• Non ci sono risultati.

corso integrato di Assistenza specialistica in medicina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "corso integrato di Assistenza specialistica in medicina"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ELEMENTI DI ONCOLOGIA

corso integrato di Assistenza specialistica in medicina

Codice Disciplina : M0999 Codice Corso integrato : M0986

Settore : MED/06 N° CFU: 0.50

Docente:

Galetto Alessandra Silvia

Ore : 06 Corso di Laurea :

Scienze infermieristiche ed ostetriche Anno : I

Semestre : II

Obiettivo del modulo

Corretto inquadramento dei trattamenti antitumorali integrati nella loro complessità.

Corretto inquadramento e trattamento dei sintomi in ambito palliativo.

Conoscenze ed abilità attese

Gestione del malato oncologico nella fase del trattamento antitumorale attivo ed in ambito palliativo.

Programma del corso

Trattamenti complessi in oncologia:

9 chemioterapia, radioterapia e farmaci biologici (modalità di somministrazione concomitante, sequenziale ed esclusiva; indicazioni; tossicità attese)

Cure palliative: la gestione del sintomo nelle fasi avanzate della malattia neoplastica.

Esercitazioni

non previste

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer con collegamento internet in aula.

Strumenti didattici

Presentazioni MS-Power point.

Accesso a tutte le suddette presentazioni su sito della Facoltà.

Materiali di consumo previsti

non previsti

(2)

Eventuale bibliografia

Verifica dell’apprendimento

Prova scritta con domande a scelta multipla.

Riferimenti

Documenti correlati

In particolare mi riferisco a Nel volo delle gru (Editrice Ianua, Roma 2000), dove – come ho già avuto modo di osservare in occasione della sua presentazione pubblica – veniva svolta

Proprio allo scavo e alla messa in gioco del mito (già presente, sia pure in forme più interne, nella precedente opera dell’autore, Nel volo delle gru, 2000), fa riferimento

1.) In der Philosophie herrscht die distanzierte Anschauung, herrschen objektivierende Einstellungen verschiedener Art; eigentlich sollte hier aber Hermeneutik walten, als

Con questo intendiamo dire che Heidegger nella lettura di Agostino non trova solo intuizioni o concetti che poi rielaborerà a suo modo nel contesto di un’ermeneutica della

Di fronte al Due, dunque, al plurale, esperito nella forma traumatica della guerra religiosa, del polemos privo di possibile armonia, Cusano pone il grande

Nel testo di Ignazio, allora, è sempre un “altro” a parlare: altro dal e nel soggetto esercitante, ma anche altro nel senso del direttore spirituale chiamato

La note d’intention de l’opuscule indiquait l’objectif de la fondation philosophique de l’anthropologie politique en se référant explicitement à la distinction

The otherness of Russian philosophy can be articulated through the topics with which it is preoccupied, themes that are relevant mostly to the questions that pertain to