• Non ci sono risultati.

Laye CAMARA, Università di Conakry

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Laye CAMARA, Università di Conakry"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

L’ARBRE SUIT SA RACINE - QUELLO CHE ABBIAMO IN COMUNE

Nella cornice del progetto Fonikeya, è la prima di una serie di conferenze virtuali programmate tra giugno e settembre 2020, per condividere le esperienze dei cittadini durante il periodo del COVID-19.

Riteniamo sia importante ripartire insieme e ripartire dalla cultura, che fin dall'inizio ha costituito la radice profonda del progetto Fonikeya.

(2)

L'obiettivo della conferenza è quello di costruire un dialogo tra le sponde L'obiettivo della conferenza è quello di costruire un dialogo tra le sponde dei due continenti (Guinea, Africa Occidentale -Italia, Europa Occidentale), e di capire insieme come i cittadini, gli studenti, i lavoratori hanno gestito e vissuto il periodo della pandemia e il priodo post-Covid19, come hanno ripensato le proprie priorità e quali sono le loro prospettive per il futuro, riguardo a tematiche come l'istruzione, le pratiche di solidarietà ed economia sociale, il ruolo della Diaspora guineana all'interno delle comunità in cui vivono.

Intervengono:

- Dr. Laye CAMARA, Università di Conakry.

- Fatou Titi CAMARA, campagna CORONATONDI.

- Amadou BAH, diaspora guineana.

- Studente dell’università di Conakry.

- Pap KHOUMA, scrittore e giornalista.

- Prof. Antonella MEO, università di Torino.

- Davide, attivista nel collettivo studentesco universitario "Riserva Culturale".

- Gabriele, attivista Manituana

La conferenza si terrà sabato 13 giugno 2020 alle ore 16 italiane e sarà trasmessa in diretta dalle pagine facebook di Nakiri Onlus, Collettivo Supertramp e On Guinea.

Alla fine degli interventi sarà possibile fare domande agli ospiti tramite i commenti facebook alla diretta.

Riferimenti

Documenti correlati

Number of expected signal and background events and number of observed events in the 2-jet, 3-lepton, and 4-lepton categories after the full event selection. Postfit event yields

Anche se oggi si inizia a registrare un’inver- sione di tendenza con la nascita della nuova letteratura e delle traduzioni in varietà colloquiali regionali, di dibat- titi politici

scorso, ma avendo piú la mira di andare a terminare e colpire in uno scopo, prima nella mente sua stabilito- si, che dove dirittamente il progresso lo conduceva, interrompendo il

Elisabetta Pilia, assessore regionale della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Sport e Spettacolo Piero Carta, presidente della Provincia dell’Ogliastra. Giorgio

François Coignet, disegno dal suo brevetto per l’armatura dei solai in calcestruzzo (1854).. Josef Monier, disegni dal suo brevetto

Ciclo di produzione dei prodotti in acciaio – Forno elettrico.. forno

Ciclo di produzione dei prodotti in acciaio – Forno elettrico.. forno

È difficile entrare nel merito delle argomentazioni “tecniche” di Bernardini per chi non subisce il fascino delle formule (e meno che mai ne ravvisa il