• Non ci sono risultati.

3.1 Disegno di un neurone biologico . . . .

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "3.1 Disegno di un neurone biologico . . . ."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

2.1 Tre differenti fasi dello sviluppo di FACE . . . .



2.2 Schema a blocchi di FACE . . . .



2.3 Sistema modificato per le nostre esigenze . . . .



3.1 Disegno di un neurone biologico . . . .



3.2 Modello di un neurone artificiale . . . .



3.3 Gradino . . . .



3.4 Rampa . . . .



3.5 Sigmoide . . . .



3.6 Mappa di Kohonen . . . .



4.1 Schema a blocchi . . . .



4.2 Normale (fotografia) . . . .



4.3 Normale (curvatura) . . . .



4.4 Felicit`a (fotografia) . . . .



4.5 Felicit`a (curvatura) . . . .



4.6 Sorpresa (fotografia) . . . .



4.7 Sorpresa (curvatura) . . . .



!

(2)

4.8 Rabbia (fotografia) . . . .

 

4.9 Rabbia (curvatura) . . . .

 

4.10 Disgusto (fotografia) . . . .

 

4.11 Disgusto (curvatura) . . . .

 

4.12 Tristezza (fotografia) . . . .



4.13 Tristezza (curvatura) . . . .



4.14 Paura (fotografia) . . . .



4.15 Paura (curvatura) . . . .



4.16 Individuazione dei 4 marker . . . .



4.17 Allineamento degli occhi (bitmap) . . . .



4.18 Allineamento degli occhi (curvatura) . . . .



4.19 Le 4 zone trovate sulla bitmap della curvatura . . . .

 !

4.20 Occhio destro . . . .



4.21 Occhio sinistro . . . .



4.22 Naso . . . .



4.23 Bocca . . . .



4.24 Curva di apprendimento relativa all’occhio destro . . . .



4.25 Parametri finali di apprendimento relativi all’occhio destro . . . . .



4.26 Mappa di Kohonen relativa all’occhio destro . . . .

!

4.27 Curva di apprendimento relativa all’occhio sinistro . . . .

!

4.28 Parametri finali di apprendimento relativi all’occhio sinistro . . . .

! 

4.29 Mappa di Kohonen relativa all’occhio sinistro . . . .

! 

4.30 Curva di apprendimento relativa al naso . . . .

! 

!

(3)

4.31 Parametri finali di apprendimento relativi al naso . . . .

! 

4.32 Mappa di Kohonen relativa al naso . . . .

! 

4.33 Curva di apprendimento relativa alla bocca . . . .

! 

4.34 Parametri finali di apprendimento relativi alla bocca . . . .

! 

4.35 Mappa di Kohonen relativa alla bocca . . . .

! 

4.36 Curva di apprendimento relativa al secondo strato di classificazione

(Multilayer Perceptron) . . . .

! 

4.37 Parametri finali di apprendimento relativi al secondo strato di classi-

ficazione (Multilayer Perceptron) . . . .

! 

Riferimenti

Documenti correlati

L’alunno ha sviluppato competenze rilevabili con buona sicurezza e autonomia, osservata in nuovi contesti talvolta anche complessi.. L’alunno possiede conoscenze e

La valutazione ha una funzione formativa: è parte integrante della professionalità del docente, è strumento insostituibile di costruzione delle strategie didattiche e del processo

Si recheranno in aula magna gli allievi delle classi quinte accompagnati dei docenti dell’ora. La partecipazione

1 Centre for Ecology, Evolution and Conservation, School of Biological Science, University of East Anglia, Norwich, Norfolk NR4 7TJ, UK; 2 RSPB, The Lodge, Sandy, Bedfordshire SG19

Review: Universal school-based prevention for illicit drug use Comparison: 1 Social competence versus usual curricula Outcome: 11 Drug knowledge < 12 months. Study or subgroup

The ability of the different components of the oxysterol mixture to induce activation of the colonic NADPH oxidase NOX1 was investigated in CaCo-2 cells treated for 1 h with the 60 m

First of all, the development strategies of most developing countries have followed the Lewis model and, secondly, after the debt crisis of the 1980s the structural adjustment