• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 62 del 17/04/2018

OGGETTO: CELEBRAZIONI DEL XXV APRILE 2018- APPROVAZIONE PROGRAMMI INIZIATIVE ( D'AREA E LOCALE) E PIANO FINANZIARIO.

L’anno duemiladiciotto, il giorno diciassette del mese di aprile alle ore 17:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Assente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: CELEBRAZIONI DEL XXV APRILE 2018- APPROVAZIONE PROGRAMMI INIZIATIVE ( D'AREA E LOCALE) E PIANO FINANZIARIO.

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:

- a partire dal 2003, i Comuni di Colle di Val d’Elsa, Certaldo, Castelfiorentino, Poggibonsi e San Gimignano hanno dato vita, con la firma di appositi Protocolli d’Intesa, ad un calendario speciale di iniziative di area per ricordare l’anniversario della lotta di Resistenza, concordando di realizzare congiuntamente una serie di eventi;

- le Amministrazioni Comunali sopra citate, unitamente al Comune di Barberino Val d’Elsa e al Comune di Monteriggioni, hanno rinnovato tale impegno il 18 febbraio 2012 attraverso la sottoscrizione di un nuovo Protocollo di Intesa, con scadenza 31 dicembre 2017, mediante il quale si è inteso rafforzare il coordinamento, l’organizzazione e la promozione unitaria delle iniziative concordate, individuando un “Comune capofila” a rotazione, cui affidare funzioni di coordinamento e di organizzazione di uno specifico “programma di area”,con la compartecipazione finanziaria di tutti i Comuni firmatari e sulla base di un’equilibrata ripartizione delle spese;

- nel 2013 i Comuni firmatari hanno approvato di inserire quale appendice al suddetto protocollo un allegato denominato “XXV Aprile: Progetto di archivio storico multimediale”, mediante il quale è stato realizzato il sito denominato “Armadio della Memoria”, che raccoglie testimonianze e documenti sulla Resistenza in Valdelsa, implementabile anno per anno;

- i suddetti Comuni hanno espresso la volontà di procedere alla stipula di un nuovo Protocollo di Intesa, che, già congiuntamente deliberato, possa divenire operativo per l'organizzazione delle celebrazioni d'area a partire dal 1 gennaio 2018, confermando contestualmente la volontà di proseguire nel progetto di valorizzazione dell’archivio storico multimediale, in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza di Siena e le sezioni A.N.P.I. dei rispettivi territori;

Rilevato che gli Enti sottoscrittori del nuovo Protocollo devono provvedere a nominare l’Ente che, a rotazione, svolga il ruolo di Capofila per la materiale realizzazione degli obbiettivi del protocollo, secondo modi e termini ivi previsti e che per l’anno 2018 il Comune di Colle Val d’Elsa è stato individuato quale Ente Capofila delle celebrazioni d’area;

Visto il programma delle iniziative di Celebrazione del 73° Anniversario del XXV Aprile, allegato al presente atto sotto la lettera (A, a formarne parte integrante e sostanziale, condiviso e concertato dall’Assemblea degli Enti aderenti;

Visto il piano finanziario inerente al calendario di iniziative elaborato dal Comune Capofila, allegato al presente atto sotto la lettera (B, a formarne parte integrante e sostanziale, dal quale si rileva che la spesa presunta per le celebrazioni in oggetto ammonta a complessive € 1.515,00;

Considerato pertanto che la realizzazione del programma comporta una spesa complessiva (Iva inclusa) presunta ed individuata anche attraverso indagine di mercato, pari ad € 1.515,00 il cui onere deve essere assunto dal Comune di Colle Val d’Elsa , in qualità di Ente capofila delle celebrazioni, per poi essere ripartita, secondo quanto previsto dall’art. 5 comma 2, del Protocollo d’Intesa, addebitando il 30% al Comune Capofila ed il restante 70% in quota parte tra i restanti comuni aderenti al protocollo, in proporzione al numero di abitanti;

Verificato per quanto sopra che la quota di ripartizione riferita al Comune di San

(3)

Gimignano per la copertura delle spese previste per l’organizzazione delle celebrazioni è pari a circa € 98,00 somma che trova copertura finanziaria nel Bilancio di Previsione 2018;

Rilevato che l’Amministrazione Comunale di San Gimignano, oltre alla programmazione d’area ha deciso di svolgere sul proprio territorio alcune iniziative di celebrazione del 73°

Anniversario della Festa di Liberazione, come meglio individuate nel programma in allegato sotto la lettera (C a formarne parte integrante e sostanziale;

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di approvare le premesse suesposte quale parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. di approvare, per i motivi di cui in narrativa, il Programma delle celebrazioni del 73°

Anniversario del XXV Aprile – Festa della Liberazione, allegato al presente atto sotto la lettera (A;

3. di approvare, per i motivi di cui in narrativa, il Piano finanziario delle celebrazioni del 7 3°

Anniversario del XXV Aprile – Festa della Liberazione, allegato al presente atto sotto la lettera (B;

4.di dare atto che la quota di ripartizione, secondo l’accordo tra i comuni aderenti al Protocollo di Intesa, è calcolata sulla base del numero degli abitanti, e che la somma dovuta dal Comune di San Gimignano per la copertura delle spese previste per l’organizzazione delle celebrazioni per l’anno in corso è pari a € 98,00 e trova apposita e sufficiente copertura economica nel Bilancio di Previsione 2018;

5. di approvare il programma delle iniziative celebrative della Festa di Liberazione, che l’Amministrazione Comunale di San Gimignano ha deciso di svolgere sul proprio territorio oltre la programmazione d’area, allegato al presente atto sotto la lettera (C;

6. di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona, affinché provveda alla materiale realizzazione degli eventi di cui ai punti precedenti;

7. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

(4)

C ITTÀ DI C OLLE DI V AL D 'E LSA

Provincia di Siena

Allegato A

Celebrazioni 25 aprile 2018 73° Anniversario della Liberazione CALENDARIO INIZIATIVE DI AREA

SABATO 21 APRILE 2018

Aula Magna Liceo Scientifico A. Volta Colle di Val d'Elsa

Evento riservato agli alunni dei Comuni di Barberino Val d’Elsa, Castelfiorentino, Certaldo, Colle Val d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi, San Gimignano frequentanti le scuole secondarie di secondo grado di Colle di Val d'Elsa Poggibonsi e Castelfiorentino

ore 10.30 - 10.45 Proiezione del video "Armadio della Memoria" a cura dell' Associazione Anpi Valdelsa - Intervento degli autori del video

ore 10.45 - 11.30 - Monologo Teatrale "Un partigiano allo specchio" adattamento e interpretazione di Alessio Lami

ore 11.30 - fine Dibattito

MERCOLEDI’ 25 APRILE 2018

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare alle Deposizione Commemorative accompagnate dalla tromba della Filarmonica Vincenzo Bellini.

ore 10.30 Deposizione della corona presso " il Fiore del Partigiano" presso la sede del Comune di Colle di Val d'Elsa via F. Campana n. 18

ore 10.45 Deposizione della corona presso "Monumento della Resistenza" via Piemonte ore 11.00 Deposizione della corona presso "Monumento ai Caduti" Piazza Arnolfo di Cambio ore 11.30 Partenza del gruppo trekking Associazione Anthos che porteranno la BANDIERA DELLA PACE per le vie del centro storico fino a raggiungere il Circolo Buena Vista presso il quale parteciperanno al pranzo per poi ripartire con il trekking

ore 13.00Circolo ARCI Buenavista - Pranzo della Liberazione

ore 15.00 Partenza del trekking “Una bandiera per la pace in Valdelsa, sui sentieri dei

(5)

C ITTÀ DI C OLLE DI V AL D 'E LSA

Provincia di Siena

partigiani” escursione ad anello di circa10 Km, in memoria di Gracco del Secco e di tutti i coloro che, anche al prezzo della lorovita, hanno partecipato alla Resistenza. Si partirà da Le Grazie raggiungeremo Badia a Coneo, la zona dei Foci, Campiglia, Le Grazie

GIOVEDI' 3 MAGGIO

09.30: cerimonia commemorativa insieme ad alcune classi dell'IC "Arnolfo di Cambio"

di Colle di Val d'Elsa presso il monumento dedicato al Sindaco Marcello Torre, ucciso dalla mafia

ore 10.00: Teatro del Popolo incontro con AnnaMaria Torre figlia del Sindaco ucciso, patrocinato dal Comune di Colle di Val d'Elsa

ore 14.30 Aula Magna "O. Marchetti" Liceo A. Volta presentazione libro di AnnaMaria Torre commemorativo sulla figura del padre. L'incontro, organizzato in collaborazione con il coordinamento provinciale di "Libera a Siena", è aperto a tutti.

MARTEDI' 15 MAGGIO 2018

presso il Palazzone - Viale Matteotti n. 15 - Colle di Val d'Elsa

ore 11.00 - 13.00 - Dibattito

"Quali valori hanno lasciato coloro che lottarono per la Liberazione? Credono i giovani di oggi nei valori della democrazia e nelle istituzioni?"

Saranno presenti:

gli studenti delle scuole superiori della Valdelsa senese e fiorentina, il Prefetto di Siena Dott.

Armando Gradone, Dott. Simone Bolognesi Psicologo clinico università degli studi di Siena Dipartimento di scienze sociali politiche e cognitive (dispoc), Sandro Scali giornalista scrittore partecipe e testimone della Liberazione,

Interverranno, riportando la propria esperienza a Cinisi nei territori sequestrati dalla Mafia, gli studenti del Liceo A. Volta di Colle di Val d'Elsa ( progetto di alternanza scuola lavoro).

(6)

Imponibile € 120,00

Iva Totale

AREA 1 Sito Armadio della memoria: Costi: -

Hosting e mantenimento dominio - canone annuale € 120,00 € 26,40 € 146,40

AREA 1.1

Sito Armadio della Memoria:

-Attivazione sezione fotografica già predisposta - Inserimento materiale fotografico

€ 0,00

€ 0,00

€ 0,00

€ 0,00 € 0,00

Allegato B Piano finanziario

Celebrazioni di area XXV Aprile 2018

Ente Capofila Comune di Certaldo

Enti aderenti al Protocollo d'Intesa (Certaldo, Poggibonsi, San Gimignano, Colle Val d'Elsa, Castelfiorentino, Barberino Val d'Elsa, Monteriggiorni)

PROGETTO DI AREA

(7)

AREA 2

SABATO 21 APRILE 2018

Aula Magna Liceo Scientifico A. Volta Colle di Val d'Elsa

Evento riservato agli alunni dei Comuni di Barberino Val d’Elsa, Castelfiorentino, Certaldo, Colle Val d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi, San Gimignano frequentanti le scuole

secondarie di secondo grado di Colle di Val d'Elsa Poggibonsi e Castelfiorentino

ore 10.30 - 10.45 Proiezione del video "Armadio della Memoria" a cura dell' Associazione Anpi Valdelsa - Intervento degli autori del video

ore 10.45 - 11.30 - Monologo Teatrale "Un partigiano allo specchio"adattamento e interpretazione di Alessio Lami

ore 11.30 - fine Dibattito

€ 150,00 € 150,00

(8)

AREA 3

MERCOLEDI’ 25 APRILE 2018

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare alle Deposizione Commemorative accompagnate dalla tromba della Filarmonica Vincenzo Bellini.

ore 10.30 Deposizione della corona presso " il Fiore del Partigiano" presso la sede del Comune di Colle di Val d'Elsa via F. Campana n. 18

ore 10.45 Deposizione della corona presso "Monumento della Resistenza" via Piemonte ore 11.00 Deposizione della corona presso "Monumento ai Caduti" Piazza Arnolfo di Cambio

ore 11.30 Partenza del gruppo trekking Associazione Anthos che porteranno la BANDIERA DELLA PACE per le vie del centro storico fino a raggiungere il Circolo Buena Vista presso il quale parteciperanno al pranzo per poi ripartire con il trekking

ore 13.00 Circolo ARCI Buenavista - Pranzo della Liberazione

ore 15.00 Partenza del trekking “Una bandiera per la pace in Valdelsa, sui sentieri dei Partigiani" escursione ad anello di circa10 Km, in memoria di Gracco del Secco e di tutti i coloro che, anche al prezzo della lorovita, hanno partecipato alla Resistenza. Si partirà da Le Grazie raggiungeremo Badia a Coneo, la zona dei Foci, Campiglia, Le Grazie

(9)

AREA 4

GIOVEDI' 3 MAGGIO

09.30: cerimonia commemorativa insieme ad alcune classi dell'IC "Arnolfo di Cambio" di Colle di Val d'Elsa presso il monumento dedicato al Sindaco Marcello Torre, ucciso dalla mafia

ore 10.00: Teatro del Popolo incontro con AnnaMaria Torre figlia del Sindaco ucciso, patrocinato dal Comune di Colle di Val d'Elsa

ore 14.30 Aula Magna "O. Marchetti" Liceo A. Volta presentazione libro di AnnaMaria Torre commemorativo sulla figura del padre. L'incontro, organizzato in collaborazione con il coordinamento provinciale di "Libera a Siena", è aperto a tutti.

€ 0,00 € 0,00 € 0,00

AREA 5

MARTEDI' 15 MAGGIO 2018

presso il Palazzone - Viale Matteotti n. 15 - Colle di Val d'Elsa ore 11.00 - 13.00 - Dibattito

"Quali valori hanno lasciato coloro che lottarono per la Liberazione? Credono i giovani di oggi nei valori della democrazia e nelle istituzioni?"

Saranno presenti:

gli studenti delle scuole superiori della Valdelsa senese e fiorentina, il Prefetto di Siena Dott. Armando Gradone, Dott. Simone Bolognesi Psicologo clinico università degli studi di Siena Dipartimento di scienze sociali politiche e cognitive (dispoc), Sandro Scali giornalista scrittore partecipe e testimone della Liberazione,

Interverranno, riportando la propria esperienza a Cinisi nei territori sequestrati dalla Mafia, gli studenti del Liceo A. Volta di Colle di Val d'Elsa ( progetto di alternanza scuola lavoro).

€ 200,00 € 200,00

(10)

AREA 6 Comunicazione Pubblica:

n. 250 manifesti (70x100) + 2500 volantini in A5 € 895,00 € 122,62 € 1.017,62

TOTALE COSTI

€ 1.514,02

Popolazione al

31/12/2015 Spesa

Comune di Colle di Val d'Elsa (30%) € 454,21

Enti aderenti (70%) € 1.059,81

TOTALE SPESA € 1.514,02

Barberino Val d'Elsa 4.359 € 54,71

Certaldo 16.023 € 201,11

Monteriggioni 9.937 € 124,72

San Gimignano 7.805 € 97,96

Castelfiorentino 17.283 € 216,93

Poggibonsi 29.031 € 364,38

Totale numero di abitanti 84.438 € 1.059,81

Premesso che la ripartizione delle spese relative al programma delle celebrazioni dell'Anniversario del XXV Aprile 2016, deve essere effettuata secondo il criterio disposto dall'Art. 5 comma 2 del Protocollo d'Intesa vigente, per il quale il 30% delle stesse è a carico del Comune di Certaldo (in qualità di Capofila per l'anno 2016) ed il restante 70% deve essere ripartito tra altri Enti aderenti in misura proporzionata al numero degli abitanti (residenti al 31/12/2015), la

ripartizione è determinata secondo il seguente prospetto:

ENTI

Ripartizione spese presunte spettanti a ciascun Ente

(11)

La data del 25 aprile rappresenta il giorno della Liberazione dell’Italia e del successo della lotta partigiana e delle forze alleate contro la dittatura nazifascista. Il passare del tempo non deve indebolire la memoria di quei fatti, soprattutto in questo momento storico nel quale l’intolleranza, il razzismo, la violenza verbale e materiale stanno caratterizzando sempre più i rapporti umani e sociali.

In contrapposizione a ciò noi sappiamo che celebrare oggi la Festa della Liberazione rappresenta la riaffermazione, in modo pubblico e condiviso, di tutti quei valori che spinsero tanti giovani di allora ad abbandonare le proprie famiglie per abbracciare un ideale di pace e di libertà. Dopo aver sconfitto il nazifascismo e liberata l’Italia dalla dittatura, c’era da ricostruire un paese distrutto, materialmente e moralmente: e la rinascita fu scritta sulle pagine della Costituzione Repubblicana da un popolo libero e democratico. Per questo è totalmente inaccettabile l’indifferenza di oggi, da parte della stragrande maggioranza della popolazione mondiale, di fronte al sibilare delle bombe nei cieli ed al moltiplicarsi di focolai di guerra e di terrorismo. Di fronte a milioni di persone che fuggono dalla fame e dalle malattie, l’esperienza della Lotta di Liberazione ci consegna motivazioni e stimoli positivi per affrontare le difficoltà del presente e sfidare insieme le incertezze sul futuro. E’ con il pensiero rivolto a quanti caddero ed a quanti si sono sacrificati e si sacrificano ancora oggi, in Italia e nel resto del mondo, per difendere la libertà e la giustizia sociale, che si invita tutta la cittadinanza a partecipare alle Celebrazioni che si svolgeranno martedì 24 e mercoledì 25 aprile, con il seguente

C O M U N E D I S A N G I M I G N A N O

2 5 A P R I L E 2 0 1 8

La C

ostituzione a tea tr

o

(12)

San Gimignano

Celebrazioni 25 aprile 2018

73° Anniversario della Liberazione C A L E N D A R I O I N I Z I A T I V E

SEZIONE A.N.P.I.

SAN GImIGNANO Amministrazione Comunale

di San Gimignano

O

25 aprile

ore 9.30 - Raduno in Piazza Duomo.

ore 9.45 - Partenza del corteo, con la partecipazione della “Filarmonica G. Puccini”, attraversamento delle vie centrali e delle piazze del centro storico e deposizione delle corone ai monumenti ai Caduti.

ore 11.00 - Piazza del Duomo, breve intervento del Presidente della Sezione A.N.P.I. e del Sindaco di San Gimignano.

ore 11.30 - Celebrazione della S. messa nella Basilica di Santa maria Assunta.

24 aprile ore 17.45 - Ulignano, Parco della Rimembranza

Deposizione della corona d’alloro presso il monumento ai caduti nel Parco della Rimembranza.

Interverrà il Segretario della Sezione A.N.P.I. Sarà presente l’Amministrazione Comunale.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

(13)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 466/2018 del SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA ad oggetto: CELEBRAZIONI DEL XXV APRILE 2018- APPROVAZIONE PROGRAMMI INIZIATIVE ( D'AREA E LOCALE) E PIANO FINANZIARIO. si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

17/04/2018

Sottoscritto dal Responsabile (BARTOLONI VALERIO)

con firma digitale

(14)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 466/2018 ad oggetto: CELEBRAZIONI DEL XXV APRILE 2018- APPROVAZIONE PROGRAMMI INIZIATIVE ( D'AREA E LOCALE) E PIANO FINANZIARIO. si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

17/04/2018

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(15)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 62 del 17/04/2018

SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA

Oggetto: CELEBRAZIONI DEL XXV APRILE 2018- APPROVAZIONE PROGRAMMI INIZIATIVE ( D'AREA E LOCALE) E PIANO FINANZIARIO..

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 19/04/2018

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(16)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 62 del 17/04/2018

SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA

Oggetto: CELEBRAZIONI DEL XXV APRILE 2018- APPROVAZIONE PROGRAMMI INIZIATIVE ( D'AREA E LOCALE) E PIANO FINANZIARIO..

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 10/05/2018 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(17)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 62 del 17/04/2018

Oggetto: CELEBRAZIONI DEL XXV APRILE 2018- APPROVAZIONE PROGRAMMI INIZIATIVE ( D'AREA E LOCALE) E PIANO FINANZIARIO..

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 19/04/2018 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 10/05/2018 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

Dato atto che questa Amministrazione Comunale, nell'ambito delle attività di promozione delle politiche giovanili, intende sostenere iniziative dirette ad offrire

2) di approvare l’elenco degli enti, aziende e società del gruppo amministrazione pubblica del Comune di San Gimignano da comprendere nel bilancio consolidato 2017 del Comune di

Di approvare l’allegato schema di Contratto di concessione tra il Comune di San Gimignano e E-distribuzione spa per l’uso di locali di proprietà comunale

402/2018 ad oggetto: PROTOCOLLO DI INTESA FRA IL COMUNE DI SAN GIMIGNANO ED ENEL ENERGIA SPA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI NEL TERRITORIO

di approvare, per i motivi e nei termini di cui in narrativa, la realizzazione del progetto denominato “Inside San Gimignano -Social Media Tour a

Oggetto: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE "CENTROSINISTRA PER SAN GIMIGNANO": REDAZIONE DEL PIANO OPERATIVO COMUNALE DI SAN GIMIGNANO

di approvare, per i motivi di cui in narrativa, il Piano finanziario delle celebrazioni del 72° Anniversario del XXV Aprile – Festa della Liberazione, allegato al presente atto

Oggetto: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE "SAN GIMIGNANO 5 STELLE" SUL TEMA PER LA PRESA D' IMPEGNO DELL' AMMINISTRAZIONE E IL CONSIGLIO COMUNALE PER