• Non ci sono risultati.

TI ASCOLTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TI ASCOLTO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Assessorato alla Scuola e alle Pari Opportunità

L’Assessorato alla Scuola e alle Pari Opportunità del Comune di Brescia, l’Associazione Cerchio degli Uomini di Brescia e il Centro Antiviolenza Casa Delle Donne CaD-Brescia Onlus organizzano la

2^ edizione del

CONCORSO LETTERARIO ‘MONIA DELPERO‘

riservato alle scuole Anno scolastico 2017-2018

intitolato

TI ASCOLTO

BANDO

ART.1 CONTENUTI

Il concorso letterario “Monia Delpero” è intitolato alla memoria di Monia, uccisa a soli 19 anni nel 1989 dall’ex fidanzato e ritrovata dopo tre giorni tra i campi di Manerbio.

Questa seconda edizione del concorso invita le/gli studenti all’elaborazione libera di un TESTO POETICO su cosa significhi porsi in ascolto, in un ascolto attivo che fa incontrare parole e silenzi, sguardi, gesti...

Io quando taccio ascolto/ il velo del tuo volto/ e mi sento coperta/ da un infinito amore (Alda Merini).

ART.2 PARTECIPANTI

L’invito a partecipare è rivolto alle/agli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado di Brescia e provincia.

ART.3 MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Si richiede l’elaborazione individuale di un TESTO POETICO, che deve essere consegnato alla/al docente di riferimento in formato DIGITALE (doc. Word) con l’indicazione di nome e cognome, classe e istituto di appartenenza.

La/il docente di riferimento provvederà poi a inoltrare l’elaborato al seguente indirizzo di posta elettronica:

[email protected]

(2)

ART.4 SCADENZA

Gli elaborati dovranno pervenire entro il 31.03.2018 all’indirizzo di posta elettronica:

[email protected]

ART.5 VALUTAZIONE E PREMIAZIONE

Una selezionata giuria valuterà, insindacabilmente, gli elaborati basandosi sui valori espressi, sulla forma espositiva e sulle emozioni suscitate dalla lettura. Saranno premiati i dieci migliori elaborati provenienti dalle Scuole secondarie di primo grado e i dieci migliori elaborati provenienti dalle Scuole secondarie di secondo grado. I venti elaborati saranno raccolti in un libretto che sarà distribuito a tutte le scuole partecipanti le cui classi risulteranno premiate. La premiazione avverrà entro il 18.05.2018. Data e luogo saranno comunicati successivamente.

A RICHIESTA DEI DOCENTI POTRANNO ESSERE ORGANIZZATI INCONTRI DI APPROFONDIMENTO CON LE/GLI STUDENTI SUL TEMA CONCORSUALE scrivendo all’indirizzo [email protected] o chiamando l’Ufficio Pari Opportunità del Comune di Brescia 030 2977325/333 dal lunedì al venerdì 10/12 – 15/16.

SI COMUNICA CHE LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DEGLI ELABORATI E’STATA PROROGATA A SABATO 14 APRILE.

Riferimenti

Documenti correlati

La Direzione di “Euclide.Giornale dei Giovani” bandisce il Concorso, rivolto agli studenti delle scuole primarie e delle scuole.. secondarie di primo e secondo grado, avente

La Direzione di “Euclide.Giornale di matematica per i Giovani” bandisce il Concorso, rivolto agli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e secondo

Il progetto CELIACHIA E SALUTE A TAVOLA per le scuole secondarie di primo e secondo grado. È un progetto di AIC Toscana proposto da alcuni anni alle scuole secondarie e ha

Agli alunni più grandi (scuole secondarie di primo e secondo grado) è dedicato il sito www.ptab..

Possono presentare la domanda di contributo gli studenti iscritti alle scuole primarie, alle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, residenti

- iscrizione degli studenti iscritti, nell’anno scolastico 2013/2014, alle scuole primarie, alle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie

Per scuole secondarie di primo e secondo grado Futuro e sostenibilità: il ruolo delle donne Coordina: Catia Brunelli

SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO PARITARIE ANNO SCOLASTICO