METODI GEOFISICI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE SOTTERRANEE MEDIANTE ARATTERIZZAZIONE DI SITO C
Testo completo
Documenti correlati
Se da un lato, perciò, l’utilizzo specifico d’acqua (ovvero il quantitativo d’acqua necessario per la produzione di un’unità di prodotto finito) si è ridotto negli ultimi 20
Al fine di agevolare l’acquisizione da parte degli organi regionali della conoscenza puntuale dello stato delle risorse idriche sotterranee e dei quantitativi d’acqua
Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Cagliari Gruppo di Studio Geochimica e Mineralogia Ambientale...
To be published on CEUR in Proceedings of GHItaly ’17 – (Games- Human Interaction Italy
In Sicilia, il volume di acque reflue depurate da impianti di depurazione connessi a sistemi irrigui sarebbe pari a circa 163×10 6 m 3 /anno, a fronte di un deficit idrico di circa 66
Per implementare la simulazione di flusso idrico sotterraneo all’interno dei sedimenti alluvionali che costituiscono la Piana, è stato redatto un modello idrogeologico concettuale
L’Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici (APAT) ha promosso un progetto di ricerca che ha l’obiettivo di effettuare il censimento di studi e carte
Acque sotterranee, cambiamenti climatici e migrazioni: seconda edizione della “Piattaforma internazionale per una corretta gestione delle risorse idriche sotterranee”..