• Non ci sono risultati.

corso di formazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "corso di formazione"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

OGGETTO: iscrizione al corso di formazione per addetti antincendio (n.8 ore) – rischio incendio medio – di cui all’art. 37 c. 9 del D.Lgs. 81/08 relativo a n.13 dipendenti delle sedi della toscana e corso di formazione per addetti antincendio (n.5 ore) – rischio incendio medio – di cui all’art. 37 c. 9 del D.Lgs. 81/08 relativo a n.49 dipendenti delle sedi della toscana . Ente organizzatore Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Firenze. Beneficiario della quota di iscrizione al corso: Tesoreria Provinciale dello Stato sezione di Firenze – causale del versamento sul bonifico (IBAN IT66J076010280000000005512): servizi a pagamento resi dai VV.FF. corso di formazione.

CIG: Z882362836

DIRETTORE REGIONALE

 VISTE le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013 così come modificato dal Presidente con determina n. 64 del 08 febbraio 2018;

 VISTA la determina n. 1 del 3 gennaio 2018 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2018;

 VISTA la delibera n. 3 del 31 gennaio 2018 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2018;

 VISTA la nota Prot. n. 60013.03/04/2018.0002075 della D.C.P.B.C. con cui si comunica che in data 02 aprile si è concluso il periodo di “esercizio provvisorio”

e che, tuttavia, occorre attendere il completamento degli adempimenti connessi all’assegnazione dei budget alle singole Strutture da parte del Direttore generale ai fini dell’”esercizio ordinario”: pertanto si dovrà far riferimento al limite degli importi previsionali definitivamente negoziati, riscontrabili nella procedura PBC, report assegnazione risorse, versione 9 di approvazione;

 CONSIDERATO che trattasi di servizio di importo non superiore a € 40.000,00 per il quale è ammesso il ricorso all’affidamento diretto ex art. 36 – comma 2, lett. A) del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;

 VISTA la relazione dell’Ufficio POAI – Processo Formazione – del 20 aprile dalla quale emerge la necessità di garantire la copertura finanziaria per l’acquisto del corso di formazione in oggetto, per un importo pari ad € €.3569,31 totali IVA esente ai sensi dell’art. 14, comma 10 L.537/93

 TENUTO CONTO che risulta individuata a seguito della procedura di scelta del contraente -art. 9 del “Regolamento per l’Acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 D.lgs. 50/2016 s.m.i. mediante procedure semplificate” di cui alla determina del Presidente INAIL n. 65 del 08.02.18 - Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Firenze;

Unità Numero

progressivo Data

DIREZIONE

REGIONALE TOSCANA 799 3/05/2018

(2)

 VERIFICATO che la spesa medesima rientra, pari complessivamente a

€.3569,31 è imputabile al capitolo U.1.03.02.04 (acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell’Ente) V livello 001 (acquisto di servizi per formazione obbligatoria) VI livello 01 (acquisto di servizi per formazione obbligatoria) degli importi previsionali definitivamente negoziati per l’anno 2018 riscontrabili dal report assegnazione risorse, versione 9 di approvazione;

 VISTA la nomina quale Responsabile del Procedimento del dirigente dell’Ufficio Pianificazione Organizzazione Attività Istituzionali dott. Mario Papani.

DETERMINA

Di autorizzare:

 L’Acquisto iscrizione al corso di formazione per addetti antincendio (n.8 ore) – rischio incendio medio – di cui all’art. 37 c. 9 del D.Lgs. 81/08 relativo a n.13 dipendenti delle sedi della toscana e corso di formazione per addetti antincendio (n.5 ore) – rischio incendio medio – di cui all’art. 37 c. 9 del D.Lgs. 81/08 relativo a n.49 dipendenti delle sedi della toscana. Ente organizzatore Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Firenze al costo di euro €.3569,31 IVA esente ai sensi dell’art. 14, comma 10 L.537/93

 La registrazione dell’impegno di spesa per l’importo complessivo di € €.3569,31 sul capitolo U.1.03.02.04 (acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell’Ente V livello 001 (acquisto di servizi per formazione obbligatoria) VI livello 01 (acquisto di servizi per formazione obbligatoria) degli importi previsionali definitivamente negoziati per l’anno 2018 riscontrabili dal report assegnazione risorse, versione 9 di approvazione.

IL DIRETTORE REGIONALE F.to dott. Giovanni Asaro

(3)

ISTITUTO NAZIONALE PER ’ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

DIREZIONE REGIONALE PER LA TOSCANA UFF. P.O.A.I.- Processo Formazione

RELAZIONE DI SPESA

OGGETTO: iscrizione al corso di formazione per addetti antincendio (n.8 ore) – rischio incendio medio – di cui all’art. 37 c. 9 del D.Lgs. 81/08 relativo a n.13 dipendenti delle sedi della toscana e corso di formazione per addetti antincendio (n.5 ore) – rischio incendio medio – di cui all’art. 37 c. 9 del D.Lgs. 81/08 relativo a n.49 dipendenti delle sedi della toscana . Ente organizzatore Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Firenze

Beneficiario della quota di iscrizione al corso: Tesoreria Provinciale dello Stato sezione di Firenze – causale del versamento sul bonifico (IBAN IT66J076010280000000005512):

servizi a pagamento resi dai VV.FF. corso di formazione.

- Tenuto conto dell’obbligo del datore di lavoro di fornire la formazione prevista dall’art. 37 del D.lgs. 81/80 c. 9 e del D.M. 10.03.98 ai lavoratori incaricati di attuare le misure di prevenzione incendi e lotta antincendio e gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro si rende necessario organizzare tale tipologia di attività formativa;

- Dall’analisi dei bisogni formativi relativi alla prevenzione interna effettuata è emerso che n.13 risorse delle sedi INAIL della Toscana necessitano della formazione base di n. 8 ore, relativa al Rischio incendio medio n. 49 risorse delle sedi INAIL della Toscana necessitano della formazione di n. 5 ore;

- Considerato che l’INAIL non è abilitato ad erogare – esclusivamente con risorse interne – questa tipologia di corsi di formazione è necessario rivolgersi all’esterno.

Dalle pregresse esperienze è emerso che l’attività formativa proposta dal Comando Provinciale dei VV.FF. per programma, valenza scientifica e specificità della struttura organizzatrice, tempificazione, logistica e flessibilità nell’elaborazione dei calendari corsuali risulta preferibile rispetto ad analoghe attività formative svolte da aziende private

- Considerate le motivazioni esposte dal responsabile del processo formazione regionale a sostegno del provvedimento in oggetto e della successiva autorizzazione del Vicario del Direttore Regionale, in un’ottica di risparmio riguardo alle missioni degli incaricati e in un’ottica di collaborazione all’interno della Pubblica Amministrazione, si ritiene opportuno inoltrare una richiesta ai Vigili del Fuoco di Firenze per le Sedi

(4)

di Firenze, Empoli, Prato, Pistoia, Arezzo, Siena, Centro Polidiagnostico, Villa Lemmi e Direzione Regionale;

- L’importo di spesa previsto per la realizzazione ed erogazione del corso è di €.3569,31 totali (€ 2382,98 per formazione 5 ore, € 1186,33 per formazione 8 ore) IVA esente ai sensi dell’art. 14, comma 10 L.537/93;

- tenuto conto che l’atto di iscrizione al corso in oggetto comporta una spesa inferiore a Euro 40.000,00, è ammesso, per l’acquisizione di tale servizio, il ricorso al sistema in economia, mediante affidamento diretto ad un singolo operatore economico, così come previsto dall’articolo 17 comma 2 del Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi approvato dal Commissario Straordinario con delibera n.30 del 27.02.2009 e successive modifiche;

- tenuto conto che il versamento della quota di iscrizione al corso verrà effettuato a favore della tesoreria provinciale dello stato – sezione di Firenze non si è proceduto ad accertare la regolarità contributiva tramite DURC;

trattasi di spesa di pertinenza del capitolo U.1.03.02.04 (acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell’Ente) V livello 001 (acquisto di servizi per formazione obbligatoria) VI livello 01 (acquisto di servizi per formazione obbligatoria) del bilancio di previsione 2018, che presenta la necessaria disponibilità di competenza e di cassa e si associa alla Missione 3 (politiche per il lavoro) programma 2 (attività di formazione per la prevenzione).

Firenze, 20 aprile 2018

IL RESPONSABILE DEL PROCESSO FORMAZIONE F.to dott.ssa Silvia Banchini

AUTORIZZAZIONE IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO PO.AI

F.to dott. Mario Papani

Riferimenti

Documenti correlati

CONSIDERATO che la spesa di cui trattasi, pari a complessivi € 500,00 (cinquecento/00), è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.04 “Acquisto di servizi per formazione e

- di autorizzare la prenotazione e il relativo impegno di spesa sul CAP.U.1.03.02.04 (Acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell'ente) V livello

CONSIDERATO che la spesa in questione, pari a complessivi € 6.000,00 (seimila/00) è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.04 “Acquisto di servizi per formazione e addestramento

Tale spesa è da imputare sulla voce contabile U.1.03.02.04.001.01 “acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell’ente” missione e programma 5.2

CONSIDERATO che la spesa in questione, pari a complessivi € 720,00 (settecentoventi/00) è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.04 “Acquisto di servizi per formazione e

tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a Euro 252,00 è imputabile al capitolo U.1.03.02.04 (Acquisto di servizi per formazione e

113.2910 Acquisto di servizi per altre spese per formazione e addestramento n.a.c... 113.3910 Acquisto di servizi per altre spese per formazione e

FORMAZIONE 1030204999 Acquisto di servizi per altre spese per.. formazione e