• Non ci sono risultati.

Rifinanziato il Bando Voucher Digitali 4.0

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rifinanziato il Bando Voucher Digitali 4.0"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Comunicato Stampa n. 18 del 24 febbraio 2021

Comunicazione - Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini

Eleonora Zaccheroni - Tel. +39 0543 713453 - [email protected] - www. romagna.camcom.it

Pag. 1 di 1

Rifinanziato il Bando Voucher Digitali 4.0

Oltre 260.000 euro erogati dalla Camera di commercio della Romagna in contributi per finanziare progetti per la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica nelle MPMI di Forlì-Cesena e Rimini. Si aggiungono ai 387.200 euro del 2020. In quattro anni, con i bandi “Voucher digitali 4.0”,sono stati erogati oltre 2 milioni di euro.

In considerazione dell’elevato numero di domande presentate e al conseguente esaurimento delle risorse, la Camera di commercio della Romagna ha rifinanziato, per il 2021, il Bando “Voucher Digitali I4.0 – anno 2020” , con l’ulteriore somma di 261.237,20.

In questo modo è stato possibile lo scorrimento della graduatoria e il finanziamento dei progetti di altre 34 imprese in possesso dei requisiti previsti.

Nel 2020 la Camera aveva già erogato 387.200,00 euro per finanziare i progetti presentati dalle prime 46 imprese, su un totale di 110 richieste, che a seguito di istruttoria sono risultate ammissibili a contributo. Le domande complessivamente pervenute sono state 128.

Per un totale di 648.437,20 euro erogati per finanziare i progetti di 80 imprese.

Il Bando rientra nell’ambito del progetto “Punto Impresa Digitale (PID)”, finanziato con l’aumento del 20% del diritto annuale, destinato a promuovere l’innovazione tecnologica delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), con sede nella circoscrizione territoriale Forlì- Cesena e Rimini, in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0.

Il progetto, in fase di rinnovo per il triennio 2020-2022, in considerazione della particolare situazione causata dalla pandemia, ha finalizzato i Voucher anche a favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19, alla ripartenza nella fase post-emergenziale e alla realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented.

Nel corso del triennio 2017-2019, il primo del Progetto PID, la Camera di commercio della Romagna ha attivato tre Bandi “voucher digitali” con i quali sono stati concessi contributi ad oltre 100 imprese, per un totale di 1.368.627,80 euro.

Dal 2017 ad oggi, con il progetto PID e i bandi “Voucher digitali I4.0”, pertanto, sono stati erogati contributi per la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica, a oltre 180 imprese, per un totale di oltre 2 milioni di euro.

La Camera di commercio della Romagna, inoltre, continuerà anche nel 2021 a sostenere le imprese del territorio realizzando eventi formativi e informativi, quali Eccellenze in Digitale, ma non solo, finalizzati a far crescere la cultura della digitalizzazione a 360 gradi, oltre a collaborare con i Competence Center della rete regionale e nazionale.

Riferimenti

Documenti correlati

Visto il decreto del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico 24 ottobre 2017 e successive modifiche e integrazioni, con il quale

Il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità di ottenere la concessione del contributo richiesto. Si precisa che l’interessato è tenuto a garantire

indicando come oggetto “PROGETTI DIGITALI USR BASILICATA-AICA 2020/21- seguito dal CODICE MECCANOGRAFICO DELL’ISTITUTO”; ove l’Istituto scolastico presenti più

La procedura di selezione delle domande, svolta dalle Camere di Commercio di Cagliari-Oristano, di Sassari e di Nuoro, in base alla sede di competenza e alle domande pervenute,

I dati conferiti possono essere comunicati per le finalità relative al bando per la concessione di contributi a micro, piccole e medie imprese della provincia di pavia per

I dati forniti saranno trattati e conservati per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra dichiarate e comunque non oltre quanto

Gli aiuti di cui al presente Bando non sono invece cumulabili con altri contributi già erogati dalla Camera di commercio di Torino, per gli stessi costi ammissibili (v. L’erogazione

Potranno beneficiare delle agevolazioni le singole micro, piccole e medie imprese e i gruppi da 3 a 20 imprese che presentano un progetto condiviso finalizzato all’introduzione