• Non ci sono risultati.

MPI Direzione generale istruzione secondaria di 1 ° grado Progetto di Ricerca - azione " Il curricolo verticale degli istituti comprensivi"

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MPI Direzione generale istruzione secondaria di 1 ° grado Progetto di Ricerca - azione " Il curricolo verticale degli istituti comprensivi""

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MPI Direzione generale istruzione secondaria di 1 ° grado Progetto di Ricerca - azione

" Il curricolo verticale degli istituti comprensivi"

Gruppo regionale dell'Emilia Romagna

"Area storico - geografico - sociale "

10 settembre 2001, 0re 9 - 17.30

c/o Istituto Comprensivo “Dozza” (Quartiere Barca) – Bologna

Programma del seminario

Orario Attività Finalità

9-9,15 M. L. Quintabà presentazione del seminario

Chiarire l’articolazione e gli scopi del seminario

9,15-10,15 La parola agli IC

resoconto di problemi, difficoltà, opportunità rispetto al "compito" affidato

alle scuole a giugno Introduce M. Calidoni

Chiarire le condizioni della ricerca ed ovviare alle difficoltà della sua realizzazione

10,15-10,30 I. Mattozzi

Introduzione alla presentazione delle esperienze curricolari

Dare la chiave di lettura delle esperienze che verranno presentate

10,30-11,05 Anna R. Carpani

1. Tempo e spazio nella costruzione dell’immagine di sé

Fornire un modello di progettazione e di attività sull’avvio dell’educazione temporale e spaziale a livello di scuola dell’infanzia e di primo ciclo elementare 11,20-12,00 Giuseppina Farini

2. “Come ho imparato a scrivere”: costruire una storia e il primo sapere cronologico

Fornire un modello di progettazione e di attività per la formazione dei concetti metodologici e del sapere cronologico

12,00-12,35 Edda Rossi

3. Il quadro di civiltà attuale come punto di partenza per la costruzione del primo

sapere storico

Fornire un modello di progettazione e di attività per la formazione di un modello di

quadro di civiltà e di fondamentali concetti spaziali e dell’area

geostoricosociale

12,35-13,05 Marta Dondini

4. Dal manuale alla programmazione della storia del ‘900

Fornire un modello di progettazione e di attività per insegnare e far apprendere un

fatto storico 13,05-13,10 I. Mattozzi

Conclusioni

Presentare il tessuto curricolare

13,10-13,30 F. Marostica

Programmare modulando Chiarire la logica e le procedure della modularità

13,30-14,30 PAUSA PRANZO

14,30 -17,30 LAVORI DI GRUPPO

Avviare la progettazione di un segmento di un piano annuale da sperimentare nella propria classe e/o con altre classi nel primo

quadrimestre. Il vincolo è quello di specificare gli obiettivi temporali e spaziali

e quelli concettuali.

Con la partecipazione delle relatrici del mattino

Proporre modelli di progettazione e chiarire ai corsisti le modalità della progettazione e della

realizzazione

Riferimenti

Documenti correlati

Utilizza schematizzazioni in modo parzialmente corretto anche in situazioni non note per comprendere e utilizzare il linguaggio scientifico Esplora e sperimenta i fenomeni più

4, Programma 2, Titolo 1 e che con appositi provvedimenti della DG Istruzione, Formazione e Lavoro siano definite le modalità operative per l’attuazione delle previsioni del sistema

1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 pubblicato sulla GUE del 20.12.2013 che reca disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale,

Nell’articolo 7 della Legge è affermata la necessità che le istituzioni scolastiche rafforzino la collaborazione con le famiglie al fine di promuovere comportamenti improntati a

Comprende aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia italiana dalle forme di insediamento e di potere medievali alla formazione dello stato unitario fino alla

osce aspetti e strutture dei momenti storici studiati in relazione alla storia italiana, europea e mondiale in modo elementare e in contesti semplici e noti Conosce aspetti e

Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è allo stesso tempo capace di ricercare e di procurarsi velocemente nuove informazioni ed impegnarsi in nuovi

• Organizzare gli obiettivi in nuclei tematici e definirli in relazione a periodi didattici lunghi (al termine della scuola dell’infanzia, al termine della classe terza e