• Non ci sono risultati.

110538Codice abbonamento: 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "110538Codice abbonamento: 1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Privacy policy | Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie

Il quotidiano della Formazione, dell'Università e della Ricerca

Quotidiano Digitale Norme & Tributi

Home Tuttodocumenti Guida alla scelta Borsino delle Idee  

20

Lug 2015 SEGNALIBRO FACEBOOK  TWITTER  STAMPA  TAG Università Formazione FORMAZIONE IN AZIENDA

Pratica di risorse umane alla Agusta

Westland

di C.Cas.

Non ha dubbi, Maria Tuttobene quando racconta la storia del suo dottorato “industriale” all’Agusta Westland, l’azienda del gruppo Finmeccanica specializzata nel mercato elicotteristico: «Lo rifarei», dice. Un’esperienza totalizzante: «Dal lunedì al giovedì in azienda, nella divisione risorse umane, poi il venerdì e il sabato all’università a seguire i corsi e la domenica a studiare. Non mi è rimasto molto tempo per fare altro nei tre anni del dottorato», racconta. Dopo la laurea in Scienze Politiche all’Università di Torino, ha seguito un percorso di dottorato industriale presso la scuola di dottorato in “Formazione della Persona e Mercato del Lavoro” promossa da Adapt all’Università di Bergamo. Adesso, con il suo dottorato in tasca, non è partita per andare a cercare lavoro fuori dall’Italia, ma fa la hr specialist all’AgustaWestland, nella stessa sede in cui ha fatto il dottorato. «Questa formula di dottorato ha il vantaggio di consentire di applicare le conoscenze teoriche apprese. Quando si arriva per la prima volta in azienda, per quanto preparati, non si sa da che parte girarsi. Aver fatto un dottorato industriale mi ha permesso di conoscere le sfaccettature dei singoli casi pratici e di avere una visione più completa rispetto a quella che mi ha consentito lo studio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA CORRELATI FAMIGLIE E STUDENTI 12 Aprile 2014 Professori in cerca di "formazione digitale" FAMIGLIE E STUDENTI 20 Marzo 2014

Il tour nelle scuole sulla sicurezza stradale

SERVIZI PER IL LAVORO

20 Maggio 2014

Con «Garanzia giovani» prove di rilancio per l'apprendistato

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Riferimenti

Documenti correlati

riforme economia ueEsteri territorio ambientEnergia tourCulture sanità sociale scuolavoro agricoltura azImpresa protezione civile biblioteca link inGazzetta +T   -T. Tweet

Cronaca Rapina a Gallarate Cronaca Marco Caccianiga, sponsor varesino per il Brasile Sport Varese - Spezia 2 -1: Lugi Falcone VIDEO 1 Data Pagina Foglio 09-09-2014 110538

Home Eurodeputati Esteri&Difesa Economia Industria&Trasporti Ambiente&Energia Agroalimentare Consumatori Giustizia

Oggi a "Giovani Talenti" focus su Garanzia Giovani, il piano di derivazione europea concepito per offrire opportunità concrete agli under 30?. Programma che ha superato

Un dato, quello dell’occupazione, che la crisi ha aggravato ma che ha sempre caratterizzato il mercato del lavoro italiano, il cui vero dualismo è costituito dal lavoro nero,

« ott     HOME PAGE L’AGENZIA REDAZIONE E CONTATTI TUTTE LE NOTIZIE PUBBLICITA’ E ABBONAMENTI DOCUMENTI GLI SPECIALI.. Categoria:  ASSTRA ,  NEWSLETTER

Ufficio Stampa Media relations Telefono +39 02 80637403 Email: [email protected]   Le notizie più lette    

Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trento Umbria Valle d'Aosta Veneto 18:28 -