• Non ci sono risultati.

76 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "76 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

PROGRAMMA DEL 25 APRILE A CASTELFRANCO CELEBRAZIONE 72°

ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

Il sindaco Toti: “Mantenere viva la memoria è un impegno che ci siamo posti e portiamo avanti come attività durante tutto il corso dell’anno”

Il Sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, invita tutta la cittadinanza a partecipare alla celebrazione del XXV Aprile, 72° anniversario della Liberazione.

Nella giornata di martedì 25 aprile sono previsti tre momenti celebrativi nel comune di Castelfranco: uno del capoluogo, uno a Orentano e uno a Villa Campanile.

Alle ore 10,30 nel capoluogo, in Piazza Bertoncini, le associazioni del territorio, le autorità e i cittadini si riuniranno difronte all’edificio comunale per un saluto del Sindaco. Gli alunni delle classi quarte della Scuola Primaria del capoluogo presenteranno canti e poesie, coordinati dai Laboratori Comunali di Musica.

Seguiranno un corteo e la deposizione di corone di alloro nei luoghi simbolo del paese: Piazza Bertoncini, Piazza Caduti della Libertà e Piazza Caduti Lager Nazisti. Per le vie del centro sfileranno il Gruppo dei Tamburini e gli sbandieratori delle Contrade.

A Orentano, sempre nella mattina del 25 aprile, è fissato per le ore 10,15 in Piazza Roma il raduno delle autorità, dell’Associazione Combattenti e Reduci e dei cittadini. Alle ore 10,45 sarà deposta una corona di alloro al Monumento ai Caduti in Via della Chiesa e sarà fatto un saluto commemorativo da parte delle Autorità. Gli alunni dell’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci presenteranno letture di brani e poesie e interverrà la Filarmonica L. Lotti di Orentano con un momento musicale.

Alle ore 11,30 la celebrazione si sposterà a Villa Campanile, dove una rappresentanza delle autorità porgerà un saluto e poserà una corona d’alloro davanti il Monumento ai Caduti in Piazza T. Pieri.

“Mantenere viva la memoria storica è un impegno che ci siamo posti – ha commentato il sindaco Gabriele Toti -. Lo facciamo come attività durante tutto il corso dell’anno, partecipando agli appuntamenti istituzionali, come la presenza alla commemorazione delle Fosse Ardeatine del 23 marzo, ma anche coinvolgendo gli studenti delle nostre scuole. L’importante celebrazione del 25 aprile ci vedrà quindi, ancora una volta, presenti e partecipi per ricordare il contributo dei caduti per la Libertà”.

Un altro appuntamento istituzionale molto sentito dalla cittadinanza e al quale l’Amministrazione Comunale tiene in particolar modo è la commemorazione della presenza del Corpo di spedizione brasiliano a Montefalcone che verrà ricordata venerdì 28 aprile alle ore 10,30 presso la Marginetta di Staffoli. In questa occasione sono invitate ad intervenire tutte le associazioni del territorio con la propria bandiera o gonfalone.

In allegato: foto del sindaco Gabriele Toti con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (in occasione della celebrazione dell’eccidio delle Fosse Ardeatine a Roma) e foto con l’ambasciatore della Repubblica Federativa del Brasile, Antonio de Aguiar Patriota, incontrato ieri a Roma.

Riferimenti

Documenti correlati

Lo annuncia il sindaco di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti che in questi giorni ha affrontato alcuni incontri con l’assessore alla Sviluppo Economico, Ilaria Duranti,

Il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, ha appena concluso un sopralluogo per monitorare la situazione insieme alla Polizia Municipale e in stretto

Queste le parole del sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, all’indomani della riunione con i cittadini che vivono e operano sulla Strada

Mercoledì 18 maggio, alle ore 21,00, è convocata dal sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, una riunione del Consiglio Comunale, in adunanza aperta, nella

Anche il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, è intervenuto prontamente per chiarire la situazione: “Sono stato informato da alcuni genitori delle

“Siamo felici di poter promuovere anche quest’anno questa bella iniziativa – hanno commentato il sindaco di Castelfranco, Gabriele Toti, e l’assessore alla Cultura, Chiara

Alla presenza del Sindaco Gabriele Toti e dell’Assessore all’ambiente, Federico Grossi, è stato presentato stamani nella sala del consiglio di Castelfranco di Sotto il

Al Convegno, organizzato dal Comune di Castelfranco di Sotto in quanto capofila della gestione associata dei Suap del comprensorio, presieduto dal Sindaco Gabriele