6.1 Test diagnostici di primo livello ____________________________________________39
Testo completo
Documenti correlati
Un’analisi più approfondita, che ha tenuto conto simultaneamente dei principali elementi che possono avere un effetto sui differenziali retributivi di genere
All’opposto, il titolo è valutato “poco o per nulla efficace” dal 14,3% degli occupati (valore in calo di 1,8 punti rispetto alla precedente indagine e di 2,2 punti
In questo rapporto vengono presentati i dati relativi agli immatricolati nei master di primo livello di interesse infermieristico attivati 1 nelle Facoltà di Medicina e Chirurgia 2
che ci penso ci credo così così lascia stare neanche 5 minuti ma quale proprio mi raccomando mi sa che visto che 1?. Valentina,
Fin da bambina ho amato dipingere e in particolare i ritratti sono sempre stati (a), ma da quando avevo co- minciato a lavorare non avevo più preso in mano una matitaC. Naturalmente
Lo studio dell’emostasi è indicato in alcune con- dizioni quali: emorragia in atto; sospetto diagno- stico di diatesi emorragica; valutazione preopera- toria di soggetti che
2) Cane Pastore tedesco M 7 anni. Ora addome rigonfio. Sintomi: disoressia, polidi- psia, vomito saltuario, pallore delle mucose. Emocito- metria nella norma. In un questo paziente
Un test diagnostico di conferma è invece un test che tende a diagnosticare la malattia nei soggetti realmente malati e quindi deve avere soprattutto pochi falsi positivi.