• Non ci sono risultati.

33/2015 PEC

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "33/2015 PEC "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D'INFANZIA

Circolare n.

33/2015 PEC

Prot. P-6815/I.09

Data

21 dicembre 2015

Oggetto: Relazione del Responsabile per la Prevenzione della corruzione – 15 gennaio 2016

Federazione Nazionale Collegi IPASVI

00184 Roma Via Agostino Depretis 70 Telefono 06/46200101 Telefax 06/46200131 Cod. Fisc. 80186470581

Si informano i Collegi in indirizzo che, come comunicato dall’Autorità Nazionale Anticor- ruzione, i Responsabili della prevenzione della corruzione sono tenuti a compilare la predi- sposizione della relazione prevista all’art. 1, comma 14, della legge n. 190/2012 sull’efficacia delle misure di prevenzione definite nei Piani triennali di prevenzione della corruzione e a pubblicarla esclusivamente sul sito istituzionale del Collegio, entro il 15 gennaio 2016, nella sezione “Amministrazione trasparente”, sottosezione “Altri contenuti-Corruzione”.

Si tramettono in allegato:

- Scheda Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione;

- Istruzioni per la compilazione.

Cordiali saluti.

La presidente

Barbara Mangiacavalli

Allegati c.s.

Ai Presidenti dei Collegi Ipasvi

LORO SEDI

Riferimenti

Documenti correlati

L’Ufficio per i Procedimenti Disciplinari (UPD) è la Struttura con la quale il Responsabile deve relazionarsi per conoscere tempestivamente i dati e le informazioni

241/1990 solo in capo a posizioni soggettive ben determinate (titolari di interesse concreto, attuale e qualificato) e limitatamente alla possibilità di visionare i

“accessibilità to tale” alle informazioni in possesso della pubblica amministrazione, anche attraverso la loro pubblicazione nei siti istituzionali con il solo limite della tutela

I cittadini, i consiglieri comunali, le organizzazioni sindacali, le associazioni dei consumatori e degli utenti, le associazioni, in generale tutti i soggetti

72 dell'11 settembre 2013, ora A.N.A.C., che approva il Piano Naz ionale Antic orr uz ione predis pos to dal Dipartim ento della Funz ione Pubblic a e c he c ontiene

Attestazione del Responsabile di struttura circa l’applicazione della procedura per la gestione della comunicazione esterna e del piano aziendale di comunicazione

Piano Triennale Prevenzione Corruzione Trasparenza PTPCT La L.190/2012 prevede che “i piani triennali per la prevenzione della corruzione siano coerenti con gli obiettivi stabiliti

7. I dipendenti rispondono senza ritardi: in caso di richiesta scritta, anche via mail rispondono preferibilmente entro 48 ore e comunque tempestivamente, fermo restando diversi