• Non ci sono risultati.

1. INTRODUZIONE ..................................................................................................................................................... 2 1.1 PROGNOSI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. INTRODUZIONE ..................................................................................................................................................... 2 1.1 PROGNOSI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1. INTRODUZIONE ... 2

1.1 PROGNOSIETRATTAMENTODELCARCINOMATIROIDEODIFFERENZIATO ... 3

1.2 FOLLOW-UPDELCARCINOMATIROIDEODIFFERENZIATO ... 10

1.3 RUOLODELLA PET NELMANAGEMENTDEL CTD ... 15

1.4 PRINCIPIDELL’USODELLA PET/TC CON [18F]FDG ... 24

1.5 USICLINICIDELLA PET/TC CON [18F]FDG ... 27

1.6 PET/TC CON 18F-FDG NEL CTD ... 28

2. SCOPO DELLA TESI ... 33

3. PAZIENTI E METODI ... 36 3.1 PAZIENTI ... 36 3.2 METODI ... 39 4. RISULTATI ... 45 5. DISCUSSIONE ... 51 6. BIBLIOGRAFIA ... 56

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Ma – come sembrano affermare anche i ricercatori – sono inerzie culturali da attribuire anche all’enorme varietà del mondo del volontariato, in cui la

Indeed, when M increases, the uniform and Lipschitz constants of V M 0 deteriorate and we had to assume a bounded Lipschitz continuous kernel in the Mean Field theory, with

Tra i vari tipi di propulsori elettrici è molto promettente per le applicazioni ad alta potenza la famiglia di motori ad effetto Hall, sia nella tipologia SPT (Stationary

[r]

Dunque se mettiamo entrambi gli elettroni in uno stato con n > 1 (stati eccitati), questi non sono veri e propri stati legati dell’atomo, perché sono stati autoionizzanti, in

4.2.8 Valutazione del fattore di struttura tenendo conto degli effetti del secondo ordine

[r]