• Non ci sono risultati.

Dirigente - ATTIVITA' CONTRATTUALE E COORDINAMENTO CUC. Laurea in giurisprudenza presso l'università degli studi di Bologna REGIONE VALLE D'AOSTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dirigente - ATTIVITA' CONTRATTUALE E COORDINAMENTO CUC. Laurea in giurisprudenza presso l'università degli studi di Bologna REGIONE VALLE D'AOSTA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONIPERSONALI

Nome Petterle Nadia Data di nascita 26/04/1960

Qualifica II Fascia

Amministrazione REGIONE VALLE D'AOSTA

Incarico attuale Dirigente - ATTIVITA' CONTRATTUALE E COORDINAMENTO CUC

Numero telefonico

dell’ufficio 0165273369 Fax dell’ufficio 0165273864

E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DISTUDIO E

PROFESSIONALI ED

ESPERIENZELAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in giurisprudenza presso l'Università degli studi di Bologna

Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali

(incarichi ricoperti) - Attività di consulenza giuridico-amministrativo Attività di supporto alla Commissione paritetica Stato-Regione per l'adozione delle norme di attuazione dello Statuto speciale - Libero professionista

- Vice dirigenziale del Servizio legislativo della Giunta - REGIONE VALLE D'AOSTA

- Vice dirigenziale del Centro direzionale per gli affari legislativi - REGIONE VALLE D'AOSTA

- Vice dirigenziale del Servizio del commercio, zona franca e contingentamento - REGIONE VALLE D'AOSTA

- Responsabile del servizio del commercio, zona franca e contingentamento - REGIONE VALLE D'AOSTA

- Direttore della Direzione servizi camerali e contingentamento - REGIONE VALLE D'AOSTA

- Direttore della Direzione registro imprese e albo artigiani - REGIONE VALLE D'AOSTA

- Direttore della Direzione attività contrattuale e patrimoniale - REGIONE VALLE D'AOSTA

- Direttore della Direzione valutazioni immobiliari ed espropiazioni - REGIONE VALLE D'AOSTA

(2)

- Dirigente della struttura Attività contrattuale - REGIONE VALLE D'AOSTA

Capacità linguistiche

Lingua Livello Parlato Livello Scritto

Inglese Fluente Fluente

Francese Fluente Scolastico Capacità nell’uso delle

tecnologie - buone conoscenze informatiche acquisite nell’attività lavorativa e nel tempo libero. Software conosciuti: Word, Excel, Internet Esplorer, Power Point. Capacità di utilizzare internet come mezzo di lavoro e ricerca. Specifica competenza in materia di dematerializzazione dei documenti e di archiviazione del documento informatico avendo gestito, nell’ambito dell’amministrazione regionale, l’introduzione della sottoscrizione del contratto in forma pubblica amministrativa con modalità elettronica.

Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)

- 1988 - CORSO DI FORMAZIONE: Il responsabile del procedimento 1988 - CORSO DI FORMAZIONE: Legge 241/1990 sul procedimento amministrativo 1988 - CORSO DI FORMAZIONE: Regioni e CEE

- 1989 - CORSO DI FORMAZIONE: Corso di addestramento per la ricerca elettronica di documentazione

- 1993 - CORSO DI FORMAZIONE: Gli appalti e le pubbliche forniture 1993 - CORSO DI FORMAZIONE: Responsabilità civile, penale, amministrativa

- 1994 - CORSO DI FORMAZIONE: La strategia della qualità totale nella P.A. e negli EE.LL. 1994 - CORSO DI FORMAZIONE: Progetto formazione manageriale

- 1998 - CORSO DI FORMAZIONE: Accesso agli atti e tutela della privacy 1998 - CORSO DI FORMAZIONE:

Procedimento di iscrizione e cancellazione d'ufficio 1998 - CORSO DI FORMAZIONE: Cours de perfectionnement en langue francaise 1998 - CORSO DI FORMAZIONE: Word avanzato 1998 - CORSO DI FORMAZIONE: La moneta unica in Italia: le implicazioni pratiche per le Camere di comm. e il sistema delle imprese.

- 1999 - CORSO DI FORMAZIONE: Cours de perfectionnement en langue francaise

- 2000 - CORSO DI FORMAZIONE: I nuovi profili dell'espropiazione per pubblica utilità 2000 - CORSO DI FORMAZIONE: La gestione del patrimonio immobiliare degli enti pubblici 2000 - CORSO DI FORMAZIONE:

Seminario in tema di forniture e servizi

- 2001 - CORSO DI FORMAZIONE: Corso di aggiornamento in materia di espropriazione per pubblica utilità 2001 - CORSO DI FORMAZIONE: Stima di aree e fabbricati pubblici e privati

- 2002 - CORSO DI FORMAZIONE: Le competenze, i meccanismi di responsabilizzazione, responsabilità e trattamento economico dei dirigenti 2002 - CORSO DI

(3)

FORMAZIONE: Scelte di determinazione dei meccanismi di incentivazione e valutazione del personale

- 2003 - CORSO DI FORMAZIONE: Adeguamento competenze dipendenti delle P.A.

- 2004 - CORSO DI FORMAZIONE: Il procedimento disciplinare nel pubblico impiego privatizzato 2004 - CORSO DI FORMAZIONE: La stipula dei contratti nella pubblica amministrazione: profili civilistici, pubblicistici e fiscali rilevanti per gli addetti agli uffici contratti e per l'ufficiale rogante

- 2005 - CORSO DI FORMAZIONE: Gli appalti di forniture e servizi nelle amministrazioni pubbliche 2005 - CORSO DI FORMAZIONE: La gestione del patrimonio immobiliare e mobiliare degli enti locali 2005 - Corso di aggiornamento in materia di appalti

- 2006 - CORSO DI FORMAZIONE: Appalti pubblici di forniture e servizi 2006 - CORSO DI FORMAZIONE:

L'attività contrattuale della P.A. alternativa all'evidenza pubblica dopo il codice dei contratti 2006 - CORSO DI FORMAZIONE: Tecniche redazionali e procedurali per la stipulazione dei contratti nella P.A.

- 2007 - CORSO DI FORMAZIONE: Parcours de formation à la conception et à l'évaluation de politiques 2007 - CORSO DI FORMAZIONE: I contratti pubblici - La stipulazione e l'esecuzione del contratto 2007 - CORSO DI FORMAZIONE: Appalti di lavori, forniture e servizi nel nuovo quadro normativo

- 2007 - CORSO DI FORMAZIONE: Il codice dell'amministrazione digitale 2007 - CORSO DI FORMAZIONE: Il codice degli appalti pubblci 2007 - CORSO DI FORMAZIONE: Il nuovo codice degli appalti pubblici 2007 - CORSO DI FORMAZIONE: Tavola rotonda sulla riforma della dirigenza pubblica 2007 - CORSO DI FORMAZIONE: Imparare a gestire le relazioni conflittuali 2007 - CORSO DI FORMAZIONE: Migliorare il clima organizzativo

- 2008 - CORSO DI FORMAZIONE: Il nuovo regolamento attuativo del codice dei contratti pubblici e le altre recenti novità negli appalti della P.A. 2008 - CORSO DI FORMAZIONE: Regime delle incompatibilità nel pubblico impiego e risvolti disciplinari 2008 - CORSO DI FORMAZIONE: La stipula degli atti pubblici e delle scritture private con firma autenticata 2008 - CORSO DI FORMAZIONE: Il codice degli appalti pubblici 2008 - CORSO DI FORMAZIONE: Parlare in pubblico 2008 - CORSO DI FORMAZIONE: Tra privacy e trasparenza 2008 - CORSO DI FORMAZIONE: Aggiornamento del documento programmatico sulla sicurezza 2008 - CORSO DI FORMAZIONE: Il codice Siope e la liquidazione informatica: presentazione

- 2009 - CORSO DI FORMAZIONE: Il regolamento di

(4)

esecuzione e attuazione del codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 2009 - CORSO DI FORMAZIONE:

Il danno alle finanze pubbliche: profili amministrativi e penali 2009 - CORSO DI FORMAZIONE: Appalti:

procedura di gara - aggiudicazione dell'appalto 2009 - CORSO DI FORMAZIONE: Responsabilità amministrativa e contabile 2009 - CORSO DI FORMAZIONE: Intervento formativo di start up per l'introduzione del controllo di gestione

- 2010 - CORSO DI FORMAZIONE: Appalti: capitolato - contratto - direttiva ricorsi e contenzioso 2010 - CORSO DI FORMAZIONE: Impatto delle legge Brunetta n. 15 del 2009 e decreto attuativo 27 ottobre 2009, n. 150 sui procedimenti disciplinari della Regione Valle d'Aosta dopo la legge regionale 22 del 2010 2010 - CORSO DI FORMAZIONE:

Regolamento di esecuzione e attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante "Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE 2010 - CORSO DI FORMAZIONE: Sistema codice unico di progetto

- 2010 - CORSO DI FORMAZIONE: Piano degli interventi informativi e formativi in materia di sicurezza e salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro 2010 - CORSO DI FORMAZIONE: Il sistema informativo a supporto dei codici per il controllo di gestione

- 2011 - CORSO DI FORMAZIONE: Forum appalti pubblici 2011 - CORSO DI FORMAZIONE: Regolamento di esecuzione ed attuazione del Codice dei contratti pubblici 2011 - CORSO DI FORMAZIONE: Il contratto di appalto e la scrittura privata per i contratti di appalti in economia 2011 - CORSO DI FORMAZIONE: Il criterio di aggiudicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa negli appalti di servizi e forniture alla luce del regolamento di esecuzione e attuazione del codice dei contratti pubblici 2011 - CORSO DI FORMAZIONE: Le novità del regolamento di esecuzione e codice dei contratti pubblici in tema di appalti di lavori, forniture e servizi nei settori ordinari 2011 - CORSO DI FORMAZIONE: Responsabilità amministrativa e contabile 2011 - CORSO DI FORMAZIONE: Nella pubblica amministrazione è più difficile ottenere e misurare i risultati - 2012 - CORSO DI FORMAZIONE: INGLESE 2012 CORSO

DI FORMAZIONE: Scioglimento e revisione dei contratti con la PA dopo il D.L. Spending review

- 2013 - CORSO DI FORMAZIONE: Appalti: il contratto post aggiudicazione e contenzioso

- 2014 - CORSO DI FORMAZIONE: I contratti pubblici in Piemonte

- 2015 - CORSO DI FORMAZIONE: Orientamenti alla sostenibilità: gli acquisti nelle PA

- Capacità e competenze organizzative Buone capacità di

(5)

ascolto e di comunicazione acquisite grazie sia all'esperienza lavorativa che all’attività di volontariato.

Inclinazione all’innovazione. Buona capacità di analisi.

Capacità organizzative di eventi di fundraising. Dal 1998 al 2008 attività di volontariato presso l’associazione “Centro aiuti per l’Etiopia”. Dal 2009 ad oggi Presidente dell’associazione di volontariato “Regina di Saba- solidarietà per l’Etiopia”. Dal 2013 Componente del Comitato Regionale di Coordinamento per la cooperazione con i paesi in via di sviluppo.

- Componente del Comitati paritetico della centrale Unica di Committenza regionale che valuta l’impatto e l’efficienza dell’azione della CUC, Componente dell’Unità Operativa di Coordinamento, organismo che svolge attività di asseverazione dei pareri in ordine alle problematiche poste dalle stazioni appaltanti in materia di appalti (decreto n.

29/2010 del Capo dipartimento del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti) Componente del gruppo di lavoro per l’applicazione della legge regionale n. 59/91 per il procedimento amministrativo. Componente del comitato regionale per l’introduzione dell’EURO. Componente della commissione consultiva regionale per i servizi pubblici non di linea.

- Componente della commissione di lavoro per il controllo e la valutazione della realizzazione del progetto “Centro Smistamento Informazioni Anagrafiche”. Componente del gruppo di lavoro per la predisposizione del testo unico in materia di legislazione artigiana. Nel 1993, a seguito di pubblico concorso, conseguimento idoneità a svolgere funzioni di Dirigente del servizio affari legislativi del Consiglio regionale. Nel 1993, a seguito di pubblico concorso, conseguito idoneità a svolgere funzioni di Dirigente del Servizio rapporto con gli enti locali, gestione segretari comunali e affari di culto della presidenza della Giunta regionale.

(6)

dirigente: Petterle Nadia

incarico ricoperto: Dirigente - ATTIVITA' CONTRATTUALE E COORDINAMENTO CUC

stipendio tabellare posizione parte fissa

posizione parte variabile

retribuzione di

risultato altro* TOTALE ANNUO

LORDO

€ 45.584,76 € 5.344,46 € 28.327,00 € 6.022,32 € 0,00 € 85.278,54

*ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti

Riferimenti

Documenti correlati

€.3569,31 è imputabile al capitolo U.1.03.02.04 (acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell’Ente) V livello 001 (acquisto di servizi

La biblioteca organizza un corso gratuito di dizione e lettura espressiva dei testi dedicati all’infanzia rivolto agli aspiranti lettori volontari motivati a promuovere la

Ogni partecipante, infatti, potrà scegliere uno fra i 3 workshop di a professione, ai singoli interessi e agli Durante le 4 ore di formazione in plenaria iniziale

Ha, inoltre, il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi, in tutto

Al contrario, i sostenitori del potere salvifico delle esperienze successive sostengono che i bambini sono malleabili durante tutto il loro sviluppo e quindi le cure sensibili

La Direzione Nazionale - Dipartimento Sport, visto il protrarsi dell’emergenza sanitaria in atto e conseguente distanziamento sociale, vi propone la possibilità

e) nelle fasi di esecuzione e collaudo dei lavori ... Il responsabile del procedimento è un tecnico, abilitato all'esercizio della professione o, quando l'abilitazione non sia

Quando poi identifichiamo le registrazioni positive con i numeri natu- rali (quella nulla con 0), abbiamo dato un modo di ‘vedere’ i numeri interi come un’estensione dei