• Non ci sono risultati.

COMMERCIO E TURISMO IN UMBRIA: FABBISOGNI OCCUPAZIONALI E COMPETENZE PER LO SVILUPPO LOCALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "COMMERCIO E TURISMO IN UMBRIA: FABBISOGNI OCCUPAZIONALI E COMPETENZE PER LO SVILUPPO LOCALE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

14.45 | REGISTRAZIONE PARTECIPANTI 15.00 | SALUTI DI APERTURA

Stefania Cardinali | Presidente Ente bilaterale Terziario Umbria • Damocle Magrelli | Presidente Ente Bilaterale Turismo Umbria • Giuseppe Zabbatino | Direttore Ente bilate-rale nazionale Terziario

Relazione di Margherita Roiatti | ADAPT Research Fellow 16.00 | TAVOLA ROTONDA

Michele Fioroni | Assessore allo Sviluppo economico, innovazione, digitale e

semplifica-zione, Regione Umbria • Riccardo Mazzarella* | Responsabile Atlante Lavoro, INAPP

Guido Lazzarelli | Direttore Centrale Politiche del Lavoro e Welfare,

Confcommercio-Imprese per l’Italia • Claudio Gagliardi | Dirigente responsabile Area formazione e poli-tiche attive del lavoro, Unioncamere • Francesco Seghezzi | Presidente Fondazione ADAPT

17.00 | DIBATTITO DELLA SALA * ospite in attesa di conferma

COMMERCIO E TURISMO IN UMBRIA:

FABBISOGNI OCCUPAZIONALI E COMPETENZE

PER LO SVILUPPO LOCALE

5 marzo 2020, ore 15.00 |

Palazzo Cesaroni, Sala Partecipazione

Piazza Italia n. 2, Perugia

La partecipazione al convegno è libera e gratuita. Per iscriversi al convegno compilare l’appo-sito modulo on-line.

Segreteria organizzativa

Ente bilaterale territoriale del Terziario Umbria – Ente bilaterale del Turismo Umbria

Tel. 075 506 711 | [email protected][email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Polizza fideiussoria provvisoria (art. A garanzia della regolare ed integrale esecuzione degli obblighi derivanti dalla mancata sottoscrizione del contratto per fatto

Capitale sociale: Euro 70.000,00 interamente versato Registro Imprese di

Se SI nella riga sottostante riportate il link alla specifica pagina.. 4) Sul sito web della vostra struttura avete una pagina dedicata queste esperienze laboratoriali. SI

• è necessaria l’adozione di modalità di accesso finalizzate al distanziamento dei clienti in attesa di entrata. Ai centri commerciali o attività comunque denominate di

Tramite il “Protocollo per l’estensione dell’operatività e della platea dei beneficiari dei servizi offerti dal sistema della bilateralità” sottoscritto dalle

• per le attività di ripopolamento ittico dei corsi d’acqua secondo il calendario delle immissioni approvato dall’amministrazione regionale. L’attività di controllo

• è necessaria l’adozione di modalità di accesso finalizzate al distanziamento dei clienti in attesa di entrata. Ai centri commerciali o attività comunque denominate di

• è necessaria l’adozione di modalità di accesso finalizzate al distanziamento dei clienti in attesa di entrata. Ai centri commerciali o attività comunque denominate di