Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione
Uff II
“Welfare dello Studente, partecipazione scolastica, dispersione e orientamento”
Viale Trastevere 76/A – 00153 Roma
Al Direttore Generale
dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo
Direttore Generale
dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria
Direttore Generale
dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direttore Generale
dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna
Direttore Generale
dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli -Venezia Giulia
Direttore Generale
dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio
Direttore Generale
dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria
Direttore Generale
dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Direttore Generale
dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche
Direttore Generale
dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione
Uff II
“Welfare dello Studente, partecipazione scolastica, dispersione e orientamento”
Viale Trastevere 76/A – 00153 Roma
Direttore Generale
dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia
Direttore Generale
dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna
Direttore Generale
dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Direttore Generale
dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Direttore Generale
dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
LORO SEDI
Oggetto: Proiezione gratuita per le scuole del docu-film “Tommy e gli altri”.
Si porta a conoscenza delle SSLL che la scrivente Direzione Generale ha avviato un progetto per la divulgazione del docu-film “Tommy e gli altri” ideato per raccontare la realtà vissuta dai ragazzi affetti dall’Autismo e destinato alle studentesse e studenti degli Istituti Superiori di tutta Italia.
Il lancio dell’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è avvenuto a Roma lo scorso 28 novembre alla presenza della Ministra Valeria Fedeli e di oltre 300 tra studenti e docenti che, a seguito della proiezione del film, hanno partecipato attivamente al dibattito con gli autori e con le famiglie dei ragazzi autistici.
L’iniziativa si svolgerà durante i mesi di febbraio e marzo 2018 attraverso la proiezione del medesimo film in 20 città d’Italia e si concluderà il 2 aprile p.v., data in cui viene celebrata la “Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo”.
Le Istituzioni scolastiche interessate alla visione gratuita del docu-Film potranno prenotarsi online attraverso il sito internet dedicato http://film.cervelliribelli.it/ dove troveranno anche tutte le informazioni utili sul docu-film, le città e le relative le sale cinematografiche coinvolte.
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione
Uff II
“Welfare dello Studente, partecipazione scolastica, dispersione e orientamento”
Viale Trastevere 76/A – 00153 Roma
Inoltre, tutti i materiali prodotti, come info-grafiche, video pillole, spot, teaser, mappe interattive inerenti la tematica dell’autismo, verranno raccolti all’interno di un kit didattico che sarà messo a disposizione dei docenti sul portale www.scuolachannel.it/cervelliribelli con accesso gratuito e garantito attraverso un’area riservata accessibile con login e password. Il kit è pensato come strumento di sintesi efficace, destinato a preparare la visione del film in classe e a gestire il dibattito dopo la fruizione.
Per qualsiasi necessità di chiarimento le scuole potranno rivolgersi alla segreteria organizzativa al seguente indirizzo e-mail: [email protected].
In allegato, inviamo l’elenco delle città selezionate per la proiezione del film.
Tutto ciò premesso si pregano le S.S.L.L. di voler dare massima diffusione all’iniziativa e garantire un ampio coinvolgimento da parte delle Istituzioni Scolastiche del territorio. Si ringrazia per la cortese collaborazione.
IL DIRIGENTE Giuseppe PIERRO
Digitally signed by PIERRO GIUSEPPE
C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E
RICERCA/80185250588