• Non ci sono risultati.

Legislazione oggetto di indagine: regolamenti europei n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Legislazione oggetto di indagine: regolamenti europei n"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROGETTOEUFAM’S(JUST/2014/JCOO/AG/CIVI/7729)

Il progetto EUFam’s ha come oggetto l’analisi della legislazione europea di diritto internazionale privato in materia di famiglia, con lo scopo di identificare le difficoltà riscontrate nella prassi e formulare le necessarie proposte di policy alle istituzioni europee.

A tale fine, i partner del progetto raccolgono la giurisprudenza nazionale in materia e organizzano seminari con giudici, avvocati e accademici con il fine di individuare criticità e best practices. I risultati della ricerca saranno di diversa natura: verranno prodotte le model choice-of-law and choice-of-court clauses, le policy guidelines, nonché un database della giurisprudenza (già ad accesso pubblico sul sito web) e un volume collettaneo. Tutti i prodotti del presente progetto contribuiranno ai lavori della Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione europea, che co-finanzia il progetto nell’ambito del c.d. Justice Programme.

Legislazione oggetto di indagine: regolamenti europei n. 2201/2003 (Bruxelles II-bis), n.

1259/2012 (Roma III), n. 4/2009 (Alimenti), n. 650/2012 (Successioni); protocollo dell’Aja del 2007; convenzione dell’Aja del 2007.

Stati membri oggetto di indagine: Bulgaria, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna.

Partners: Università degli Studi di Milano (IT); Università di Heidelberg (DE); Università di Osijek (HR); Università di Valencia (ES); Università degli Studi di Verona (IT); Max Planck Institute Luxembourg (LU); AIAF - Associazione Italiana degli Avvocati per la famiglia e per i minori (IT); AEAFA - Asociación Española de Abogados de Familia (ES); Scuola Superiore della Magistratura (IT); Croatian Judicial Academy (HR).

Sito web: www.eufams.unimi.it

Pagina Facebook: www.facebook.com/eufams

Riferimenti

Documenti correlati