• Non ci sono risultati.

STRUMENTI COMPENSATIVI E DISPENSATIVI. A cura della prof.ssa Giusi Piras

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "STRUMENTI COMPENSATIVI E DISPENSATIVI. A cura della prof.ssa Giusi Piras"

Copied!
32
0
0

Testo completo

(1)

STRUMENTI COMPENSATIVI

E

DISPENSATIVI

A cura della prof.ssa Giusi Piras

(2)

_ Gli strumenti compensativi e dispensativi sono strumenti di facilitazione che danno a coloro che hanno delle difficoltà

l’opportunità di raggiungere molti

obiettivi in autonomia, di non aver

bisogno degli altri, di sentirsi più sicuri,

di aver voglia di provare a fare attività

che altrimenti non avrebbero voglia di

provare.

(3)

Lo studente con difficoltà di apprendimento, utilizzando gli

strumenti compensativi diventa capace

di fare da solo ciò che prima non era in

grado di fare senza l’assistenza assidua

di un adulto. Perde la paura di sbagliare

e accetta di lavorare da solo.

(4)

Legge 8 ottobre 2010, n. 170 art 5

1 . Gli studenti con diagnosi di DSA hanno diritto a fruire di appositi provvedimenti dispensativi e compensativi di flessibilità didattica nei corsi di cicli di istruzione e

formazione e negli studi universitari.

2 . Agli studenti con DSA le istituzione scolastiche, [...]

garantiscono l’introduzione di strumenti compensativi compresi i mezzi di apprendimento alternativi e le

tecnologie informatiche, nonché misure dispensative da

alcune prestazioni non essenziali ai fini della qualità dei

concetti da apprendere.

(5)

Strumenti Compensativi

(6)

Gli strumenti compensativi

(rif legislativo Prot. n . 4099/A/4 del 5.10.2004, ufficio IV MIUR) °

Sono strumenti che permettono di compensare la debolezza funzionale derivante dal disturbo, facilitando

l’esecuzione di compiti automatici (“non intelligenti”) compromessi dal disturbo

ES.

Tabella delle misure

Tabella delle formule geometriche Tavola pitagorica

Calcolatrice Registratore

Computer con programmi di video scrittura

(7)

ES. Tabelle

(8)

1

0 0 1 1 0 0 1 0 1 0 1 0 1 1 0 1 0 0 0 1 0 1 0 0 1 0 1 1

1

(9)

Strumenti compensativi

informatici

(10)

_ Permettono di superare le difficoltà strumentali di scrittura permettendo di produrre testi scritti e leggibili,

ortograficamente e grammaticalmente corretti.

_ Consentono di apprendere attraverso il canale

uditivo e attraverso l’uso di immagini

(11)
(12)

Gestori di sintesi vocali

lettori universali

(13)

UN ESEMPIO:Carlo Mobile

E’ un coerente insieme di applicazioni raggruppate in un’unica interfaccia ideate per aumentare il grado di autonomia delle persone che privilegiano l’apprendimento

attraverso il canale uditivo.

Si rivolge pertanto a ragazzi e adulti con dislessia o più in generale a persone con difficoltà di lettura. Carlo mobile ha lo scopo principale di essere un ottimo compagno di studio.

E’ in grado di leggere qualunque testo selezionabile

all’interno del computer, leggere e tradurre testi in lingue

straniere, trasformare il testo in formato audio e leggere i

libri digitali.

(14)

Mappe Concettuali

(15)

La costruzione di mappe e schemi è utile

_ P er facilitare la memorizzazione di informazioni complesse

_ P er trasformare in immagini le informazioni più astratte

_ P er facilitare il lavoro di sintesi

_ P er facilitare il lavoro di sintesi

_ P er favorire la sequenzialità mnemonica

durante le interrogazioni

(16)

Audiolibro o LibroParlato

(17)

_ I libri parlati o audiolibri sono libri che si trovano di solito su CD, ma letti o recitati da altri: possono

perciò essere solo ascoltati

_ I n internet troviamo molte biblioteche libere o in

abbonamento, come il “Libro Parlato”, un’associazione nata per i ciechi che mette a disposizione anche dei dislessici molti libri letti o recitati da persone. Sono un’importante

esperienza che avvicina gli alunni dislessici alla lettura

w w w. dislessia.org/forum/viewtopic.php?f=2&t=3012 Su questo sito si può trovare un piccolo elenco delle

biblioteche che forniscono Libri Parlato o Audiolibri

(18)

Libri Digitali/e-book

(19)

I libri digitali sono testi scolastici messi a disposizione dalle case editrici e sono disponibili sempre su cd.

P ossono essere letti solamente attraverso il computer che abbia però un programma che possa visualizzare i file pdf e un sintetizzatore vocale

B asta inserire il cd e si ha il libro cartaceo completo nel pc.

O ltre all’indubbio vantaggio per i ragazzi dislessici, anche i disortografici e i disgrafici possono selezionare la parte del testo che devono studiare, creando così degli appunti

personali che inseriranno in un programma di video scrittura.

Questi libri vengono messi a disposizione dalla biblioteca

dell’AID.

(20)

Smart Pen

_ Aiuta in modo considerevole i ragazzi DSA, la nuova modalità di prendere appunti permette allo studente di focalizzare l’attenzione sulla spiegazione del docente e contemporaneamente di avere una registrazione precisa e puntuale della lezione.

_ Una volta a casa il ragazzo e/o i genitori possono riascoltare e rivedere la

registrazione migliorando il livello di apprendimento

(21)

Attenzione

Le tecnologie mal somministrate possono essere seriamente controproducenti:

_ Calo di motivazione e autostima

_ Netta diversificazione dalla classe

_ P rocessi di apprendimento comunque faticosi

_ P rocessi di apprendimento comunque faticosi

_ Risultati scolastici scadenti

P roblemi di rifiuto e/o accettazione possono essere ridotti con un serio supporto pedagogico a casa ma soprattutto a scuola con i

compagni.

(22)

Misure Dispensative

(23)

Le misure dispensative

(rif legislativo Prot. n ° .4099/A/4 del 5.10.2004, Ufficio IV MIUR).

Riguardano la dispensa da alcune prestazioni.

L’obiettivo di tali misure non è guarire il bambino dal disturbo, ma aiutarlo a ridurre gli effetti del disturbo predisponendo una modalità

di apprendimento personalizzata e più adatta alle sue caratteristiche.

Dispensa dalla lettura ad alta voce, scrittura veloce e sotto dettatura Dall’uso del vocabolario

Dallo studio mnemonico delle tabelline Dallo studio della lingua straniera in forma scritta

P rogrammazione di tempi più lunghi per prove scritte e per lo studio a casa

Organizzazione di interrogazioni programmate

Valutazione delle prove scritte e orali con modalità che tengano conto

del contenuto e non della forma

(24)

_

_

Limitare o evitare la lettura ad alta voce

_

Fornire all’ allievo la lettura ad alta voce da parte di un tutor durante le verifiche

Leggere all’ allievo le consegne degli esercizi

_ _

Evitare di far prendere appunti

_

Int egrare libri di testo con appunti su supporto digitalizzato

_

Evitare la memorizzazione di sequenze (poesie)

_

Evitare la scrittura sotto dettatura

_

Evitare la copiatura dalla lavagna

Ridurre le richieste di compiti per casa ed evitare di richiedere lo studio mnemonico

e nozionistico in genere, tenendo presente che vi è una notevole difficoltà nel ricordare nomi, termini e definizioni

_

(25)

Come possiamo organizzare le verifiche

scritte e orali per i ragazzi con DSA?

(26)

Prove scritte

_

Ridurre il numero degli esercizi senza modificare gli obiettIvi

_

Utilizzare per le verifiche possibilmente domande a scelta multipla

_

Fissare compiti programmati

_

Fissare compiti programmati

_

Favorire i compiti possibilmente nelle prime ore del mattino

_

Garantire tempi più lunghi

_

Evitare le risposte vero o falso

_

Fornire all’allievo la lettura ad alta voce del testo da parte del tutor

_

Durante le verifiche evitare la scrittura sotto dettatura

_

Valutare nelle verifiche il contenuto e non la forma

(27)

Prove orali

_

Fissare le interrogazioni programmandole

_

Evitare la sovrapposizione di interrogazioni

_

Favorire le interrogazioni possibilmente nelle prime ore del mattino Stimolare e supportare l’ allievo aiutandolo ad argomentare

_

Stimolare e supportare l’ allievo aiutandolo ad argomentare qualora si dimostrasse in difficoltà per la compromissione della memoria a breve termine

_

Esigere l’utilizzo di mappe e schemi durante le interrogazioni al fine di favorire la sequenzialità mnemonica

_

P rogrammare le interrogazioni specificando gli argomenti che saranno chiesti e ridurre il numero delle pagine

_

Avvisare dieci minuti prima di interrogare per dare il tempo di

prepararsi psicologicamente e di ripassare

(28)

Per riassumere

(29)

Peculiarità dei processi cognitivi

_ lentezza ed errori nella lettura cui può conseguire difficoltà nella comprensione del testo

Interventi di compenso / dispensa

_ evitare di far leggere a voce alta.

_ incentivare a casa e in classe l’utilizzo di computer con sintesi vocale, di cassette con testi registrati, di dizionari digitalizzati;

sintetizzare i concetti con l’uso di mappe concettuali, eventualmente anche favorendo l’uso di software specifici dotati di sintesi vocale in grado di leggere anche le lingue straniere.

_ leggere le consegne degli esercizi e/o fornire durante le verifiche prove su supporto digitalizzato

_ nelle verifiche ridurre il numero degli esercizi senza modificare gli obiettivi.

_ privilegiare le verifiche orali in tutte le

_ difficoltà nei processi di automatizzazione della letto-scrittura che rende difficile o impossibile eseguire contemporaneamente due procedimenti ( ascoltare e scrivere, ascoltare e seguire un testo).

_ privilegiare le verifiche orali in tutte le materie tradizionalmente orali consentendo l’uso di mappe durante l’interrogazione.

_ evitare di far prendere appunti, ricopiare testi o espressioni matematiche,ecc.

_ in caso di necessità di integrazione dei libri di testo, fornire appunti su supporto digitalizzato o cartaceo stampato ( preferibilmente arial 12-14), consentire l’uso del registratore.

_ evitare la scrittura sotto dettatura.

_ modificare opportunamente le “ prove di ascolto” delle lingue straniere.

(30)

_ difficoltà nel ricordare le categorizzazioni, i nomi dei tempi verbali, delle strutture grammaticali italiane e straniere, dei complementi

_ Discalculia, difficoltà nel memorizzare tabelline, formule, sequenze e procedure, forme grammaticali e nel recuperare rapidamente nella memoria nozioni già acquisite e comprese cui consegue difficoltà e lentezza nell’esposizione durante le interrogazioni

• favorire l’uso di schemi

• privilegiare l’utilizzo corretto delle forme grammaticali sulle acquisizioni teoriche delle stesse.

_ utilizzare per le verifiche domande a scelta multipla.

_ Incentivare l’utilizzo di mappe e schemi durante l’interrogazione, anche eventualmente su supporto digitalizzato, come previsto anche nel colloquio per l’esame di Stato, per facilitare il recupero delle informazioni e migliorare l’espressione verbale che tende ad essere scarna.

_ Evitare di richiedere lo studio mnemonico

e nozionistico in genere, tenere presente

_ Difficoltà nell’espressione della lingua scritta.

e nozionistico in genere, tenere presente che vi è una notevole difficoltà nel ricordare nomi, termini tecnici e definizioni (es.materie scientifiche, diritto) _ Consentire l’uso di calcolatrice, tavole,

tabelle e formulari delle varie discipline scientifiche durante le verifiche, mappe nelle interrogazioni.

_ Utilizzare prove a scelta multipla

_ Favorire l’uso di schemi testuali

(31)

•Disortografia e disgrafia

• Facile stancabilità e lunghezza dei tempi di recupero

_ Favorire l’utilizzo di programmi di video- scrittura con correttore ortografico per l’italiano e le lingue straniere.

•Fissare interrogazioni e compiti programmati evitando di spostare le date.

•Evitare la sovrapposizione di compiti e interrogazioni delle varie materie evitando possibilmente di richiedere prestazioni nelle ultime ore.

•Elasticità nella richiesta di esecuzione dei

•Difficoltà nella lingua straniera

•Elasticità nella richiesta di esecuzione dei compiti a casa per i quali è necessario istituire un produttivo rapporto scuola-famiglia/tutor.

•Controllo della gestione del diario.

•Privilegiare la forma orale, utilizzare prove a scelta multipla

(32)

“Dislessia

Bibliografia-Sitografia

Meloni M., GalvanN., Sola D., Sponza N., (2004)

strumenti compensativi ” a cura della Associazione Italiana Dislessia, Libri Liberi.

w w w .aiditalia.org w w w .biblioaid.it w w w .dislessia.org/

w w w .smartpen-edu.it/dislessia w w w .anastasis.it/

http://cmap.ihmc.us/download/index.php/

Riferimenti

Documenti correlati

Lettura delle consegne degli esercizi e/o fornitura, durante le verifiche, di prove su supporto digitalizzato leggibili dalla sintesi vocale.. Parziale sostituzione o

*Le valutazioni pratiche in chimica organica, analitica e strumentale e in biochimica possono derivare anche da prove scritte strutturate. TRIENNIO INDIRIZZO

L’Organismo d’ispezione emetterà fattura a fronte delle verificazioni. Il Titolare dello strumento dovrà pagare secondo quanto stabilito nei contratti con il Titolare

Lettura delle consegne degli esercizi e/o fornitura, durante le verifiche, di prove su supporto digitalizzato leggibili dalla sintesi vocale. ITALIANO STORIA INGLESE

Fornire all’allievo la lettura ad alta voce del testo, degli esercizi, anche durante le verifiche Evitare di far ricopiare testi: fornire supporti (slides,

Essi sono quindi un supporto all’apprendimento che permette di compensare diverse attività come lo studio, la lettura, la scrittura e il calcolo!. Se usati in classe, questi

Riconoscere e descrivere le caratteristiche del proprio ambiente Riconoscere le diversità dei viventi. Le caratteristiche dei materiali utilizzati I

Saper eseguire movimenti sempre più complessi Conoscere e rispettare le regole dei giochi. Sviluppare atteggiamenti di collaborazione durante il gioco Utilizzare in modo corretto