• Non ci sono risultati.

Lazio 75/72 riguarda i criteri da osservare in sede di formazione degli strumenti urbanistici comunali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Lazio 75/72 riguarda i criteri da osservare in sede di formazione degli strumenti urbanistici comunali"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)La Microzonazione Sismica e la Pianificazione territoriale. Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.

(2) LA LEGISLAZIONE NELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE La legislazione nel settore della Pianificazione Territoriale è regolata in Italia da una norma a carattere nazionale (D.P.R.380/01) e da Leggi e Delibere di carattere Regionale; infatti con la normativa di delega dallo Stato alle Regioni la materia di pianificazione urbanistica e territoriale è delegata alle singole Regioni. La Legge 64/74 (ora completamente inserita nel DPR 380/01 “Testo Unico per l’edilizia”) stabiliva le norme e le regole per le costruzioni con particolari prescrizioni per le zone sismiche. La L.R. Lazio 75/72 riguarda i criteri da osservare in sede di formazione degli strumenti urbanistici comunali. La D.G.R. Lazio 2649/99 disciplina le linee guida e la documentazione per l'indagine geologica e vegetazionale in estensione all'applicabilità della legge 64/74 per tutti i comuni della Regione Lazio sia sismici che non sismici. Il Testo Unico sull’Edilizia (D.P.R.380/01) ha riunito in una unica normativa le regole per la pianificazione del territorio.. Legge n. 64 del 02/02/1974 L. R. Lazio n. 72 del 12/06/1975 D.G.R. Lazio n. 2649 del 19/05/1999 D.P.R. 380/01 D.G.R. Lazio n. 545 del 26/11/2010. Norme di carattere legislativo Documentazioni del Piano Indagine geologica e vegetazionale Testo Unico per l’edilizia Linea Gui. Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.

(3) Piano Regolatore Generale PRG Strumento di previsione e pianificazione del territorio del comune in base al possibile sviluppo demografico e produttivo Variante Strumento previsionale in cui si prevede la Variante alle destinazioni d’uso già approvate Piano Particolareggiato PP Strumento attuativo di pianificazione di un settore definito e limitato di un comune (p. e. centro storico) Piano di Recupero Strumento attuativo di pianificazione per il recupero di un centro abitato Piano di Zona PdZ Strumento attuativo e particolareggiato di sviluppo di un’area con destinazione residenziale e/o commerciale Piano di Edilizia Economica Popolare PEEP Strumento attuativo e particolareggiato di sviluppo di un’area con destinazione esclusivamente residenziale economica popolare Piani Regionali Urbanistici di Sviluppo Territoriale PRUST Strumento attuativo di territori intercomunali in base al possibile sviluppo demografico e produttivo. Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.

(4) ART. 89 - PARERE SUGLI STRUMENTI URBANISTICI. 1. Tutti i comuni nei quali sono applicabili le norme di cui alla presente sezione e quelli di cui all'art. 61 (Abitati da Consolidare), devono richiedere il parere del competente ufficio tecnico regionale sugli strumenti urbanistici generali e particolareggiati prima della delibera di adozione nonché sulle lottizzazioni convenzionate prima della delibera di approvazione, e loro varianti ai fini della verifica della compatibilità delle rispettive previsioni con le condizioni geomorfologiche del territorio. 2. Il competente ufficio tecnico regionale deve pronunciarsi entro sessanta giorni dal ricevimento della richiesta dell'amministrazione comunale. 3. In caso di mancato riscontro entro il termine di cui al comma 2 il parere deve intendersi come silenzio diniego.. Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.

(5) LA LEGGE REGIONE LAZIO n. 72 del 12/06/75 Criteri da osservare in sede di formazione degli strumenti urbanistici comunali.. I Comuni del Lazio in sede di formazione degli strumenti urbanistici del proprio territorio debbono attenersi ai criteri specificati nelle norme seguenti. Ogni strumento urbanistico di disciplina del territorio comunale va redatto secondo le indicazioni territoriali contenute nella pianificazione a livello sovracomunale e nei provvedimenti regionali incidenti sull'assetto del territorio. La Regione fornirà ogni elemento informativo per l'inquadramento territoriale di cui al precedente comma.. Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.

(6) // / 5768088   

(7) 

(8) 

(9) 2         3   ! )   ''%  ! %2

(10)      

(11)      

(12)    3,   !$'%(  "  ' %') " ! $ ( ! "2  3/ ! !     $))    !

(13) !!$    "   2                        

(14)      3/   

(15) 

(16)  

(17) 

(18) 2        3  

(19) 

(20) 

(21) ( ! !  !)(, !'  (  ! ( ' ) )   -' !  ,! ' ! ! '!!. 1     .         ! 1              ! 1     " 1      . Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.

(22) LA D.G.R. LAZIO 2649/99 CARTOGRAFIA FONDAMENTALE Cartografia geologica Carta geologica regionale Carta geologica di dettaglio Tavola delle sezioni geologiche Carta geomorfologica Carta delle acclività Carta idrogeologica Carta della microzonazione sismica * * obbligatoria solo per i comuni classificati sismici e ad elevato rischio sismico in caso di opere strategiche ai fini della protezione civile. Carte delle isopache e/o isobate Carta geotecnica e/o geofisica di dettaglio e relative sezioni Carta della sismicità *. (Facoltativa) (Facoltativa) (Facoltativa). * solo per i comuni classificati sismici e ad elevato rischio sismico. Cartografia vegetazionale Carta dell’uso del suolo Carta della classificazione agronomica dei terreni Carta fisionomica della vegetazione Vincoli territoriali Cartografia di sintesi Carta della pericolosità e vulnerabilità del territorio Carta della idoneità territoriale. Carta dei rischi. Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.

(23) LA D.G.R. LAZIO 2649/99 IDONEITA’ TERRITORIALE Nel dettaglio le prescrizioni devono indicare: zone geologicamente non idonee; zone non idonee dal punto di vista vegetazionale; interventi da rendere obbligatori per il risanamento di aree dissestate (frane, aree soggette ad erosione accelerata); interventi e mitigazioni da rendere obbligatori in aree alluvionabili, soggette ad impaludamento e di compluvio; interventi e accorgimenti per il risanamento e/o la ricostituzione del patrimonio boschivo dell’area; accorgimenti e limitazioni in aree acclivi e tutte quelle indicazioni che le condizioni geologiche e vegetazionali richiedono necessarie. La carta dell’idoneità territoriale, con evidenziate le classi di "idoneità" e le prescrizioni corrispondenti, sovrapposta allo strumento urbanistico; la scala da utilizzare è quella dello strumento urbanistico. Se necessario, il passaggio dalla carta delle pericolosità e vulnerabilità a quella della idoneità territoriale può essere reso chiaro anche attraverso l’utilizzo di ulteriore cartografia anche a scala maggiore, che evidenzi e dettagli aspetti particolari.. Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.

(24)

(25)    

(26)  

(27)   * **380+2001,&!*3!*13*54,64-.  !$  ' "%!!' !*73-  !  !!*78-  $ !$"$ ". * !*11231*03*1998. !*83-$'!$! !!!!+%$''  !!'!  !$'!*84.$'#$!

(28) +%$''  )'+! '. * * !" &%&  ! #14+01+2008 ! !$'. *3*2.'   *6*2."' # *6*3. !"!.  (( "     ((!, %2007-

(29)  390717 ' 2010. ' %'

(30)    .

(31)    

(32) 

(33)  

(34)   *7212&1975. ! % ' !$"$ "$ !*3.$!'. *** (264918 1999. $$!'/%!' *3*6.  ! *3*7.''   *. *** (38722 2009.

(35)  '  !!

(36) '. *** (54526 ' 2010 $''  . Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.

(37)  $'&

(38) ## "% #""(    

(39)   

(40)  

(41)     

(42) 

(43)  

(44)  

(45)  

(46)  

(47)       

(48) . Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.

(49)    

(50)     !

(51)  

(52)     %)($$$##*     $'&*"** . * * * * * *. &- %' %

(53) 

(54)  &% " &-     &-' %"

(55)   &./ &-0,%'  &./  "% & %# ' &/'

(56)   -' &%. Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.

(57) . #  

(58) 

(59)    7     % # !# !+& !#%+(  !#$!   + , $%#+&+#$&#5  # #&#3 7  ! 4%#%, #!#$&!#%+)+ ,  # 0#%

(60) !#  ( , :  #!!#$%!   " 7  $%+ , :  ,#$$# %#% % #0!#,$%   #%0%# + 4%#%, #!#$&3.

(61) 

(62) 

(63) .      . •  %  %+)  & !##$$2 #,   0   #       6 %0$ 0 $3 • ,&   %#  $+%##  • $+##"+-%+#$%  %!$$, ),$%-  $  •%# $  89 • + , ,0 (+#%$&#% #$! 3.    

(64)      . •#%1 •#% # -   !# $!),$$1 • -    6%+$%#&,.    

(65)   

(66)    . •#%#"+- %! $& Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.

(67)  

(68) .  !   !  #. .  

(69) $   %.   

(70)   !$

(71) 

(72)

(73) %.   

(74)   !$ % Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.   

(75)   !$ %.

(76) 

(77)  

(78) 

(79) 

(80)  . 7 

(81)   & $ 1"$-'-&5 . &$,'$%'),'-  ,#, '1

(82) $. ,89"$%&'" %&$ $&5&$& - $"$%' 1"$%,' $ .   3 • 

(83)     

(84)   

(85)             • 

(86)     

(87)   

(88)         7  .    6%&$'$5$$&$ $#,"$#, %",!,'..$ &  1'" #,%&  - 1% -$"$ $ & $&  - < 4      . •   %'1"$ - &%&, $& $ 1 • % $ '"  .    . • %1  %% 1%%$$. 1 •*-"%%-%"$%  %,"$"$ %'%1 • %,$$ &$ $-'%%. 

(89) 

(90)  

(91) 

(92) . • $$.  $ &  $%,&' - :%%%&&1 • "$  ) $  ". 1    $, "$ "$ 5%&&-$%&#,. 4. 

(93) 

(94)   . •$&2 •$& $ . . % - ;2 • .   ,%&$'- Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.

(95) Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.

(96) 

(97)        2. • • • • 2 2 2. 

(98)  $". "*%*$1+ $"(%"#% '(%*(!(%. "+(34 "#$%  #$""$1$"$*" "#%. ""+  /  !* !  $     *%  !* !  $  "  ++% !     

(99) !+( %/& %++) !!+    

(100)  !,( %-' %*-&*.)% ##+*7 *$.#$(*8 *"##" "' $"$ "!((!( '(%*  #70  $"*8 *##"(%++$ """("($"  "#$(%++ "'$("#%0 (""' " "'( "#$"("1".'"*"# "$ '"*8 *"#""+(# $" "  "("# $ 69+(#*"#("# ) "$ 

(101) 0. Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.

(102)      .    . 

(103) 

(104)  

(105) 

(106) . 

(107) 

(108)   . •    & #   "     &            )   *   "     $ 

(109) & "$    

(110)      

(111)   •    $& • " $ "       +  ,   $  (  $   •   ' •   $ $  #-' •  $ " # . Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.

(112)   &%&#'#!"!.  % """"   "" 

(113) ""

(114) "$+/.***))0$ 

(115) "$*-,0&00$  .  . 

(116)  $. 

(117)  ". 

(118)  #. ". ". &. #. ". #. '. #. ". $. (. $. ". %. $. ".  

(119) !+.   

(120)   .      ""

(121)

(122)  %. #"

(123)

(124)   

(125) ! 

(126)   #   )"  % $"

(127)

(128)   

(129) ! 

(130)   #   )"  !    ! "! "  )% %  "  

(131)

(132)       

(133)  ! 

(134)    #       ! 

(135)   

(136)     )"  !   ! "! "  )% &"

(137)

(138)   ! 

(139) 

(140)   

(141) ! 

(142)   #    )"  !   ! "! "  )% '"

(143)

(144)   ! 

(145) 

(146)    )"   !   ! "!  "  )!# " 

(147)   *'

(148) & %-("*   

(149)

(150)   !+' %,(% ("

(151)

(152)   ! 

(153) 

(154)    )"  !# "  

(155)   *'

(156) & %-("*  

(157)

(158)   !+' %,(% Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.

(159)      . .

(160)   

(161)              

(162)     .   "#'##$'

(163) .   $ .  $. %$ %%/  +.  $#'#% !( . % ! %%01 $& %!&.  #'#% #$$!"-             

(164)  .         . ,      % 1     &  /  0 & $ *  / $  $% %       $ ,%   + ,$  

(165)        $ ,%       %  &  %1 +    $& )  / $  $% %      $!$  $        1.       "% -  %$  + //$$% &%$ + %        $      %  & % 1   /, /, /  / $   ,       ,  % 

(166)  % )  %  $         

(167)   %    %  $"   )%%$  % $  +. Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.

(168) I     $

(169)   $  $         $ % & !##"  ""# '# #  #  " )(. Preparazione all’Esame di Stato - Roma, aprile 2011.

(170)

Riferimenti

Documenti correlati

In questo volume delle Memorie presentiamo la traduzione in italiano della nuova carta geologica del vulcano Etna, alla scala 1:50.000, che è stata pubbli- cata nel 2011 (B RAnCA

Questi depositi sono attribuiti alla Formazione Serra delle Concazze del Vulcano Ellittico in base alla giacitura (in Serra Giannicola Piccola e nella cresta immediatamente a

A partire da circa 13 ka fa (livello di tefra M1 di C OLTELLI et alii, 2000) il vulcano Mongibello ha prodotto dai suoi crateri sommitali numerosi eventi esplosivi parossistici

Durante questo secolo si è verificata un’eruzione laterale nell’alto versante nord-occiden- tale non riportata nelle fonti storiche che ha generato una limitata colata lavica

There are only outcrops of more ancient sediments in the channels inside which lagoon silt has been found together with sand from the beach belong- ing to the Malamocco

I diagrammi a scatola mostrano le variazioni di pH nei vari bacini (CA = Casentino, CH = Val di Chiana, VAS = Valdarno Superiore, SI = Bacino della Sieve, VAM = Valdarno medio, VAI

L'andamento delle linee di riva durante le fasi della risalita può essere espresso mappando schematicamente le facies di spiaggia (se e dove preservate almeno parzialmente) o il

Dif etta , in vece, la di sponibilità di un quadro complessivo di dati, riferito ai 300 mila chilometri quadrati di territorio, che possa delineare l'aspetto