• Non ci sono risultati.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi ""

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

INTRODUZIONE 1

Capitolo 1 L’ANALISI DI BILANCIO: CONSIDERAZIONI GENERALI 3

1.1 Le finalità dell’analisi 3

1.1.1 L’equilibrio economico, finanziario, patrimoniale 3

1.2 Le analisi esterne e interne 7

1.3 Le metodologie di analisi 9

1.4 Le fasi dell’analisi 9

Capitolo 2 IL PROCESSO DI ANALISI 11

2.1 Il bilancio nella disciplina civilistica italiana e principi contabili internazionali 11

2.1.1 Lo stato patrimoniale 15

2.1.2 Il conto economico 18

2.2 Prima fase: la verifica dell’attendibilità dei valori di bilancio 20

2.3 Seconda fase: la riclassificazione del bilancio 21

2.3.1 Lo stato patrimoniale finanziario 21

2.3.2 Lo stato patrimoniale di pertinenza gestionale 26

2.3.3 Il conto economico a valore aggiunto 30

2.4 Terza fase: Il calcolo degli indici di bilancio 33

2.4.1 L’analisi di solidità 33

2.4.1.1 La correlazione tra fonti e impieghi 33

2.4.1.2 La struttura dei finanziamenti 36

2.4.2 L’analisi della redditività 38

2.4.2.1 Il ROE 38

2.4.2.2 Il ROI 41

(2)

2.5 Analisi per flussi: il rendiconto finanziario 43

2.6 Quarta fase: l’interpretazione dei risultati 49

Capitolo 3 ANALISI DI BILANCIO DELLA SOFTEC S.p.a. 50

3.1 Analisi della solidità dell’azienda 71

3.2 Analisi della redditività 74

3.3 Il rendiconto finanziario 75

3.4 La contabilizzazione del leasing secondo la normativa civilistica e lo IAS 17: effetti sugli indici di bilancio 77

Capitolo 4 BREVI CENNI SULLA “TEORIA DI CREAZIONE DEL VALORE” 82

4.1 Il metodo EVA 83

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE 89

Riferimenti bibliografici 90

Riferimenti

Documenti correlati

show, that since 2004-2005, the refugees deported from Azerbaijan in 1988-1992 are no longer viewed as the primary beneficiaries of the programs on social assistance to the

The Commission reaffirmed in its decision that ‘the commitments shall address specific concerns of an abuse expressed in the preliminary assessment and not the dominant position of

leverage on foreign countries lower costs of labour in order to manufacture their products and outperform competitors through lower prices. This policy has already demonstrated

Il secondo concetto invece è stato sviluppato da Gary King, Jennifer Pan e Margaret Roberts, il cui studio osserva come l’abilità del governo cinese di mantenere intatta la propria

Sebbene la legge 285 non sia specificatamente una legge per la famiglia, si è ritenuto importante offrirle sostegno nei suoi compiti di crescita dei figli, in quanto

Then, its evo- lution toward another mood state (for instance transition from hypomania to mixed state) or an ES (remission of manic and depressive symptoms) was assessed using

New chances for cross-border cooperation are explicitly provided by the Directive: first, contracting authorities can use public contracts awarded by contracting authorities of

This function takes as mandatory inputs a dataframe (Data), a column for the experimental conditions (classCol), and the type of DT model to use (tree): tree = BCART^, for a full