• Non ci sono risultati.

1 / 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1 / 2"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CHI SIAMO REDAZIONE SCRIVICI AGENSIR.EU Direttore Domenico Delle Foglie

Servizio Informazione Religiosa

uRSS

Approfondimenti GMG2016 ATTENTATO A NIZZA PARROCCHIE APERTE SINODO FAMIGLIA ATTENTATI A BRUXELLES TUTTI

AgenSIR su

0

1

U

QUOTIDIANO

ITA ENG

ASSOCIAZIONI

LAVORO: MCL, DALL’8 AL 10 SETTEMBRE A SENIGALLIA IL SEMINARIO NAZIONALE DI STUDI E FORMAZIONE

9:44

GMG2016 VIAGGIO APOSTOLICO

PAPA FRANCESCO: AD AUSCHWITZ, BACIA IL PALO DELLE IMPICCAGIONI ALLA PIAZZA DELL’APPELLO 9:41

GMG2016 VIAGGIO APOSTOLICO

PAPA FRANCESCO: AD AUSCHWITZ, VARCA DA SOLO IL CANCELLO D’INGRESSO E PREGA IN SILENZIO PER UN QUARTO D’ORA

9:40

MANIFESTAZIONE

SANITÀ: L’ISOLA D’ISCHIA CONTRO I TAGLI DEL PIANO REGIONALE. MONS. LAGNESE (VESCOVO), “CAUSA GIUSTISSIMA”

9:29

BENESSERE

SPORT E FEDE: ASCOLI PICENO, IL 3 AGOSTO TORNA LA “CAMMINATA PER SANT’EMIDIO”

9:24

GMG2016 DISAGI

GMG 2016: CAOS TRASPORTI. OLTRE 50 TAXI PER I GIOVANI DI TIVOLI E ALBANO

9:15 INIZIATIVA DI PREGHIERA 29 luglio 2016 L SENIGALLIA x AUSCHWITZ x AUSCHWITZ x ISCHIA x ASCOLI PICENO x CRACOVIA x IRAQ x ASSOCIAZIONI

Lavoro: Mcl, dall’8 al 10

settembre a Senigallia il

seminario nazionale di

studi e formazione

29 luglio 2016 @ 9:44 6 30 20 50 40 Si terrà dall’8 al 10 settembre a Senigallia (Ancona) il seminario nazionale di studi e formazione del Movimento cristiano lavoratori (Mcl) sul tema “Un Movimento in cammino per trasmettere la speranza, confortare con la presenza, sostenere con l’aiuto concreto”. Si comincerà giovedì 8 con lo Spazio Giovani, “speranza del Movimento e futuro di un popolo”. Si proseguirà venerdì 9 con la prima sessione: dopo i saluti del presidente Carlo Costalli e di don Ernesto Lettieri, assistente ecclesiastico di Mcl, introdurrà il tema del seminario il vice presidente Piergiorgio Sciacqua. Interverrà monsignor Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto e presidente della Commissione Cei per i problemi sociali e il lavoro. Nel pomeriggio la seconda sessione (“Per un nuovo umanesimo del lavoro: educare, condividere e testimoniare”). Introdurrà Antonio Di Matteo, vice presidente di Mcl. Seguiranno gli interventi di Michele Tiraboschi, docente di Diritto del lavoro alla Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, e Francesco Riccardi, giornalista di “Avvenire”. Sabato 10 la terza sessione (“L’economia serva l’uomo e non si serva dell’uomo”), con l’introduzione di Costalli e gli interventi di Annamaria Furlan, segretario generale della Cisl, e dell’economista Leonardo Becchetti. A seguire l’intervento di saluto di monsignor

HOME CHIESA ITALIA EUROPA MONDO TERRITORI

V

FOTO E VIDEO QUOTIDIANO Cerca

q

SIR AVVENIRE TV2000 RADIO INBLU FISC CTV

s

Abbonato o FISC? Entra

(2)

CHI SIAMO CONTATTI REDAZIONE PRIVACY NOTE LEGALI

Società per l’Informazione Religiosa - S.I.R. Spa — Copyright © 2016 - P.Iva 02048621003 - Via Aurelia 468 · 00165 Roma - tel. 06.6604841 · fax 06.6640337

CRISTIANI PERSEGUITATI: ACS, IL 6 AGOSTO

PELLEGRINAGGIO AL DIVINO AMORE PER RICORDARE L’ESODO DA MOSUL

9:00

GMG2016 VIAGGIO APOSTOLICO

PAPA FRANCESCO: OGGI È IL GIORNO DI AUSCHWITZ 9:00

AUSCHWITZ x

Argomenti ASSOCIAZIONI FORMAZIONE LAVORO Persone ed Enti MCL Luoghi SENIGALLIA © Riproduzione Riservata 29 luglio 2016 Francesco Manenti, vescovo di Senigallia. Nel pomeriggio la quarta sessione (“Giovani al lavoro. Aiutare le giovani generazioni a scoprire la bellezza del lavoro veramente umano”). Introdurrà Giovanni Gut, dipartimento Formazione Mcl. Interverranno Giacomo D’Arrigo (direttore generale Agenzia nazionale per i giovani), Francesco Seghezzi (responsabile della comunicazione e delle relazioni esterne di Adapt e direttore di AdaptUniversity Press) e Maria Pangaro (delegata nazionale Giovani Mcl). Info: [email protected]; www.mcl.it.

Riferimenti

Documenti correlati

D'altra parte la qualificazione di questi isolati era sostenuta alle spalle dal- l'importante fatto plastico realizzato dal vuoto di piazza del Duomo, esattamente

Giovanni Della RovereI ventisette anni del governo dei Della Rovere, che muore il 6 novembre 1501, segnano un periodo particolare nella storia di Senigallia: l’unico in cui la città

Perché i Bagnanti di ogni classe sociale potessero trovare più facilmente alloggio, fu aperto presso l'Ufficio Civile un registro in cui venivano raccolte le

Tasso di crescita naturale: rapporto tra il saldo naturale (numero di nati vivi meno numero di morti nell'anno) e l'ammontare medio della popolazione residente, moltiplicato per

Il Presidente del Consiglio ROMANO pone in votazione, palese con modalità elettronica, la proposta iscritta al punto 3 dell’ordine del giorno dei lavori consiliari, così come

E da ultimo, il vescovo Mario l’abbiamo conosciuto anche e soprattutto come vescovo, e che cosa ricordiamo di questo confratello? Ricordiamo la sua capa- cità di essere un uomo

Linea Urbana Senigallia - Marzocca - Montignano - Castellaro..

L’affidatario è tenuto a stipulare e mantenere attiva, per tutta la durata del contratto e con oneri a suo carico, una polizza per responsabilità civile (RCT), contratta con