• Non ci sono risultati.

COMUNE DI RO CCAFIO RITA Città Metropolitana di Messina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI RO CCAFIO RITA Città Metropolitana di Messina"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

ORIGIN ALE CO PIA

CO M UN E DI RO CCAFIO R ITA

Città Metropolitana di Messina

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INTEGRAZIONE ORARIA LAVORATORI

N.

100

del

reg. SOCIALMENTE UTILI - PRESA ATTO NOTA PROT. 25454 DEL 25.08.2022 DELL’ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO - ART.6 COMMA 2

DATA 29/08/2022

___ LEGGE 10 AGOSTO 2022, N.16.____ ___________________________

L' anno duemila ventidue II giorno ventinove del mese di Agosto alle ore 16:00 presso la sala delle adunanze del Comune suddetto, convocata con l'osservanza delle modalità mista, in presenza e telematica, giusto Regolamento approvato con delibera di Giunta Comunale n. 47 del 13 Aprile 20252.

All'appello risultano:

1) Geom. Orlando Carmelo Concetto 2) Sig. Manuli Carm elo Santino 3) Sig. Orlando Biagio

4) Dott.ssa Mazzuilo Emilia 5) Sig. Orlando Tino

Tot.

Presenti Assenti

X X

X X X

3 2

Partecipa in presenza il Segretario Comunale Dott. Patané Filippo

Partecipano in presenza: Sindaco Orlando Carmelo e il Vice Sindaco Manuli Carmelo S.

Partecipa in modalità da remoto: Assessore Orlando Tino

Il Sindaco, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sulla proposta in oggetto indicata.

(2)

COMUNE DI ROCCAFIORITA

OGGETTO: INTEGRAZIONE ORARIA LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI - PRESA ATTO NOTA PROT. 25454 DEL 25.08.2022 DELL’ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO - ART.6 COMMA 2 LEGGE 10 AGOSTO 2022, N.16.

IL SINDACO

Dato Atto che presso codesto Ente risultano essere impegnate in attività socialmente utili n. 3 unità così individuate:

• n. 2 unità: la Sig.ra CALABRO’ Santina Serena, nata a Messina, il 30.01.1975, utilizzata a supporto dell’Area Tecnica; la Sig.ra OCCHINO Maria Carmela nata a Roccafiorita, il 12.08.1976, utilizzata a supporto dell’Area Economico Finanziaria e Amministrativa in forza del R.U.D.L. D.D.S. n. 113/2020 del 20.01.2020, con il quale si è decretata l’assegnazione con effetto immediato delle sopra menzionate lavoratrici al Comune di Roccafiorita, che ne ha assunto l’utilizzazione diretta secondo quanto previsto dall’art. 15 della L.R. 17/2019;

• n. 1 unità: la Sig.ra PUGLIA Maria Francesca nata a Mongiuffi Melia il 23.08.1975 già utilizzata quale lavoratore socialmente utile ex E.R. n. 24/2000 e attualmente utilizzata a supporto dell’Ufficio di Segreteria;

Dato Atto che i lavoratori di cui sopra sono Lavoratori Socialmente Utili di cui all’art.4 della L.R. 29 Dicembre 2016 n.27 e ss.mm.ii., inseriti nell’elenco di cui aN’articolo 30, comma 1, della Legge Regionale 28 Gennaio 2014, ri.5 e ss.mm.ii., impegnati nelle A.S.U;

Vista la L.R. Siciliana n. 35 del 27/12/2021 " Variazioni al Bilancio della Regione per il triennio 2021/2023”, che all'alt 3, comma 1, ha previsto la prosecuzione sino al 31 dicembre 2023 delle attività socialmente utili dei soggetti inseriti nell'elenco di cui all'alt. 30, commal, della L.R. 5/2014;

Richiamata: la Deliberazione di Giunta comunale ri. 140 del 29.12.2021 avente ad oggetto

"Prosecuzione delle attività socialmente utili per tre unità lavorative fino al 31.12.2023" a mezzo della quale in virtù della L.R. Siciliana ri. 35 del 27/12/2021, l’attività dei suddetti lavoratori è stata prorogata dall’ente siino alla data del 31 12.2023;

Visto rari.6 comma 2 della Legge 10 Agosto 2022, n.16 (G.U.R.S. n. 38 del 13 agosto 2022), che ha implementato l’autorizzazione di spesa di cui all'alt 11 comma 2 della L.R. Siciliana 25 maggio 2022, in. 13, al fine di consentire l'integrazione oraria della prestazione lavorativa delle risorse di cui in premessa;

Richiamata la nota prot. 25454 del 25.08.2022 dell’Assessorato Regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, Dipartimento Regionale del lavoro, dell’Impiego, dell’Orientamento, dei Servizi e delle Attività Formative, relativa alla integrazione oraria del personale impegnato in attività socialmente utili, ai sensi dell’alt,6 comma 2 della Legge 10 Agosto 2022, n.16;

Considerato che la suddetta nota:

• nvita le Amministrazioni a manifestare il proprio interesse a utilizzare i soggetti assegnati, ricorrendo all'integrazione oraria per l'anno 2022, proponendo specifico "progetto obiettivo";

• specifica che i soggetti destinatari della misura sono i Lavoratori Socialmente Utili di cui all'art.4 della L.R. 29 dicembre 2016 n.27 e successive modificazioni, inseriti nell'elenco di cui all'articolo 30, comma 1, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e successive modifiche ed integrazioni, impegnati nelle A.S.U. in prosecuzione per l'anno 2022;

• precisa che l'integrazione oraria per singolo Lavoratore Socialmente utile, concorre al completamento delle ore massime settimanali previste dal CCNL-EE.LL., pertanto non potrà essere superiore a 16 ore/sett.

(3)

• prescrive che il periodo di utilzzazione dei destinatari decorre dalla data indicata nella scheda "progetto obiettivo" e scade improrogabilmente il 31/12/2022:

• dispone che non è consentito il recupero delle ore di integrazione non prestate.

Atteso che per le attività socialmente utili si prevede un impegno orario di n. 20 ore settimanali, cosi come previsto daH'art 8, comma 3, del D.lgs. n 468/97, secondo il quale I lavoratori sono impegnati per un orario settimanale di 20 ore e per non più di 8 ore giornaliere;

Ritenuto che

• i lavoratori di cui sopra vengono sono in atto utilizzati nell'espletamento di funzioni e di servizi e amministrazione di questo Ente e che sussiste, inoltre, l'interesse di codesto Ente alla prosecuzione della suddetta attività lavorativa ed all’integrazione oraria della prestazione giornaliera;

• l’Ente pertanto intende integrare le prestazioni orarie dei lavoratori di cui sopra, in misura non superiore a 16 ore settimanali, fino a concorrenza del completamento delle ore massime di 36 settimanali previste dal CCNL - EE.LL.

• il periodo di integrazione oraria a beneficio dei destinatari decorre dalla data indicata nella scheda progetto obiettivo e scade improrogabilmente il 31.12.2022;

Preso Atto che

ai sensi dall'alt 15 della L.R. 17/2019 i lavoratori impiegati in A.S.U. vengono “utilizzati in mansioni riconducibili al titolo di studio di inserimento nell'originario progetto di lavori socialmente utili e che l'ente adotti nei confronti dei lavoratori le misure di fuoriuscita dal bacino dei lavoratori socialmente utili come previsto dalla L.R. 24/2000',

• che l’utilizzo dei lavoratori socialmente utili non determina l’instaurazione di un rapporto di lavoro e non comporta la sospensione e/o cancellazione dalle liste di mobilità o di collocamento;

Dato Atto che la relativa spesa graverà sul bilancio regionale per quanto attiene il pagamento degli assegni corrispondenti e sul bilancio comunale per quanto attiene invece l'assicurazione R.C.T. e INAIL;

Accertata la competenza della Giunta Comunale in merito all'adozione del presente atto;

Visti

• il D.Lgs n 267/2000;

• le LL..RIR. n. 5/2014 e n. 17/2019;

• l'O.A.EE.LL. Vigente in Sicilia;

• lo Statuto Comunale;

• il vigente ‘Regolamento sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi”

Dato Atto che in relazione alla presente proposta sono stati resi i prescritti pareri di regolarità amministrativa e contabile.

PROPONE

per le motivazioni esplicitate in premessa che qui si intendono integralmente riportate e trascritte quale parte integrante e sostanziale del presente dispositivo, di

1. DI PRENDERE ATTO della nota prot. 25454 del 25.08.2022 dell’Assessorato Regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, Dipartimento Regionale del lavoro, dell’Impiego, dell’Orientamento, dei Servizi e delle Attività Formative, relativa alla ntegrazione oraria del personale impegnato in attività socialmente utili, ai sensi dell’art.6 comma 2 della Legge 10 Agosto 2022, n.16;

(4)

2. DI DISPORRE l’integrazione oraria dei Lavoratori Socialmente Utili di cui all’art.4 della L.R.

29 Dicembre 2016 n. 27 e ss.mm.ii., inseriti nell’elenco di cui all’articolo 30, comma 1, della Legge Regionale 28 Gennaio 2:014, n. 5 e ss.mm.ii, assegnati/impegnati ed attualmente in forza presso l’Ente, per n. 16 ore settimanali, in ogni caso fino al completamento delle ore massime settimanali previste dal CCNL-EE.LL. per il periodo compreso tra l’1.9.2022 ed il 31.12.2022;

3. DI DARE ATTO che la spesa relativa all’integrazione oraria relativa alla predetta attività è finanziata con fondi del bilancio regionale come previsto all'alt 4 comma 3 della L.R 29/12/2016 n. 27 e restano a carico del bilancio comunale gli oneri assicurativi contro gli infortuni sul lavoro e per responsabilità civili contro terzi;

4. DI DARE ATTO che l'efficacia del presente provvedimento resta subordinata all'effettivo finanziamento della spesa da parte della Regione Siciliana, per cui il presente atto è suscettibile di modifiche e/o revoca qualora non venisse confermata la predetta copertura finanziaria;

5 DI ASSEGNARE al Responsabile dell’Area Finanziaria la risorsa finanziaria di euro 150,00 (centocinquanta) per l’integrazione degli oneri assicurativi inerenti la regolarizzazione INAIL e la responsabilità civile contro terzi, a valere sul Bilancio di previsione 2022, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 31.5.2022, Capitolo 780.8.1;

6. DI DEMANDARE al Responsabile dell’Area Amministrativa e Finanziaria l’adozione tutti gli atti di pertinenza necessari ed opportuni al fine dell'attuazione del presente provvedimento;

7. DI APPROVARE il progetto obiettivo richiesto dall’Assessorato Regionale per le finalità di cui all’art.6 comma 2 della Legge 10 Agosto 2022, n.16 relativo all’integrazione oraria dei lavoratori socialmente utili e l'elenco del personale impegnato nel progetto, allegati alla presente proposta sotto la lettera “A” per farne parte integrante e sostanziale;

8. DI TRASMETTERE progetto obiettivo, elenco lavoratori e copia del presente provvedimento all’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro - Dipartimento Regionale del Lavoro, dell’Impiego, dell’Orientamento dei Servizi e delle Attività formative;

9. DI DISPORRE che la presente Deliberazione venga pubblicata nelle forme e termini di legge all'Albo Pretorio del Comune ed ai sensi del D. Lgs. 33/2013 su Amministrazione trasparente;

10 DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'alt 12, comma 2 della L.R. Siciliana n. 44/1991, stante l’urgenza.

Roccafiorita, 29 agosto 202:2

/v>": ;

Cafrn'etpJ36ncetto Orlando

" ‘ ' __ c -

I l

f

(5)

Progetto obiettivo per le finalità di cui airart.6 comma 2 della Legge 10 agosto 2022, n.16 (GURS n.38 del 13 agosto 2022)

SOGGETTO ATTUATORE COMUNE DI ROCCAFIORITA

TITOLO PROGETTO

ai i i\ /it" a /a \/r\n aT ri n i r r \ r ,i aiaar ai t i- ii t iii ia « /ri n ax r i ni n in iT n aai t i Airi n r r' i aar xn aair i m n i n ru /— 11 r t ! i i V i ! M L M V U R r t l L-MMJ U L I M L I V I U N I L LMI L » L r t V U H M 1 W f M fM L I M i r\M»NIN L L f \ L U ! ! Y ! L ! P u H lN O ! ! U I M U L/l L.U!

ALL'ART. 4 DELLA L.R. N. 24/2000 E SS.MM.II.

LUOGO DI SVOLGIMENTO

A RFA A M M IN ISTR A TIV A - F f O N O M im FINAN7IARI

a n r a tcs'kn f 'a m n iz / - \ /C U V / C ^ i

DESCRIZIONE

1 ^Fnto in fon d o n r m n a r o l o ricnrco in n c c o n n in olio fin a lità n r o c r r itto ri a 1 Pt 1 e r e / I C Q /1 Q Q 7 noi nr-nnottn L. LIIWW llIkVIIUV VVVU|«/U 1 V- IV. 1 IJWI Jt. Ili VIIV UIIV IIIIUIHU (i/l V.JV.I IVtV. UUI L/i XVU/ JU ^ IIV^I 1 WgV. 1 IV

comprendente attività riconducibili alla:

a) cura e assistenza all’infanzia, aiì'adoiescenza, agii anziani; riabilitazione e recupero di tossicodipendenti, di portatori di handicap e di persone detenute, nonché interventi mirati nei confronti di soggetti in condizioni di particolare disagio ed emarginazione sociale;

b) raccolta differenziata, pulizia e tutela delle aree pubbliche, protette, giardini e parchi, bonifica delle aree;

^i\ ^i: ~ ~ ____________________________________________________ u; p ia n i ui i c v u p a u , lu iid c i vaciun c c iiL{uatiiitaz.iuiic, ui ai c c u iu a n c , iiu d i u c n , micci v e l il i ui i c i u p c i u c

valorizzazione del patrimonio culturale; iniziative dirette al miglioramento delle condizioni per lo sviluppo del turismo.

Ciò assegnando alle risorse specifiche mansioni di lavoro che richiedano capacità manuali generiche per lo svolgimento di attività semplici ed autonomia esecutiva e responsabilità, nell'ambito di istruzioni fornite, riferita a! corretto svolgimento della propria attività, quali, ad esempio: l'utilizzazione di macchinari e attrezzature specifici, la pulizia e il riordino degli ambienti interni ed esterni e tutte le operazioni inerenti il trasporto di materiali in uso, nell'ambito dei settori o servizi di assegnazione, le operazioni elementari e di supporto richieste, necessarie al funzionamento dell'unità operativa; l'accompagnamento o allo spostamento dei degenti, in relazione alle tipologie assistenziali e secondo i protocolli organizzativi delle unità operative interessate; attività di servizio e supporto nell'ambito dell'unità operativa di assegnazione quali, ad esempio, la apertura e la chiusura degli uffici secondo gii orari stabiliti, ii servizio telefonico e di anticamera, nonché l'accesso del pubblico negli uffici, il prelievo e la distribuzione della corrispondenza, la riproduzione e il trasporto di fascicoli, documenti, materiale e oggetti vari di ufficio, il mantenimento dell'ordine dei locali e delle suppellettili di ufficio.

Pertanto a titolo esemplificativo e non esaustivo le attività di progetto saranno inerenti a:

1 . supporto nelle attività di tutela del patrimonio forestale e ambientale: parchi e riserve naturali, aree protette, prevenzione antincendio, supporto alle attività inerenti al controllo del territorio in occasione di eventi e manifestazioni, protezione civile, tutela del territorio;

pag.

(6)

2. servizi amministrativi degli enti, con priorità per quelli tecnici, ambientali ed informatici per i quali non siano previste apposite figure nelle piante organiche o le stesse risultino insufficienti;

3. supporto nelle attività di gestione e fruibilità dei beni culturali e biblioteche, con particolare riferimento a musei, gallerie, archivi storici comunali;

4. servizi scolastici (supporto alle mense scolastiche, trasporto scolastico, attività di doposcuola etc.) e amministrativi:

5. supporto nelle attività di custodia, manutenzione e gestione delle zone adibite a sosta, gestione di parcheggi e aree a pagamento, gestione di impianti sportivi e turistici, servizi scolastici;

6. supporto nelle attività sociali e nei servizi rivolte alle famiglie del Comune di Roccafiorita,

__ i_^ ~ ^ i i ^ _ i : ~ 11 > ~ 1 r i n n /n n m _ n

C M I U M V d l M C I I t C ! I C I I C ! U I I I I C I I I M I I I | J I C V I 5 1 I U d i i d i L . U C I I d L . R . J . / / Z . V ± Z 7 , U V V C I U ^ U l I I ! I C I II I I C I I I U d f f / U l f 2 > I U m

riconducibili al titolo di studio di inserimento nell'originario progetto di lavori socialmente u tili

Pertanto le risorse occupate nei progetto saranno impiegate nelle aree a supporto

1, delle funzioni inerenti agli uffici amministrativi: apertura e la chiusura degli uffici secondo gli orari stabiliti, il servizio telefonico e di anticamera, nonché l'accesso del pubblico negli uffici, il prelievo e la distribuzione della corrispondenza, la riproduzione e il trasporto di fascicoli, documenti, materiale e oggetti vari di ufficio, il mantenimento dell'ordine dei locali e delle suppellettili di ufficio, svolgimento di operazioni semplici di utilizzo di programmi per elaboratore per la gestione dell'archiviazione informatica e riproduzione della documentazione;

2. di pulizia tutela e manutenzione, apertura e chiusura plessi o uffici o aree dell'ente.

DESTINATARI Personale di cui all'art.4 della L.R. 29 dicembre 2016 n.27 e successive modificazioni (lavoratori inseriti

nell'elenco di cui aH'articolo 30, comma 1, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e successive modifiche ed integrazioni.) impegnati nelle Attività Socialmente Utili in prosecuzione per l'anno 2022

TEMPI DI SVOLGIMENTO

PERIODO SVOLGIMENTO ATTIVITÀ' DURATA COMPLESSIVA PROGETTO

DATA INIZIO MESI

Calendario settimanale con indicazione dell'articolazione oraria e giorni della settimana comprensiva delle ore di integrazione per l'espletamento dell'attività

0 1 /0 9 /2 0 2 2 DATA FINE 31/12/2022

LUN M Ak M tK UIÙ v tro Orario

antimeridiano

dalle ore 8:00 8:00 8:00 8:00 8:00

alle ore 14:00 14:00 14:00 14:00 14:00 Orario

pomeridiano

dalle ore 14:30 14:30

alle ore 17:30 17:30

REFERENTE ATTIVITÀ

AREA TECNICO MANUTENTIVA- LUCIANO SAGLIMBENI

pag. 2

(7)

ELENCO DEL PERSONALE INDIVIDUATO DA IMPEGNARE NEL PROGETTO

f f i P ì i f h P i \ i Zìi P COGNOME NOME Giorni di impegno settimanale

LUN MAR MER GìO VEN

1 r i D C T M 7 C A 3 A C 1 C O M V V V V V

J. i l ' i / j n j v / i u u n v ^ n u n u i w j a i t e n i a j c i ci i q n / \ / \ / \ A

-I / - / - i i h j i r m m « m i i / i n n r \ r n n i u n h n___: _ r --- 1 _ \ / V / V / \ / \ /

z. v ^ m v i ^ r w u i v i ^ n H - u j i i v i d i i d c d i m e i d A A A A A

3 PGLMRF75M63F368P PUGLIA Maria Francesca X X X X X

4 5

aKJ

1

8

9

JLU

11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Si dichiara che il personale in elenco risulta regolarmente assegnato ed impegnato nelle Attività Socialmente Utili in prosecuzione attuate da questo Ente per l'anno 2022 giusta Delibera di Giunta Comunale n. 140 del 29.12.2021 "Prosecuzione delle attività socialmente utili per tre unità lavorative fino al 31.12.2023"assegnati ai vari uffici con determina dei responsabili di P.O, si dichiara altresì che la regeterizzazioné'clette quote INAHTS'RCT dovutele reattività in

integrazione oraria sono a totale carico di questo Ente. ( j ( J f J

Data 29 agosto 2022 timbro dell'Ente ( / ^ — —>— ^ — J

firma del legale rappresentante

pag.3

(8)

C O M U N E D I R O C C A F I O R I T A ( C i t t à M e t r o p o l i t a n a d i M e s s i n a )

9803t) Roccafiorita, Piazza Autonomia, 1 - Tel. 0942726039 - www.eomuneroccafiorita.gov.it

PEC: eomunediroceafioritafalprimapee.com

Codice fiscale: 87000330834 Partita IVA: 00436200836

OGGETTO: Integrazione oraria lavoratori socialmente utili - presa atto nota prot. 25454 del 25/08/2022 dell’Assessorato Regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro - art. 6 comma 2 legge 10/08/2022, n. 16.

PARERE DEL RESPONSABILE AREA FINANZIARIA

Ai sensi delPart. 53 della legge 08/06/1990, n. 142 recepito dalTart. 1 della L.R. 11/12/1991, n. 48 così come modificato dall’art. 12 della 1. r. n. 30/2000 sotto il profilo della regolarità contabile si esprime parere:

favorevole

Roccafiorita, lì 29/08/2022 II Responsabile delTArea^pnminis rativa - Finanziaria Ejtóit. Ciiu^gj fte Ciatto

\y-.V ' i '

---- --- i

PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA

Ai sensi dell’art. n. 53 della legge 08/06/1990 n. 142, recepito dalTart. n. 1 della L.R. 11/12/1991, n. 48 così come modificato dalTart. 12 L.R. n. 30 /2000, sotto il profilo della regolarità tecnica si esprime parere:

favorevole

Roccafiorita, lì 29/08/2022 II Responsabile dell’Area 'Amministrativa - Finanziaria

f i * *

Dott.,Giaia»pe Giatto

J Al» . ' / TTi |

(9)

L.A GIUNTA MUNICIPALE

v' Vista la proposta sopra citata,

v' Visti i pareri acquisiti ai sensi deN'art.53 n. 142/90, recepito dalla L.R. n.48/91;

s Ritenuto di approvare e fare propria la proposta di delibera di cui sopra;

s Visto il vigente O.A.EE.LL, così come modificato dalle LL.RR. n. 48/91 e n. 44/91;

s Ad unanimità di voti espressi per Legge;

DELIBERA

1) Di Approvare e fare propria la su indicata proposta di deliberazione che si intende integralmente trascritta ad ogni effetto di Legge nel presente dispositivo, sia per la parte relativa ai presupposti di fatto e di diritto che per la motivazione.

LA GIUNTA MUNICIPALE

2) Inoltre, ritenuto urgente provvedere in merito per le motivazioni in premessa del presente atto, con separata votazione unanime favorevole, espressa per alzata di mano;

DELIBERA

3) Di Dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva, ai sensi dell'art.

12, comma 2 della L. R. 3 dicembre 1991, n. 44.

(10)

La presente deliberazione viene letta e sottoscritta per come segue

A T T E S T A

- che la presente deliberazione:

[ ] E

E' stata affissa all'albo On-Line I giorno Z l h s j t o & ì j . giorni consecutivi (art. 11, c:. 1, L..R. 3/12/1991, n. 44);

per rimanervi per quindici

LA PRESENTE DELIBERAZIONE- E’ DIVENTATA ESECUTIVA IL GIORNO 29.08.2022

U Decorsi 10 giorni dall'ultimo di pubblicazione (art. 134, c. 3 del T.U. n. 267/2000)

'P, Per dichiarazione idi immediata esecutività

Dalla Residenza Municipale 29.08.2022

E’ copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla Residenza comunale, l ì ____________________

tll Segretario Comunale f;ilippo)pata né

Il Segretario Comunale

Riferimenti

Documenti correlati

Delibera di Giunta regionale n.70 del 23.2.2017 “Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. 79/2012) OdS “Servizi di Cura per la prima Infanzia – Asili” da

c) nucleo familiare destinatario di precedenti forme di sostegno pubblico, a qualsiasi titolo e comunque denominato, ovvero di buoni spesa/voucher erogati ad

E’ approvata la graduatoria definitiva delle Operazioni ammesse e finanziabili, ammissibili ma non finanziabili per carenza di fondi e non ammesse, con le

Attività inerente l’istruttoria e la trattazione del contenzioso discendente dalle attività del Servizio e comprensiva della predisposizione degli atti difensivi e

Orientamento specialistico e individualizzato, mediante bilancio delle competenze ed analisi degli eventuali fabbisogni in termini di formazione, esperienze di lavoro o altre

Il punteggio ottenuto dal candidato, non produrrà l’assegnazione automatica dell’incarico, in quanto lo stesso sarà subordinato alla reale esigenza da parte dell’Ente, in

da parte dei Beneficiari individuati nei Comuni della Regione Siciliana riferimento cui destinare una dotazione pari a € 29.120.000,00 a valere sui Fondi FSC

CONSIDERATO che l’Ente Intelliform, per la realizzazione di Percorsi Formativi e di Politiche Attive del Lavoro nell’ambito del Programma Garanzia Giovani II Fase, e per