledì 23 ottobre

ore 14

relazioni al Parlamento

Relazione sullo stato di attuazione del decreto legislativo recante la riorganizzazione dell’Associazione italiana della Croce Rossa (CRI) (esame Doc. CCVI, n. 1 – rel.

Monchiero) Al termine Sede referente

- Disposizioni per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico (seguito esame C. 101 Binetti, C. 102 Binetti, C. 267 Fucci, C. 433 Mongiello e C. 1596 Baroni – rel. Binetti)

- Modifica all'articolo 31 del DL n. 207/2008, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2009, n. 14, concernente l'indennizzo in favore delle persone affette da sindrome da talidomide (seguito esame testo unificato C. 263 Fucci, C. 843 Piazzoni e C. 858 Miotto – rel. Fucci)

Al termine Risoluzioni

7-00114 Lorefice: Iniziative per recepire la sentenza del Tar Lazio n. 7078 del 2013 in materia di transazione nei confronti di soggetti danneggiati da sangue infetto (discussione) ore 15

Commissioni riunite (Aula XII Commissione) (XII e XIII) Risoluzioni

7-00108 Taricco: Iniziative per verificare la compatibilità del sistema di etichettatura nutrizionale inglese con la normativa europea e per la tutela dei prodotti agroalimentari italiani

(2)

7-00128 Binetti: Iniziative per verificare la compatibilità del sistema di etichettatura nutrizionale inglese con la normativa europea e per promuovere una corretta alimentazione a tutela della salute (seguito discussione congiunta)

Giovedì 24 ottobre

Al termine a.m. Assemblea Sede consultiva

Alla VIII Commissione: Disposizioni per il coordinamento della disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche (seguito esame nuovo testo C. 1013 D’Incecco - rel. D’Incecco)

Al termine Sede referente

Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario (seguito esame C. 259 Fucci, C. 262 Fucci, C. 1324 Calabrò e C. 1312 Grillo – rel. Vargiu) Al termine

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

Riferimenti

Documenti correlati

Alla IX Commissione: Delega al Governo per la riforma del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (esame nuovo testo unificato C. Fossati)

Deliberazione di un’indagine conoscitiva sul ruolo e sull’assetto organizzativo dell’Istituto superiore di sanita’ (ISS), dell’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) e

Alla VIII Commissione: DL 74/2014: Misure urgenti in favore delle popolazioni dell?Emilia- Romagna colpite dal terremoto e dai successivi eventi alluvionali verificatisi tra il 17 e

Disposizioni per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico (seguito esame testo unificato C. Binetti).

Disposizioni per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico (seguito esame testo unificato C.

Disposizioni per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico (seguito esame testo unificato C. Binetti). Mercoledì 7 maggio

tossicodipendenza, di cui al DPR 309/1990, nonché di impiego di medicinali meno onerosi da parte del Servizio sanitario nazionale (esame C. per la II Commissione: Ferranti; rel.

DL 36/2014: Disposizioni urgenti in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui