• Non ci sono risultati.

Fisica Generale 1 per Ingegneria Meccanica Compito del 06/ 06/ 19

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Fisica Generale 1 per Ingegneria Meccanica Compito del 06/ 06/ 19"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Fisica Generale 1 per Ingegneria Meccanica Compito del 06/ 06/ 19

Esercizio 1

Un piano inclinato di massa M avente angolo alla base pari a 45° si trova in quiete ed appoggiato su un piano orizzontale sul quale è libero di scorrere senza attrito. Lungo il piano si prenda un asse x orientato come in figura, la cui origine O si trova sotto il piano inclinato.

Una massa puntiforme m viene lasciata cadere esattamente sulla verticale di O ed urta elasticamente il piano inclinato a velocità v0 in un punto che si trova ad altezza h sopra il piano orizzontale. Rimbalzando dopo questo urto la massa m percorrerà una traiettoria parabolica, finendo poi per cadere sul piano orizzontale. In quale punto dell’asse x cadrà la massa m?

Esercizio 2

Un cavo di acciaio (densità relativa 7,8) lungo L=10m ha sezione circolare non uniforme.

La sua forma è quella di un tronco di cono, con diametro d1=1mm ad una estremità e d2=2mm all’altra estremità. Esso viene posto in trazione con una tensione T=1kN. Si vuole sapere quanto tempo impiega un’onda trasversale a percorrere tutto il cavo.

Esercizio 3

Una macchina termica reversibile funziona utilizzando un ciclo fatto eseguire ad un gas perfetto biatomico. Da un certo stato iniziale il gas viene scaldato in modo isocoro fino a raggiungere una temperatura k volte maggiore di quella iniziale. Successivamente si ha una espansione isoterma fino ad un volume j volte maggiore di quello iniziale. Segue un raffreddamento isocoro fino alla temperatura iniziale. Il ciclo si conclude con una compressione isoterma.

a) Si calcoli il rendimento h di tale ciclo.

b) Tenendo j fisso, si studi h in funzione di k, commentando brevemente il risultato ottenuto.

Riferimenti

Documenti correlati

Assimilando la porta ad un rettangolo uniforme e trascurando gli attriti, determinare la velocità rispetto all’automobile dello spigolo esterno della porta quando questa

Una scala di lunghezza L, approssimabile come un’asta uniforme, viene appoggiata ferma contro un muro, formando un angolo α 0 con il pavimento. Sia il muro che il

Una spoletta, di massa m, consiste di due cilindri di raggio R, uniti tra loro da un cilindro, coassiale coi due esterni, di raggio r<R. Tale spoletta è appoggiata

Se una massa M viene posizionata nella fionda, e tirata indietro per un tratto b, allungando così gli elastici, quale sarà la sua velocità di uscita dalla

Un tale pendolo viene messo in rotazione uniforme e stabile intorno ad un asse verticale con velocità angolare costante ω.. Si chiede di determinare l’angolo θ

Un corpo di dimensioni trascurabili viene lanciato verso l’alto lungo un piano inclinato scabro che forma un angolo α = 15° con l’orizzontale. Trovare il coefficiente di attrito se

Successivamente la sfera viene spostata lateralmente, in modo che la corda formi un angolo θ con la verticale, e posta in moto in una direzione perpendicolare al piano

Un sottile guscio cilindrico di raggio R ed altezza H possiede una densità superficiale di carica uniforme σ sulla superficie laterale. Detto x l’asse di simmetria del