F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
MARGARELLA
MARIANO
Indirizzo
18 , VIA DEL CENTENARIO, 84091 BATTIPAGLIA (SA)
Telefono
0828 305170 - 340 4197836 C. F. MRGMRN57R05C974H
Fax
E-mail [email protected]
PEC [email protected]
Nazionalità ITALIANA Data di nascita 05/10/1957
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a)
Dal 01/10/1993 ad oggi :
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ministero Pubblica Istruzione
• Tipo di azienda o settore IIS “ E. CORBINO” Contursi Terme (SA)
• Tipo di impiego Docente di Topografia a tempo indeterminato
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 15/07/1983 al 15/01/1991 : C. Idra SpA, Via Medina 13 ,Napoli Impresa di Opere pubbliche Ingegnere Direttore di Cantiere
Coordinamento esecuzione lavori: manodopera , stazione appaltante, Impresa esecutrice
Pagina 2 - Curriculum vitae di MARGARELLA Mariano
Dal 15/01/1984 ad oggi
Libera professione di Ingegnere in Edilizia: progettazione, contabilità, direzione lavori e sicurezza.
Dal 01/02/2001 ad oggi MPI - Fondi Europei
ISISS “ E. CORBINO” Contursi Terme (SA)
Docente in N. 8 corsi PON finalizzati al conseguimento della ECDL Docente in un corso IFTS per ore 30 moduli ECDL
Tutor in N. 14 corsi PON ( N.10 ECDL (durata 50 ore) - N. 1 Matematica (durata 50 ore) – N. 1 Laboratorio di Fisica ( durata 30 ore)- N.1 - Vacanza studio in Inghilterra durata 60 ore) Referente per la Valutazione dal 2007 al 2012 ( n. 41 corsi PON)
Anno 2003-2004
Tutor nel corso : Didattiche e Tecnologie Percorso A (T. I.C.) ( durata30 ore) C M n. 55 del 21/05/2002
INDIRE – MPI
DALL’ANNO 2009 (presso l’Istituto Corbino di Contursi Terme
Progettista del laboratorio di cucina presso la sede IPSSAR di via Gorgola, anno 2009
Progettista del laboratorio di sala-bar presso la sede IPSSAR di via Gorgola, anno 2010
Progettista del laboratorio informatico – linguistico presso la sede principale di via S. Valitutti, anno 2011
Progettista del laboratorio scientifico presso la sede principale di via S. Valitutti, anno 2011
Progettista del laboratorio per tecnico odontotecnico presso la sede staccata di Via Ex-Campo Sportivo , anno 2011
Progettista del “Potenziamento laboratorio informatico – presso la sede principale di via S. Valitutti, anno 2011
Progettista del “Laboratorio Formazione e Certificazione” – presso la sede principale di via S. Valitutti, anno 2011
Progettista del “ Aula-Laboratorio” – presso la sede IPSSAR diVia Gorgola anno 2011
Progettista del “Laboratorio Scientifico- Matematico ” – presso la sede principale di via S. Valitutti, anno 2011
Progettista del “Laboratorio E1” – presso la sede principale di via S.
Valitutti, anno 2013
Progettista del “Potenziamento laboratorio odontotecnico ” – presso la sede principale di via Ex-Campo Sportivo anno 2014
Progettista del “Laboratorio CAT ” – presso la sede principale di via S. Valitutti, anno 2014
Progettista del “Laboratorio Lim in Classe ” – presso la sede principale di via S. Valitutti, anno 2013
Progettista del “Laboratorio Registro Elettronico ” – presso la sede principale di via S. Valitutti, anno 2013
Progettista Laboratoiro E1 “Sala Docenti” anno 2014
Progettista Laboratorio E1 “Aula Magna” anno 2014
Progettista Laboratorio E1 “ Laboratorio mobile” anno 2014
Progettista Potenziamento rete Wireless anno 2014
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a)
SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Napoli – Direzione Scolastica Regione Campania Ordine Ingegneri prov. di Salerno
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Normativa sicurezza sul lavoro, valutazione rischi, comunicazione.
1. Corso di 120 ore per Responsabile sicurezza cantieri temporanei e mobili ( maggio – luglio 1997)
2. Corso di 40 ore “Sicurezza sui luoghi di lavoro” ( Gennaio 2005) 3. Modulo B ( Febbraio 2008) corso di 26 ore
4. Modulo C ( Febbraio 2008) corso di 24 ore 5. Aggiornamento RSPP anno 2010- 2011 ore 12
6. Corso di 96 ore aggiornamento quinquennale RSPP ( febb – aprile 2012) 7. Aggiornamento Cantieri temporanei e mobili luglio 2014 ore 12
8. Aggiornamento quinquennale RSPP 40 ore ( giugno luglio 2015) 9. Corso Antincendio 16 ore Giugno 2016 Ordine Ingegneri Salerno 10. Corso Antincendio 8 ore Luglio 2016 Ordine Ingegneri Salerno 11. Corso Antincendio 8 ore Luglio 2016 Ordine Ingegneri Avellino
• Qualifica conseguita RSPP D.L.vo 81/2008
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
Possesso requisiti richiesti per Docente Formatore Corsi “Sicurezza sui luoghi di Lavoro” (Accordo Stato – Regioni 21-12-2011)Dal 27/03/2000 al 30/05/2000
Corso di formazione per docenti referenti di Funzioni Obiettivo Gestione POF e monitoraggio attività ( ore 30 di formazione ) Presso la Direzione Didattica Statale 2° circolo di Eboli
Dal 01/05/2000 al 30/07/2000
Abilitazione all’Insegnamento di Matematica e Matematica . e Fisica (Abil. Ris.) 80 ore di Formazione
Dal 01/06/2004 al 15/06/2004 AICA Milano
Modalità di svolgimento esami ECDL piattaforma ALICE ore 20 di formazione Licenza di Esaminatore esami ECDL accreditato AICA
Dal 01/10/2003 al 12/02/2004 INDIRE - MPI
“ Gestione della Infrastruttura tecnologica “ percorso C1 48 ore in presenza 60 ore formazione online Presso Istituto Tecnico Agrario di Eboli Dal 23/09/2002 al 18/11/2002
ISISS “E. Corbino” Contursi Terme (SA)
Le Tecnologie Didattiche : linguaggio html, siti WEB, ambienti di apprendimento specifici per ore 40
Presso l’Istituto Corbino
Certification MOUS ( Microsoft Office User Specialist ) : Word Expert — Excel Expert 15/07/2002
Conseguimento ECDL
Dal 15/11/1976 al 31/03/1983
Università degli Studi di Napoli
Diploma di Laurea in Ingegneria Civile sez .Idraulica con lode
Pagina 4 - Curriculum vitae di MARGARELLA Mariano Gennaio 1984
Iscrizione Albo Ingegneri della Provincia di Salerno N. 1893 Anno 2010
Attestato Corso di formazione rete Formanet “La Scuola Digitale e il Web 2.0” ore 20 2010 Attestato Corso di formazione rete Formanet “TECNOLOGIE AVANZATE” ore 20
Anno 2011
Attestato Corso di formazione rete Formanet ore 20 2010 Attestato Corso di formazione DIDATEC ORE 30 2012 Attestato Corso di formazione DIDATEC AVANZATO
ORE 20 + 70 ONLINE 2014
Coordinamento logistico organizzativo PON C1 2012
Coordinamento logistico organizzativo PON C1 2014 Coordinamento logistico organizzativo PON C5 2014
Corso di Formazione Alternanza Scuola Lavoro di 40 ore (Dicembre 2014 gennaio 2015)
M
ADRELINGUA ITALIANA
A
LTRE LINGUE INGLESE LIVELLO B2• Capacità di lettura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] BUONO
• Capacità di scrittura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] BUONO
• Capacità di espressione orale [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] BUONO
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.In qualità di RSPP , dal1999 ad oggi , il sottoscritto ha maturato notevoli capacità e competenze relazionali afferenti l’attività di comunicazione: informazione e formazione dei lavoratori in tema di sicurezza sui luoghi di lavori..
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.INCARICHI DI RSPP nelle seguenti scuole pubbliche statali:
1) IIS “E. Corbino” di Contursi Terme. ( dall’anno1999) 2) Istituto Comprensivo di Contursi Terme ( dall’anno1999)
3) Istituto Comprensivo “G. Romano” di Eboli ( dall’anno 2004 ad agosto 2014) 4) Circolo Didattico di Colliano (SA) ( dall’anno 2004 ad agosto 2013)
5) IIS “A. Moro” di Eboli (SA) ( dall’anno 2007 ad agosto 2012)
6) IIS “ G. Filangieri” Cava de’ Tirreni ( dall’anno 2009 ad agosto 2013) 7) Scuola Media di Colliano (da gennaio 2012 ad agosto 2013) 8) Istituto Comprensivo di Sassano da Gennaio 2013
9) Istituto Comprensivo S. Antonio di Pontecagnano - Faiano (da febbraio 2012 a febbraio 2013) 10) IIS “Mattei – Fortunato “ di Eboli da settembre 2013 ad agosto 2014
11) Istituto Comprensivo di Altavilla Silentina da novembre 2013 12) Istituto Comprensivo di Frigento – Sturno (AV) da settembre 2013 13) Istituto Comprensivo di Colliano da ottobre 2013 ad agosto 2014 14 )Liceo Scientifico Buccino dal 2002 al 2004
15) Liceo Scientifico “Medi” di Battipaglia dal 24/10/2014 16) Istituto Omnicomprensivo di Padula dal 30/10/2014
17) Istituto Comprensivo di Buccino- Palomonte dal 06/12/2014 18) IIS S. Caterina Amendola Salerno ( da ottobre 2015) 19) IC “CAPOSELE” (AV) da ottobre 2015
20) IC “GESUALDO VILLAMAINA” (AV) da ottobre 2015 ad agosto 2016 In grassetto gli incarichi in essere
CORSI DI FORMAZIONE
RELATORE IN N. 13 CORSI DI FORMAZIONE DA 12 ORE PER FORMAZIONE LAVORATORI (DOCENTI-ATA) TENUTI TRA MARZO 2013 E MAGGIO 2016 ( ai sensi Accordo Stato Regioni del 21/12/2011)
1. MARZO 2013 IIS “E. CORBINO” DI CONTURSI TERME 2. GIUGNO 2013 IC DI COLLIANO
3. OTTOBRE 2013 IC “G. ROMANO” DI EBOLI
4. NIOVEMBRE 2013 IC “G. FALCONE” DI SASSANO 5. MARZO 2014 IIS “MATTEI- FORTUNATO” DI EBOLI 6. MARZO 2014 IIS “E. CORBINO” DI CONTURSI TERME 7. APRILE 2014 IC “G. ROMANO” DI EBOLI
8. APRILE 2014 IC “GIOVANNI XXXIII “ DI ALTAVILLA SILENTINA 9. MAGGIO 2014 IC “GIOVANNI XXXIII “ DI ALTAVILLA SILENTINA 10. GIUGNO 2014 IC “G. PASCOLI” DI FRIGENTO –STURNO 11. MARZO 2015 IC DI BUCCINO
12. FEBBRAIO 2016 IC CONTURSI TERME 13. SETTEMBRE 2016 IC “FRIGENTO-STURNO”
RELATORE IN N. 3 CORSI DI FORMAZIONE DA 20 ORE PER FORMAZIONE PREPOSTI (DOCENTI-ATA) ai sensi Accordo Stato Regioni del 21/12/2011) 1) MARZO 2015 “IIS CORBINO” DI CONTURSI TERME +OLIVETO CITRA 2) GENNAIO 2016 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI PADULA
3) FEBBRAIO 2016 IC “F. DE SANCTIS” DI CAPOSELE (AV)
RELATORE IN N. 1 CORSO DI AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE
“PREPOSTI” DA 6 ORE
1) MAGGIO 2016 “IIS CORBINO” DI CONTURSI TERME
RELATORE IN N. 6 CORSI DI FORMAZIONE DA 8 ORE PER FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO
1) GENNAIO 2015 IC “GIOVANNI XXXIII “ DI ALTAVILLA SILENTINA
2) MARZO 2015
IC “CASTELCIVITA3) MARZO 2015 “IIS CORBINO” CONTURSI TERME
4) NOVEMBRE 2015 IC OLIVETO CITRA - IC CONTURSI TERME
5) NOVEMBRE 2015 IC DI BUCCINO
6) DICEMBRE 2016 IC SICIGNANO D. ALBURNI
Relatore nel Seminario tenuto al “S. Caterina – Amendola” di Salerno
il 5 dicembre 2016 organizzato da USR Campania
TECNICO INCARICATO PER IL RINNOVO DEI CPI IN DUE EDIFICI SCOLASTICI ANNO 2010
il sottoscritto ha maturato notevoli capacità competenze organizzative afferenti l’attività di gestione del sistema di sicurezza degli Istituti Scolastici sia interna sia relativa ai contatti con Enti esterni: Comuni, Provincia, VVFF, ASL .
Dall’anno 2004 il sottoscritto in qualità di Responsabile del Test Center AFHP 0001 cura i rapporti tra l’AICA e l’Istituto “E. Corbino” : aggiornamento software di piattaforma (sistema ALICE e sistema ATLAS) prenotazione ed erogazione esami ECDL.
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
Nell’attività di libera professione di Ingegnere e in quella di docente di Topografia il sottoscritto ha maturato competenze tecniche nell’uso dei seguenti software: pacchetto Microsoft Office, Autocad, specifici di Topografia , strumenti topografici: tacheometro,livello , stazione totale ecc.
C
APACITÀ E COMPETENZE [Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]Pagina 6 - Curriculum vitae di MARGARELLA Mariano Musica, scrittura, disegno ecc.
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.
[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]
Dal1993 Commissario per gli Esami di Stato (interno o esterno) ., dal 2000 anche Vicepresidente della commissione per gli Esami di Stato
Dall’anno 2003 il sottoscritto è coordinatore dell’Ufficio Tecnico dell’Istituto “E. Corbino”
P
ATENTE O PATENTI ECDL - Licenza di Esaminatore esami ECDL accreditato AICACertification MOUS ( Microsoft Office User Specialist ) : Word Expert — Excel Expert
BATIPAGLIA 15/12/2016 FIRMA DEL DICHIARANTE Ing Mariano Margarella