• Non ci sono risultati.

NOTA PER LA STAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "NOTA PER LA STAMPA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Dott.ssa Stefania Salustri, Responsabile Comunicazione e Media, Direttore Sito Web

Tel : 335 7919949 - 06 4546891- 06 45468917 e-mail: [email protected]

Dott.ssa Novella Cavallari, Aspen Institute Italia Tel: 331 6170024 - 06 4546891- 06 45468921 e-mail: [email protected]

NOTA PER LA STAMPA

Potere e responsabilità: la risposta delle donne

Roma, 23 gennaio 2017 – Aspen Institute Italia, in collaborazione con RAI, organizza oggi alle ore 18:00 presso la RAI, Sala Arazzi, Viale Mazzini 14, l’incontro-dibattito “Le donne dopo il femminismo.

Il potere responsabile”. Il panel si tiene in occasione dell’uscita del numero 75 della rivista Aspenia

“America prima di tutto”. Partecipano Monica Maggioni, Presidente RAI, Linda Lanzillotta, Vice Presidente Senato della Repubblica; Marta Dassù, Direttore Aspenia; Veronica De Romanis, economista; Sofia Ventura, Politologa, Università di Bologna; Manuela Parrella, Dirigente Generale, Coordinatrice dell’Ufficio per gli interventi in materia di Parità e Pari Opportunità, Presidenza del Consiglio dei Ministri; Jacopo Morelli, Imprenditori, Consiglio Confindustria.

Politica, mondo del lavoro, società, welfare e cultura: la leadership al femminile avanza in ogni settore della società e cresce a livello globale. L’uguaglianza di genere è spesso associata allo sviluppo umano, ad una maggiore crescita e ad una migliore competitività. Ma il divario resta alto soprattutto in termini di parametri salariali e di numero di donne nei CDA. L’Italia in particolare vive ancora un profondo divario, nonostante alcuni successi dati dalle quote rosa che, peraltro, non sono sufficienti a colmare le ampie disuguaglianze che penalizzano lavoro femminile e carriere.

A margine dell’incontro, previa comunicazione all’ufficio stampa, sono possibili interviste con i panelisti.

ASPENIA

Rivista di Aspen Institute Italia diretta da Marta Dassù e Lucia Annunziata è stata fondata nel 1995 e dal 2002 viene pubblicata da Il Sole 24Ore. Ha una versione online sul sito di Aspen http://www.aspeninstitute.it/aspenia-online.

Aspenia 75, oltre alla riflessione sul potere delle donne, offre un’ampia disamina dell’America all’inizio dell’era Trump, ha tra i suoi autori Emma Bonino, Giulio Tremonti, Giuliano Amato, John Hulsmann, Allen Sinai, Mark Leonard, Ana Palacio, Gabriela Ramos, Giulia Buongiorno, Veronica De Romanis, Enrico Giovannini e Sandra Mori.

Aspenia ha cadenza trimestrale in lingua italiana e semestrale in lingua inglese ed è venduta nelle maggiori edicole e librerie nazionali. Ogni numero contiene interventi di autorevolissime firme internazionali e italiane su temi strategici che vanno dalla politica internazionale, alla sicurezza, dalla globalizzazione al progresso tecnologico, dalla scienza all’etica e ai valori. È l’unica rivista italiana che si occupa in modo continuativo, con un taglio politologico, di Stati Uniti - Europa. Il Comitato editoriale è composto da Giuliano Amato, Antonio Calabrò, Elio Catania, Ferruccio De Bortoli, Rahael Hadas-Lebel, Walter Isaacson, Gianni Letta, Arrigo Levi, Emma Marcegaglia, Francesco Micheli, Dominique Moïsi, Roberto Napoletano, Riccardo Perissich, Gianni Riotta, Carlo Scognamiglio, Giulio Tremonti.

Riferimenti

Documenti correlati

L’incontro aperto alla stampa e moderato da Lucia Annunziata, intende riproporre la riflessione sul rapporto tra nazioni e ricchezza che era stato l’oggetto del volume scritto nel

Non è solo in gioco la riconferma di Obama o “l’obiettivo Casa Bianca” di un partito repubblicano per ora piuttosto diviso, ma la ripresa di un’economia in crescita, seppure

Roma, 13 luglio – Aspen Institute Italia, in collaborazione con Enel, organizza oggi a Roma, l’Incontro-Dibattito “Energia: alla ricerca del giusto mix” in occasione

Al dibattito, che si svolge nel giorno del tradizionale discorso sullo Stato dell’Unione del Presidente Barack Obama al Congresso, partecipano Boris Biancheri, Presidente, ISPI; Kurt

Partecipano tra gli altri alla conferenza Giulio Tremonti, Minister of Economy and Finance; Chairman, Aspen Institute Italia, Rome; Joaquín Almunia, Vice President and Commissioner

I giornalisti e cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento dovranno inviare una richiesta di accreditamento con l’indicazione di nome e cognome, numero di tessera

Kupchan, Professor of International Affairs, Georgetown University; Senior Fellow and Director Europe Studies, Council on Foreign Relations, New York; Giorgio La Malfa,

Ha insegnato filosofia della scienza, logica, scienza della politica e sociologia in diverse università italiane e straniere, tra le quali l’Università Bocconi, l’Università di