• Non ci sono risultati.

76 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "76 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: m.galeazzi@comune.castelfranco.pi.it

“ARTE IN VETRINA” A NATALE.

CASTELFRANCO DIVENTA UNA GALLERIA D’ARTE A CIELO APERTO

Da Botticelli a Rubens: 16 quadri di Natività e Adorazione dei Magi saranno ospitati nelle vetrine dei fondi sfitti del Centro Storico.

Camminando per il Centro Storico di Castelfranco sembra di attraversare il corridoio di un grande museo.

Un sogno ad occhi aperti? No, è l’iniziativa “Arte in Vetrina”, promossa dal Comitato Palio dei Barchini con le Ruote con la collaborazione ed il sostegno economico dell’amministrazione comunale, che ricrea nel cuore del paese l’effetto di una galleria d’arte a cielo aperto.

Nel periodo delle festività natalizie, nelle stradine del centro, è allestita un’esposizione di 16 stampe di opere d’arte molto famose che hanno come tema la Natività e l’Adorazione dei Magi.

I quadri firmati da Botticelli, Caravaggio, Rubens, Leonardo, Velasquez, il Correggio e altri celebri artisti, hanno trovato una nuova casa nelle vetrine di 8 fondi sfitti nel cuore del paese.

Un modo per far vivere di cultura e bellezza la parte più antica di Castelfranco e scaldare gli animi in questo momento di emergenza sanitaria, in cui tante attività, tra cui purtroppo i musei, devono restare chiusi.

Le stampe ospitate nelle vetrine sono riprodotte in grandi dimensioni e ben visibili da vicino come non accade neppure nei musei da cui provengono: le pinacoteche italiane di Firenze, Palermo, Venezia ed estere, come quelle di Stoccolma, Madrid, Lione, Washington.

Per la realizzazione dell’iniziativa, i fondi sono stati concessi a titolo gratuito da parte dei proprietari.

“Il Centro Storico di Castelfranco di Sotto diventa una galleria d’arte a cielo aperto con immagini che ritraggono la natività. Quale miglior dono per questo Natale così particolare?”, ha commentato il sindaco Gabriele Toti. “Voglio ringraziare il Comitato per questa idea così bella. Un vero e proprio omaggio per tutta Castelfranco. Un esempio di come il nostro paese possa rinascere grazie alle iniziative della collettività. Il nostro centro è ricco di storia e cultura, questa potrebbe la prima mostra en plein air che ospitiamo nelle strade del paese. Un’idea che supera le barriere imposte dalle norme anti-contagio. Questo “museo” infatti non può chiudere”.

“L’emergenza Covid-19 ci costringe a ripensare l’uso degli spazi pubblici all’aperto – afferma l’assessore al Centro Storico, Federico Grossi - . Con cinema, teatri e musei chiusi dobbiamo necessariamente trovare nuove forme di cultura: il museo si fa piazza e l’arte è la finestra da tenere aperta. In questi anni abbiamo promosso e sostenuto numerosi interventi di arte sociale con opere murali su edifici scolastici e comunali, per questo nel 2021, insieme al Comitato Palio renderemo strutturale il progetto “Arte in Vetrina” con almeno tre rassegne d’autore con il patrocinio della Regione Toscana al quale stiamo già lavorando. Trovare opportunità nei momenti di crisi è l’arma vincente per non arrendersi.”

Riferimenti

Documenti correlati

Gli interventi attivati dal Comune di Castelfranco seguono anche un dialogo già avviato a fine 2016 con i proprietari delle particelle boschive lungo la strada

È partito ieri, lunedì 3 aprile il cantiere per i lavori di completamento delle opere di urbanizzazione riguardanti la zona tra Via Pratolini, Via Deledda e

Dopo il rinvio del concerto in programma dieci giorni fa, arrivano finalmente sul palco del Teatro della Compagnia di Castelfranco venerdì 31 marzo i due

Coloro che volessero presentare una richiesta per l’assegnazione, devono inviarne domanda, redatta secondo i modelli predisposti (ritirabili presso il Comune di

Tour” poi, con oltre cento appuntamenti in due anni nei più prestigiosi club e festival della penisola- che è valso al duo toscano un Premio Mei 2015 per il miglior Tour- Cecco

Per il 2017 il Comune di Castelfranco di Sotto applica una riduzione del 50% alle tariffe per l’utilizzo del Teatro della Compagnia per le associazioni senza scopo di lucro

Una delle live band più amate della scena hard folk e world beat d'Italia darà vita a un grande concerto al Teatro della Compagnia di Castelfranco di

Nello spazio, messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale, saranno allestite tre giostre e, per la prima volta in assoluto a Castelfranco, una grande pista