• Non ci sono risultati.

Esercizio In un condotto cilindrico di lunghezza L=10m e diametro interno D=5cm passa un liquido (r=775 kg/m

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizio In un condotto cilindrico di lunghezza L=10m e diametro interno D=5cm passa un liquido (r=775 kg/m"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esercizio

In un condotto cilindrico di lunghezza L=10m e diametro interno D=5cm passa un liquido (ρ=775 kg/m

3

, η=8.89 10

-4

kg/(m s) ) con una portata Q=1.716 10

-3

m

3

/s.

Il profilo di velocità contro la distanza dall’asse del cilindro, r, è descritto dall’equazione

v(r) = vmax 1+ a1 r

R

 

2 + a2 r R

 

2m



 con vmax=1.053 m/s; a1=-0.353; a2=-0.647; m=32 Calcolare:

a) lo sforzo alla parete b) il fattore di attrito

b) la perdita di carico sul condotto

c) il rapporto fra la viscosità laminare e quella turbolenta per i seguenti valori del rapporto r/R: 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9 1

Riferimenti

Documenti correlati

Tutte le convocazioni, anche quelle straordinarie, sono indette con espressa indicazione dell’ordine del giorno, con un preavviso minimo di almeno 5 (cinque) giorni. Tale avviso

b) il diritto di disconnessione.. I dipendenti che svolgono la prestazione in modalità di lavoro agile hanno diritto ad un trattamento economico e normativo non

TEOREMA (di Rouché Capelli) - Il sistema lineare di m equazioni in n incognite Lx = b ha soluzioni se e solo se il rango della matrice dei.. coefficienti N coincide con il rango

Titolare Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili - Via Venezia 13 – 70122 – Bari – Telefono 0805214760 email [email protected] – PEC

Romolo, Spartaco, Flavio e Anna sono in scena parlottando allegri tra loro - Augusto e Nina entrano nel palco salutandoli con gioia. AUGUSTO (dopo che si sono

La valutazione delle alunne e degli alunni con disabilità certificata frequentanti il primo ciclo di istruzione è riferita al comportamento, alle

58 (di seguito “Albo”), coloro che: a) si trovano in una delle condizioni di ineleggibilità o decadenza previste dall’articolo 2382 del codice civile; b) sono stati sottoposti

Ordinamento generale e servizi di biblioteca, il libro manoscritto antico-medievale- moderno, Biblioteca Digitale, principi e metodi di conservazione e restauro del libro,