• Non ci sono risultati.

SOCIOLOGIA GENERALE Corso integrato di Infermieristica nella salute mentale, Famiglia e Comunità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SOCIOLOGIA GENERALE Corso integrato di Infermieristica nella salute mentale, Famiglia e Comunità"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SOCIOLOGIA GENERALE

Corso integrato di Infermieristica nella salute mentale, Famiglia e Comunità

Codice Disciplina : MS0361

Codice Corso integrato : MS0377

Settore : SPS/07 N° CFU: 1,00 Docente: Destro Anna Maria Ore : 14 Corso di Laurea :

Infermieristica

Anno : III Semestre : II Obiettivi del modulo

Introdurre gli studenti al pensiero sociologico come metodo di conoscenza e rappresentazione della realtà. Presentare l’evoluzione delle principali linee teoriche e gli assunti metodologici illustrandone le peculiarità con particolare riferimento alle tematiche che ineriscono al mondo della salute.

Conoscenze ed abilità attese

Al termine del corso gli studenti dovranno possedere gli strumenti di base necessari a delineare le specificità della disciplina, a riconoscerne i tratti costitutivi e le relazioni con i diversi apporti di conoscenza.

Programma del corso (argomenti)

Nella prima parte si illustreranno i metodi e i campi di indagine della sociologia, si analizzeranno i contributi delle principali scuole e teorie evidenziandone limiti e prospettive. Successivamente si approfondiranno i contenuti legati al corpo, alla sua dimensione simbolica, alla salute e malattia nei diversi contesti sociali. Il ciclo di vita e l’atto sanitario e le sue implicanze culturali e sociologiche.

Esercitazioni

Attività a scelta dello studente

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Slides in power-point, filmografia selezionata; testi e capitoli di libro proposti per le specifiche aree tematiche

Strumenti didattici

Materiali di consumo previsti

Bibliografia: Bucchi M., Neresini F. – Sociologia della salute – Ed. Carocci, Roma (2001)

- Destro A.M. – Rethinking disability: the autonomous body – 21st Century Body Reloaded – London UCL 2013

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

Golgi affronta il problema della struttura intrinseca della legge con il rigore scientifico che gli è proprio, per questo si avvale di un ragionamento in cui fa ricorso al principio

di praetoriae cohortis tribunus, all'eliminazione di Britannico, forse governando poco dopo l'isola 19; ma l'identificazione resta problemati- ca, soprattutto per

Il principio della conduzione della attività nervosa con l’intermediario della rete nervosa diffusa e per mezzo delle connessioni neurofibrillari, che emerge da quanto sopra ho

Per una maggiore completezza dello studio si ~ pensato anche di regolariuare i valori delle durate delle precipitazioni in modo da porter calcolare, con prefissati

Our immunofluorescence results on the distribution of actin in resting and motile cells are in agreement with these data, showing a rather uniform distribution of actin in rounded

Un primo esame di autori ed opere citate, secondo l’ordine alfa- betico, riferibili all’idea di malattia contagiosa delinea il presente quadro: oltre quaranta titoli di opere

Le vacche modicane attualmente allevate in Sardegna sono nel complesso di sta- tura e sviluppo minori di quelle Siciliane (13) (15) ed hanno subito, nell'ultimo treno tennlo (1)

L'analisi della varianza ha messo in evidenza (P :s 0,05) che fra le 2 zone di alleva- mento esistono differenze significative (tabella 4) per quanto riguarda tutte le