• Non ci sono risultati.

Appendice documentaria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Appendice documentaria"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)
(2)

ASP, Comune di Pisa div. F, n° 941: Un pacco contenente diverse relazioni di chiese dal 1834 al 1850, Relazione 29 settembre 1846, c. 1162

Illustrissimo Sig.e Direttore degli Atti del Tribunale di Pisa

Tra le Chiese nominate nella Ministeriale di VS. Illustrissima del 28 Settembre spirante per le quali mi si commette di redigere la Relazione dei lavori occorrenti per resarcire i danni prodotti dal terremoto del 14 Agosto ultimo decorso, vi trovo anche quella di S. Ermete situata in questa Comunità. Siccome vengo assicurato da quel Parroco che l’I. e R. Governo adottando i provvedimenti da me accennati colla Perizia del 3 Novembre 1845 diretta a questo Illustrissimo Sig.e Auditore del Governo ha già ordinata la fabbricazione di una nuova Canonica a contatto della Chiesa, mi limiterò a descrivere e stimare i pochi lavori che merita la Chiesa medesima trascurando tutto ciò che può essere referibile alla fabbrica Canonicale, mentre se dovessi indicare i bisogni di quest’ultima non potrei che riportarvi a ciò che in d.a

Relazione minutamente indicai. Lavori da farsi alla Chiesa

Poche setole si sono manifestate nella volterrana che cuopre il Coro per stuccare le quali credo bastante la somma di £ 45 compresa quella dei palchi da farsi per potere eseguire il lavoro e la ripresa del colore dico 45

Sagrestia

Va mutato un architrave che regge una porzione della volterrana stato puntellato per che minaccia di rovinare e ripresa quella nei punti guastati dalla scossa del terremoto e quindi imbiancata tutta la stanza, lo che si potrà fare con la spesa di £ 40

Totale £ 85

Non essendovi altri guasti da prendersi in considerazione, dirò soltanto che il lavoro sopradescritto, dovrà farsi con schietta calcina forte impastata con Rena d’Arno passando intanto all’onore di rispettosamente segnarmi

Di VS. Illustrissima Pisa 29 Settembre 1846

ASP, Governatore di Pisa, n° 234, Direzione degli atti criminali: chiese ultimate, Lettera 14 novembre 1846

Illustrissimo Signore

Rilasciato l’ordine di pagamento li 1° Sett. 1847

S. A. I. e Reale con Benigno Rescritto dei 10 stante si è degnata di approvare la esecuzione dei lavori indicati dalla Relazione e Perizia dell’Ingegnere del Circondario dei 29 Settembre decorso per la Fabbrica della Chiesa e Sagrestia di S. Ermete per riparare ai danni cagionati dal terremoto concedendo un sussidio di Lire ottanta a carico di codesta Cassa dei Vacanti per supplire alla presagita spesa di Lire 85 da pagarsi al Parroco dopo la ultimazione dei lavori giustificata preventivamente la completa e regolare loro effettuazione.

Partecipo a V. S. Illustrissima questa Sovrana Risoluzione perché ne renda informato [Sig. Aud.

Del Governo di Pisa] il Parroco della suddetta Chiesa, perché dia le convenienti disposizioni per la

effettuazione dei surriferiti lavori non senza invigilare che siano regolarmente eseguiti, al quale effetto le accompagno la citata Relazione e Perizia che dopo la loro ultimazione respingerà a questa R. Segreteria per conservarsi a corredo dell’affare nell’Archivio della medesima.

E con distinto ossequio mi confermo Di V. S. Illustrissima

Dalla Segreteria del R. Diritto li 14 Novembre 1846 Per l’Aud. Sig. Assente

Devotissimo Obbligatissimo Servitore D. Bandini Primo Cancelliere

ASP, Comune di Pisa div. F, n° 941: Un pacco contenente diverse relazioni di chiese dal 1834 al 1850, Lettera 31 agosto 1847

(3)

Certificasi da me sottoscritto Ing. del Circondario di Pisa qualmente il Parroco della Chiesa di S. Ermete situata nella Comunità di Pisa ha fatto eseguire in buona forma i lavori di restauro alle Fabbriche Parrocchiali per riparare i danni prodottivi dal terremoto del 14 Agosto 1846 e descritti nella mia Relazione del 29 Settembre anno stesso in fede di che mi soscrivo come segue

G. Becherucci Ing.

ASP, Genio Civile di Pisa, Classe XXXI, N° 4, Fascicolo 226: Pisa, riparazione alla parrocchia di Sant’Ermete, Lettera 18 ottobre 1923

R. ECONOMATO GENERALE DEI BENEFIZI VACANTI DI FIRENZE R. Subeconomato di Pisa

N. di Pos. 45 N. di Prot. 863

Ente: S Ermete. Parrocchia di S. Ermete Oggetto: Riparazioni alle Fabbriche Allegati N. 1

All’Illustrissimo Sig. Cav. Ingegnere Capo dell’Ufficio del Genio civile Pisa

Pisa, li 18 Ottobre 1923

Per l’opportuna revisione e approvazione ai termini dell’Art. 12 del regolamento approvato con Decreto Luogotenenziale del 23 Maggio 1918 N 978, il sottoscritto trasmette alla S. V. Illustrissima la unita perizia del Sig. Dott. Enrico Quercioli.

Con anticipati ringraziamenti ed ossequi Il R.ᵒ Subeconomo Reggente

ASP, Genio Civile di Pisa, classe XXXI, n° 4, fasc. 226: Pisa, riparazione alla parrocchia di Sant’Ermete, Lettera 19 ottobre 1923

N° 4655

Risposta a N° 863/45 Oggetto

S. Ermete. Pisa. Riparazioni alla Parrocchia

All. 1

Ro Subeconomato dei Benefici Vacanti

Pisa

Pisa lì 19 Ottobre 1923

Nella perizia contraddistinta buona parte dei lavori sono […], epperciò questo Ufficio non è in grado di esprimere il proprio parere in merito, essendo necessario che siano specificate le quantità e qualità di lavoro con misure geometriche, nonché il prezzo unitario corrispondente. Si restituiscano i comunicati

L’Ing.re

Capo

ASoP, F 56, M. B., A, G 212, Pratica n° 2815: Restauro dei danni di guerra, Lettera 27 novembre 1944

ALLA REGIA SOPRINTENDENZA DEI MONUMENTI E GALLERIE PISA

Il sottoscritto Parroco di S. Ermete fa umile e rispettosa domanda a cotesta Regia Soprintendenza per ottenere un sussidio da impiegarsi nella riparazione della Chiesa Parrocchiale di S. Ermete, almeno per quello che riguarda la parte artistica della facciata e della parte esterna delle mura, comprese l’Altare completamente distrutto in seguito ad azioni belliche; altare che come è noto, conteneva la tavola preziosissima della Madonna della Grazie, autore Lorenzo Monaco (1412). Nella speranza che la presente venga accolta benignamente, ringrazio.

N. B. Faccio presente che le condizioni della chiesa e del Parroco sono misere. Allegasi perizia S. Ermete-Pisa-li 27 Novembre 1944

Don Ettore Pellegrini Priore di S. Ermete Pisa

ASoP, F 56, M. B., A, G 212, Pratica n° 2815: Restauro dei danni di guerra, Relazione tecnica, 14 febbraio 1946

R. SOPRINTENDENZA AI MONUMENTI E GALLERIE PER LE PROVINCIE DI PISA, APUANIA, LIVORNO E LUCCA

(4)

Chiesa di S. Ermete (Pisa)-Relazione tecnica

La Chiesa di S. Ermete ha subito gravi danni alla copertura ed ai muri perimetrali. La Soprintendenza ai Monumenti e Gallerie è dovuta intervenire ed iniziare i lavori di consolidamento e di riparazione prima che la Chiesa ed il campanile subissero ulteriori danni.

La presente perizia per un importo di £ 280.000 corrisponde alla spesa che quest’ufficio deve ancora liquidare per i lavori già eseguiti.

IL SOPRINTENDENTE P Sanpaolesi

Riferimenti

Documenti correlati

Hypothesis 2 Those countries that have more proportional electoral systems and that allow political parties to represent the interest of the largest ethnic minority group will

Data sources for page 2: EU trade with Saudi Arabia, Main trade partners (EU), Top EU partners (goods), EU exports of goods to Saudi Arabia (%) and EU imports of goods from

The most popular method within the VBM context is the Economic Value Added (EVA), to which I dedicated a brief deepening to get more into practical terms, however, it must

A Saudi national may be denaturalised if he acquires another nationality, works in the armed forces of a foreign country without prior permission from the Saudi government,

By enabling foreign investors to sponsor themselves, and other foreign workers employed by the investment venture, the Saudi Arabian investor visa program grants foreign

Based on this, to the extent that households foresee and expect an upcoming unemployment spell to reduce future income or to increase the dispersion of future income, we expect to

Throughout the history of climate change policy, the EU and its member states have attempted to develop, both at the domestic and international level, a wide range

© 2009 Flavia Corneli Printed in Italy European University Institute Badia Fiesolana I – 50014 San Domenico di Fiesole FI Italy www.eui.eu cadmus.eui.eu... Other