• Non ci sono risultati.

METODOLOGIE DEL CONTROLLO DI QUALITÀ corso integrato di Diagnostica biochimica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "METODOLOGIE DEL CONTROLLO DI QUALITÀ corso integrato di Diagnostica biochimica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

METODOLOGIE DEL CONTROLLO DI QUALITÀ

corso integrato di Diagnostica biochimica

Codice Disciplina : M0240

Codice Corso integrato : M0236

Settore : SECS-S/02 N° CFU: 2 Docente:

Tallone Maria Vittoria

Ore : 20 Corso di Laurea :

Tecniche di laboratorio biomedico

Anno : II Semestre : I Obiettivo del modulo

Permettere l'apprendimento delle metodologie utilizzate in Laboratorio per il controllo di qualità interno ed esterno. Conoscere l'importanza del controllo di qualità nel suo utilizzo routinario. Allargare gli orizzonti alla qualità totale ed al sistema di miglioramento continuo della qualità.

Conoscenze ed abilità attese

Conoscenze statistiche di base.

Programma del corso

La qualità totale di un Laboratorio nei suoi aspetti tecnici, organizzativi e comunicativi. Le basi statistiche della qualità tecnica. La misura del dato come stima di un valore ed i parametri di accuratezza e precisione. Gli errori: casuali, sistematici e grossolani. Le carte di controllo. Il controllo di qualità interno ed esterno. Il controllo di qualità in chimica clinica, ematologia, coagulazione, microbiologia, della fase pre-analitica e dei points of care e le metodologie informatiche di supporto. Certificazione ed accreditamento. La qualità percepita.

Esercitazioni

Preparazione di diagrammi. Applicazione pratica delle regole di Westgard. Valutazione di dati di controllo di qualità interno ed esterno e loro significato.

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer

Strumenti didattici

Presentazione in Power-Point

Materiali di consumo previsti

(2)

Eventuale bibliografia

Sicurezza di qualità nel laboratorio di Patologia Clinica, di P. Howanitz e J. Howanitz, Il Pensiero Scientifico Editore

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

È ora possibile cercare di formulare una ipotesi circa l’obiettivo ultimo di questa tenace opposizione all’apparentamento di poesia e teologia. Al fondo di queste

In Spinoza’s philosophy, where nothing can happen contrary to the laws of nature, necessary and immutable consequences of the very essence of God, the belief in miracles, instead

Some university studies (Colarossi et al., 2019) have proposed a reversal of the post-earthquake intervention strategy: during the slow regeneration process of the historical

Although the Ghana National Urban Policy Framework and Urban Policy Action Plan have policy initiatives on urban housing and transportation, there is no clear policy

These acts determine the future spatial activities in the city, including, among others: directions of changes in the spatial structure, directions and indicators for land development

Probabilmente bisogna intendersi sul concetto di verità, nel senso che mentre per i teorici (altra cosa sono i teoretici-dogmatici alla ricerca della Verità

Oltre alle strade principali e secondarie, derivanti generalmente dall’analisi o sussunte dal- la progettazione della nuova viabilità prevista dal Piano di Assetto del

• The eastern canal, a shallow channel partly dry at low water, extended from Dhapa along Salt Water Lake to Chadpal Ghat on the Bhagirathi (Hooghly, today) across En- tally,