COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 29 DEL 30/05/2017
Oggetto: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE
"CENTROSINISTRA PER SAN GIMIGNANO": REDAZIONE DEL PIANO OPERATIVO COMUNALE DI SAN GIMIGNANO (ARTT. 17 E 25 LR N.
65/2014 "NORME PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO"). INDIRIZZI.
L’anno duemiladiciassette, il giorno trenta del mese di maggio alle ore 09:10, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.
Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.
Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:
BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Presente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Presente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Presente
MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Presente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Presente
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO.
Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Antonelli Marco, Taddei Carolina.
Oggetto: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE "CENTROSINISTRA PER SAN GIMIGNANO": REDAZIONE DEL PIANO OPERATIVO COMUNALE DI SAN GIMIGNANO (ARTT. 17 E 25 LR N. 65/2014 "NORME PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO"). INDIRIZZI.
Il Presidente: ricorda, come da accordi in Conferenza dei Capigruppo, che adesso verrà trattato il punto relativo alla Mozione sempre inerente al Piano Operativo Comunale.
Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: illustra la Mozione.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: spiega le criticità della Mozione.
Il Consigliere Comunale Elena Calvaresi del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:
spiega i dubbi del Gruppo sui contenuti della Mozione ritenendone il testo troppo politicizzato.
L’Assessore Comunale Niccolò Guicciardini: spiega i motivi del percorso utilizzato per l'avvio del procedimento e che la Mozione è in linea con il principio di allargamento della discussione.
Il Sindaco: ribadisce le considerazioni dell’Assessore Niccolò Guicciardini e sottolinea la necessità di allargare le visioni sui temi in oggetto.
Successivamente:
IL CONSIGLIO COMUNALE Uditi gli interventi dei vari Consiglieri Comunali;
Con la seguente votazione:
Presenti n. 13 Votanti n. 13 Favorevoli n. 9
Contrari n. 4 ( Pietroni, Calvaresi, Mennucci, Rossi) Astenuti n. 00
DELIBERA
Di accogliere la Mozione per la redazione del Piano Operativo Comunale di San Gimignano (artt. 17 e 25 lr n. 65/2014 "norme per il governo del territorio"). Indirizzi.
Approvato e sottoscritto con firma digitale:
Il Presidente Il Vice Segretario
FIASCHI LEONARDO GAMBERUCCI MARIO
1
MOZIONE
***
OGGETTO: Redazione del Piano Operativo Comunale di San Gimignano (artt. 17 e 25 LR n.
65/2014 “Norme per il governo del territorio”). Indirizzi.
***
IL CONSIGLIO COMUNALE DI SAN GIMIGNANO
Presa visione della proposta di deliberazione di avvio del procedimento di formazione del Piano Operativo Comunale (di seguito: POC) di San Gimignano, ai sensi dell’art. 17 della LR n. 65/2014
“Norme per il governo del territorio”;
Considerato che l’art. 95, comma 1 della LR n. 65/2014 recita: “In conformità al piano strutturale, il piano operativo disciplina l’attività urbanistica ed edilizia per l’intero territorio comunale e si compone di due parti: a) la disciplina per la gestione degli insediamenti esistenti, valida a tempo indeterminato; b) la disciplina delle trasformazioni degli assetti insediativi, infrastrutturali ed edilizi del territorio, con valenza quinquennale.
Preso atto che:
- Il Comune di San Gimignano è dotato di Piano Strutturale (di seguito: PS) approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 78 del 30 novembre 2007;
- Con propria deliberazione n. 101 del 22 dicembre 2009 il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento Urbanistico di cui all’art. 55 della LR n. 1 del 3 gennaio 2005;
- Con propria deliberazione n. 63 del 31 luglio 2012 il Consiglio Comunale ha approvato la prima variante al Regolamento Urbanistico.
Visti:
- la vigenza del Piano Particolareggiato del Centro Storico (Piano Quaroni);
- la deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 24 febbraio 2015 di “Approvazione della relazione di monitoraggio ex art. 95 comma 12 e disposizione della proroga di cui al comma 12 dello stesso articolo 95Relazione;
- l’Avviso pubblico del novembre 2016 emesso dalla Giunta Comunale per l’invio di contributi in vista della redazione del POC;
Valutata la necessità di adeguare il PS ed il POC alle normative sopravvenute a livello nazionale e regionale, ed in particolare: la LR n. 65 del 10 novembre 2014 e s.m.i. e la Deliberazione 27 marzo 2015, n. 37: Atto di integrazione del piano di indirizzo territoriale (PIT) con valenza di piano paesaggistico. Approvazione ai sensi dell’articolo 19 della legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio);
Ritenuto che sia comunque importante e necessario aprire una discussione ed un confronto con la cittadinanza sulle funzioni che il Centro Storico può ospitare a distanza di molti anni, fuori dal perimetro del POC, visto il continuo mutare delle esigenze di carattere culturale, sociale ed economico che insistono sul Centro Storico come polo attrattore ed elemento fortemente caratterizzante l’identità sangimignanese;
Ritenuto che sia fondamentale dotare quanto prima la città di San Gimignano di un nuovo POC per consentire il dispiegarsi delle previsioni urbanistiche contenute nel PS;
Ritenuto che sia opportuno potenziare gli spazi civici e le strutture d’interesse collettivo con particolare riferimento agli spazi associativi aggiungendo nuove funzioni pubbliche, in particolare due, l’una a vantaggio dell’aggregazione dello sport sangimignanese ed una a vantaggio dell’associazionismo culturale, ricreativo, sociale, promozionale di San Gimignano, in coerenza con il Programma di Legislatura 2014-2019;
Ritenuto che alla luce dei primi segnali di ripresa economica sia necessario valutare attentamente, le indicazioni provenienti dal mondo produttivo, turistico ed agricolo in un’ottica di uno sviluppo sostenibile del territorio, valutando anche strumenti ad hoc laddove si rilevassero necessari, nel rispetto delle vigenti normative nonché della delicatezza del paesaggio sangimignanese;
Ritenuto che vadano confermati, da un lato, il riordino delle aree sottoutilizzate e/o degradate, dall’altro, il recupero/rigenerazione delle strutture dismesse (produttive e/o agricole) ubicate sia in ambito urbano che rurale, affinché la loro auspicata riqualificazione possa costituire occasione di dialogo tra natura, storia e contemporaneità;
Ritenuto opportuno favorire la sperimentazione di nuovi modelli e nuove tipologie residenziali con le quali rispondere, da un parte, alle necessità abitative della popolazione e, dall’altra, innescare un processo di riqualificazione urbana ispirata al principio della sostenibilità ambientale;
Considerato che sia sempre più necessario il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte di governo del territorio attraverso reali percorsi partecipativi, svolti da professionisti, al fine di stimolare la partecipazione attiva, consapevole e costruttiva della cittadinanza nei processi di costruzione degli strumenti di governo del territorio;
Valutato come sia sempre più necessario snellire e sburocratizzare, per quanto possibile nell’ambito delle competenze assegnate all’Amministrazione comunale dalle normative sopraordinate, i procedimenti amministrativi, riducendo i tempi e gli eventuali costi nell’ottica della massima semplificazione;
TUTTO CIO’ PREMESSO IL CONSIGLIO COMUNALE DI SAN GIMIGNANO Impegna
la Giunta Comunale
- ad operare affinché il Consiglio Comunale sia messo in grado di approvare il Piano Operativo Comunale entro la fine della legislatura, compatibilmente con gli obblighi di legge e le tempistiche tecniche previste dalla normativa vigente, adeguando quanto prima il Piano Operativo Comunale ed il Piano Strutturale ai contenuti della LR n. 65/2014 e del PIT - Piano Paesaggistico Regionale, per consentire il dispiegarsi delle previsioni urbanistiche contenute nei citati strumenti;
- ad avviare comunque, fuori dal perimetro del POC, una riflessione sul Piano Particolareggiato del Centro Storico e dunque sulle sue funzioni, attivando una campagna di ascolto delle esigenze portate dalla cittadinanza sangimignanese;
- ad avanzare al Consiglio Comunale proposte di pianificazione urbanistica volte a potenziare gli spazi civici e le strutture d’interesse collettivo, prevedendo tra le funzioni pubbliche due nuove strutture a servizio pubblico per una “casa dello sport” nell’attuale zona sportivo-ricreativa di Santa
3 Lucia a beneficio di tutto il mondo sportivo, ed un centro polivalente a servizio dell'associazionismo culturale, ricreativo, sociale, filantropico, promozionale di San Gimignano;
- a valutare attentamente, nell’ottica del consolidamento, della qualificazione e dello sviluppo produttivo, agricolo e turistico, le indicazioni provenienti dal mondo produttivo, agricolo e turistico, valutando anche strumenti ad hoc laddove si rilevassero necessari, nel rispetto delle vigenti
normative e della delicatezza del paesaggio sangimignanese;
- ad avviare quanto prima, a seguito dell’approvazione dell’avvio del procedimento, un percorso partecipativo sulla formazione del POC, nella convinzione dell’importanza della partecipazione attiva, consapevole e costruttiva della cittadinanza nei processi di costruzione degli strumenti di governo del territorio.
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Consiglio N. 29 del 30/05/2017
SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA
Oggetto: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE "CENTROSINISTRA PER SAN GIMIGNANO": REDAZIONE DEL PIANO OPERATIVO COMUNALE DI SAN GIMIGNANO (ARTT. 17 E 25 LR N. 65/2014 "NORME PER IL GOVERNO DEL
TERRITORIO"). INDIRIZZI..
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 07/06/2017
Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione del Consiglio Comunale N. 29 del 30/05/2017
SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA
Oggetto: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE "CENTROSINISTRA PER SAN GIMIGNANO": REDAZIONE DEL PIANO OPERATIVO COMUNALE DI SAN GIMIGNANO (ARTT. 17 E 25 LR N. 65/2014 "NORME PER IL GOVERNO DEL
TERRITORIO"). INDIRIZZI..
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 20/06/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Consiglio Comunale N. 29 del 30/05/2017
Oggetto: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE "CENTROSINISTRA PER SAN GIMIGNANO": REDAZIONE DEL PIANO OPERATIVO COMUNALE DI SAN GIMIGNANO (ARTT. 17 E 25 LR N. 65/2014 "NORME PER IL GOVERNO DEL
TERRITORIO"). INDIRIZZI..
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 07/06/2017 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.
Li, 23/06/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)