• Non ci sono risultati.

F LORENCE N IGHTINGALE C ELEBRAZIONE B ICENTENARIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "F LORENCE N IGHTINGALE C ELEBRAZIONE B ICENTENARIO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

C

ELEBRAZIONE

B

ICENTENARIO

F

LORENCE

N

IGHTINGALE

Firenze12 maggio 2020

Teatro della Pergola ore 9-14

Con il patrocinio di

Florence Nightingale

e l’Italia

Due secoli di arte e

scienza infermieristica

(2)

LETTURE SCENICHE

Messaggio di benvenuto dell’OPI Firenze-Pistoia Saluti istituzionali autorità

Annullo postale francobollo celebrativo

Relazione programmatica della presidente FNOPI

Barbara Mangiacavalli

Salute e società nell’Europa di Florence Nightingale Luca Borghi, Università Campus Bio-Medico di Roma

Una normale buona infermiera avrebbe salvato Cavour Edoardo Manzoni, Università degli Studi di Milano

Il dibattito sulla riforma dell’assistenza infermieristica in Italia Valerio Dimonte, Università degli Studi di Torino

Non solo Nightingale: le altre donne dell’Ottocento

Marisa Siccardi, Esperta di storia della professione infermieristica

Attualità del pensiero e dell’azione di Florence Nightingale: clinica, formazione, ricerca, organizzazione e politica.

Ne discutono:

Maria Grazia De Marinis, Università Campus Bio-Medico di Roma

Angela Durante, Università di Tor Vergata, Roma

Giovanni Grasso, Coordinatore OPI Toscana

Laura Rasero, Università degli Studi di Firenze

Paolo Zoppi, USL Toscana Centro

1820-2020

1820-2020

Celebrazioni Bicentenario Florence Nightingale Celebrazioni Bicentenario Florence Nightingale

La Compagnia delle Seggiole presenta: “La Signora con… il martello”

su testi di Donatella Lippi, Università degli Studi di Firenze e

“Nightingale says…”

su testi di Giulio Zella, Ordine Professioni Infermieristiche Vercelli

RELAZIONI INTRODUZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

permesso di soggiorno, ovvero il cui permesso sia scaduto e del quale non sia stato chiesto, nei termini di legge, il rinnovo o sia stato revocato o annullato. I soggetti che,

Il Centro protesi metterà in campo l’esperienza applicativa maturata in tanti anni sul fronte della protesica di arto superiore (riguardante dita, mano e braccio) e

tenuto conto che quest’anno l’Università Campus Bio-Medico di Roma organizza, congiuntamente all’Università degli studi di Roma di Tor Vergata, la seconda edizione del

Andrea Onetti Muda, Rettore Università Campus Bio-Medico di Roma PPR2: IL PROGETTO DI RICERCA INAIL - UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA. 1° S eSSione -

Borsa di Studio Post-Laurea nell'ambito della ricerca su fondi dipartimentali dal titolo: "Rilievo 3d, il disegno di rilievo ai fini della documentazione e del

L'approccio sistematico di programmazione e implementazione delle attività di collaborazione con le aziende integrato e in sinergia con le politiche di trasferimento

• 16 Dicembre 2019, Lezione dal titolo QoL Tech, presso il corso di Fondamenti di Etica e Bioetica, per la laurea triennale in Fisioterapia, Università Campus Bio-Medico.. Tutor

DIREZIONE OPERATIONS - AREA SISTEMI INFORMATIVI.