• Non ci sono risultati.

Schemi di ETI:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Schemi di ETI:"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Schemi di ETI:

Principi informali del linguaggio

degli insiemi

Linguaggio Estensionalità Comprensione

Coppie ordinate

(Kuratowsky) Prodotti infiniti Assiomi di scelta

Relazione di equivalenza

Dominio Codominio

Funzioni Successioni

Relazione d'ordine

(2)

Cardinalità Equipotenza

Proprietà:

|2^𝑋 |=|𝑃(𝑋)|

|𝐴^𝐵×𝐴^𝐶 |=|𝐴^(𝐵∪𝐶) |

|(𝐴^𝐵 )^𝐶 |=|𝐴^(𝐵×𝐶) | Proprietà di sostituzione

Teorema di Cantor:

|𝐴|<|𝑃(𝐴)|

Insiemi patologici:

Insieme di Russel Insieme universo

Ordine sulle cardinalità:

Minore funzione iniettiva Maggiore funzione surgettiva

Cardinalità numerabile

ℵ_0

Ogni insieme infinito ha cardinalità maggiore di ℵ_0

|ℤ| ; |ℕ∪ℕ| ; |ℕ×ℕ|

|ℚ| ; |⋃10_𝑖▒𝐴_𝑖 | se |𝐴_𝑖 |;|𝐼

|≤ℵ_0

|𝐹𝑆(ℕ)| ; |𝐹𝑖𝑛(ℕ)|

Cardinalità del continuo

𝑐

|2^ℕ | ; |𝐹𝑖𝑛(ℝ)| ; |𝐹𝑆(ℝ)|

|ℕ^ℕ | ; |ℝ^ℕ | ;|[ℝ]^(ℵ_0 )

|

|[ℝ]^(≤ℵ_0 ) | ; |𝐶^0 (ℝ)|

(3)

Teoria di Zermelo- Fraenkel

Simboli logici (Connettivi,

Variabili, Quantificatori)

Formule Enunciati

Assiomi:

Assioma di Estensionalità

∀𝐴,∀𝐵((∀𝑥(𝑥∈𝐴↔𝑥∈𝐵))↔𝐴=𝐵)

Assioma del Vuoto

∃𝑥 𝑥=∅

Assioma della Coppia

∀𝐴,∀𝐵 ∃𝐶 𝐶={𝐴,𝐵}

Assioma dell'Unione

∀𝐹∃𝐴 𝐴=⋃8_(𝑓∈𝐹)▒𝑓

Assioma Potenza

∀𝐴 ∃𝐵 "B=P(A)"

Assioma (o Schema) di Separazione Data 𝜑(𝑥,𝑥_1,…,𝑥_𝑛 ) una formula allora:

∀𝐴_1,…,∀𝐴_𝑛∀𝐵 ∃𝐶 𝐶={𝑥∈𝐵 | 𝜑(𝑥,𝐴_1,…,𝐴_𝑛 )}

Assioma della Scelta

∀𝐹∃𝑓(𝑓 funzione ˄ ∀𝑔∈𝐹(𝑔≠∅→𝑓(𝑔)∈𝐹))

Assioma dell'Infinito

∃𝑋 𝑋 "induttivo"

Insiemi induttivi

∅∈𝑋

∀𝑥 (𝑥∈𝑋→𝑥 ̂∈𝑋)

Naturale di Von Neumann (Più piccolo insieme induttivo)

Con relazione d'ordine ∈

Equivalenza induzione forte e Buon ordinamento su insiemi ordinati dotati di minimo

Ricorsione numerabile:

𝐴 insieme, 𝑎∈𝐴, 𝑔:𝑤×𝐴→𝐴 Allora ∃!𝑓:𝑤→𝐴 | {█(𝑓(0)=𝑎@𝑓(𝑛+1)=𝑔(𝑛,𝑓(𝑛))

)┤

Successore:

𝑥 ̂=𝑥∪{𝑥}

(4)

Assiomi di Peano:

Struttura (𝑁,0,𝑆,+,∙) Assiomi:

I numeri diversi da 0 sono successori La funzione successore è iniettiva Somma: 𝑥+0=𝑥 ;(𝑥+𝑆(𝑦))=𝑆(𝑥+𝑦) Prodotto: 𝑥∙0=0 ;(𝑥∙𝑆(𝑦))=(𝑥∙𝑦)+𝑥 Principio di induzione (Del secondo o primo ordine)

Esistenza e unicità dei Naturali I naturali rispettano gli assiomi di

Peano e ogni struttura che li rispetti è isomorfa ai naturali.

Quoziente di (ℕ×ℕ)⁄~ con [(𝑎,𝑏)]≤[(𝑐,𝑑)]↔𝑎+𝑑≤𝑏+𝑐 [(𝑎,𝑏)]+[(𝑐,𝑑)]=[(𝑎+𝑐,𝑏+𝑑)]

[(𝑎,𝑏)]∙[(𝑐,𝑑)]=[(𝑎𝑐+𝑏𝑑,𝑎𝑑+𝑏𝑐)]

(𝑎,𝑏)~(𝑐,𝑑)↔𝑎+𝑑=𝑏+𝑐

Quoziente di (ℤ×ℕ)⁄~ con [(𝑎,𝑏)]≤[(𝑐,𝑑)]↔𝑎𝑑≤𝑏𝑐 [(𝑎,𝑏)]+[(𝑐,𝑑)]=[(𝑎𝑑+𝑏𝑐,𝑏𝑑)]

[(𝑎,𝑏)]∙[(𝑐,𝑑)]=[(𝑎𝑐,𝑏𝑑)]

(𝑎,𝑏)~(𝑐,𝑑)↔𝑎∙𝑑=𝑏∙𝑐

Costruzione mediante i tagli di

Dedekind a partire da ℚ

(5)

Insiemi bene ordinati Ogni sottoinsieme non vuoto ha

minimo

Segmenti iniziali 𝑥<𝑠∈𝑆→𝑥∈𝑆

(Generati) 𝐴_𝑎={𝑥∈𝑆 | 𝑥<𝑎}

Un insieme ordinato è ben ordinato ↔ ogni segmento iniziale (Non tutto) è generato da un elemento dell'insieme.

Data una catena di insiemi ben ordinati i cui gli elementi siano l'uno

segmento iniziale del''altro allora l'unione è un insieme ben ordinato.

Dato un isomorfismo 𝑓 tra insiemi ben ordinati la restrizione ad un segmento iniziale generato da 𝑎 è un

segmento iniziale generato da 𝑓(𝑎) Un insieme ordinato è ben

ordinato ↔∄ catene discendenti

Tricotomia degli insiemi bene ordinati

Relazione d'ordine tra i Tipi d'ordine.

In ogni famiglia non vuota di insieme ben ordinati ne esiste uno con tipo d'ordine minimo

𝑜𝑡(𝑤) è il minimo tipo d'ordine infinito.

Dato un insieme ben ordinato 𝐴 e un singoletto {𝑥} allora 𝐴⊕{𝑥}

ha il tipo d'ordine più piccolo tra quelli maggiori di 𝑜𝑡(𝐴)

𝐴⊕𝐵 di (𝐴,<_𝐴 ) ;(𝐵,<_𝐵 ) è l'insieme ordinato (𝐴⊔𝐵,<)

con (𝑎,0)<(𝑏,1)∀𝑎,𝑏 ; (𝑏,1)<(𝑏_2,1)↔𝑏<𝑏_2 (𝑎,0)<(𝑎_2,0)↔𝑎<𝑎_2 E' ben ordinato ↔𝐴˄𝐵 lo sono

𝐴⊗𝐵 di (𝐴,<_𝐴 ) ;(𝐵,<_𝐵 ) è l'insieme ordinato (𝐴×𝐵,<) con:

(𝑎,𝑏)<(𝑎^′,𝑏^′ )↔𝑏<_𝐵 𝑏′ o 𝑏=𝑏^′˄𝑎<_𝐴 𝑎′

E' ben ordinato ↔𝐴˄𝐵 lo sono Vale: 𝐴⊗(𝐵⊕𝐶)=(𝐴⊗𝐵)⊕(𝐴⊗𝐶)

exp(A,B) di (𝐴,<_𝐴 ) ;(𝐵,<_𝐵 ) è l'insieme ordinato (𝐹𝑢𝑛_0 (𝐵,𝐴),<) con l'ordine della massima differenza

E' ben ordinato ↔𝐴˄𝐵 lo sono

(6)

Un insieme 𝐴 si dice transitivo se 𝑎′∈𝑎∈𝐴→𝑎′∈𝐴

Un insieme 𝐴 si dice ordinale se è transitivo e (𝐴,∈) è ben

ordinato

Se 𝛼 è un ordinale e 𝛽∈𝛼→𝛽 è un ordinale

Dato 𝑋 insieme di ordinali:

𝑋 è un ordinale ↔ è transitivo

Se 𝛼 è un ordinale allora 𝛼∪{𝛼}≔𝛼+1 è un ordinale con il tipo d'ordine minore tra quelli maggiori di 𝛼

Un ordinale 𝛼 ha massimo ↔∃𝛽 ordinale | 𝛼=𝛽+1 (𝛽 è il massimo di 𝛼)

Un ordinale si dice successore se ha massimo, limite altrimenti

Induzione transfinita

Tricotomia degli ordinali

Dati 𝛼,𝛽 ordinali allora sono poprietà equivalenti:

𝛼∈𝛽 ; 𝛼 segmento iniziale proprio di 𝛽 ; 𝛼⫋𝛽 Assumendo il buon ordine di un

insieme invece di dimostrare la transitività possiamo mostrare che ogni segmento iniziale generato da a coincide con a.

Ogni insieme ben ordinato è isomorfo ad un unico ordinale

Riferimenti

Documenti correlati

− si è reso necessario provvedere alla fornitura e relativa consegna di CARTA IN FORMATO A4 per la Direzione Regionale e le Sedi INAIL della Regione Liguria

Inverter di saldatura totalmente risonante per elettrodi CEL con tecnologia MicorBoost, preselezione elettrodo e funzione TIG, cavi lunghi fino a 200 m e funzionamento con

Nel caso di accettazione di offerte di lavoro di durata inferiore a 6 (sei) mesi, a prescindere dalla loro tipologia, il Beneficiario avrà diritto alla sospensione delle attività e

Nel presente Claudio, Caterina e Daniele cer- cano la propria strada: Daniele, marito e padre felice e uomo di successo, decide di cercare il proprio padre biologico; Claudio

101 ibidem.. 52 attacchi contro le risorse riservate al welfare, ritenendo la supposta generosità dello stesso come causa della povertà, non ha solamente comportato la

Il tipo intero viene utilizzato per tutte le grandezze che possono essere rappresentate come numeri interi, come per es.: età, numero di figli, ecc.. Campo di variabilità Campo

Priorità degli operatori può essere alterata con le parentesi tonde: vengono valutate per prima le operazioni all’interno delle parentesi tonde più

Dimostrazione: Se due spazi vettoriali V e W finitamente generati sono isomorfi, al- lora hanno la stessa dimensione perch´ e un’applicazione lineare biettiva trasforma basi in