• Non ci sono risultati.

1 / 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1 / 2"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Opinioni

Lunedì 15 Dicembre 2014

SEGUICI

OPINIONI

Home Opinioni Garanzia Giovani Un altro flop

Garanzia Giovani

Un altro flop

Lun, 15/12/2014 - 20:07

Proprio nei giorni in cui il governo rilancia il proprio impegno su Garanzia Giovani, il grande progetto europeo per combattere la disoccupazione degli under 30, arrivano da Adapt e Repubblica degli Stagisti dati molto interessanti su come l’Italia sta seriamente rischiando di perdere anche questo treno per dare una risposta concreta a un vero e proprio dramma, che colpisce il Belpaese più di quasi tutti gli altri partner europei.

Garanzia Giovani è un piano europeo rivolto ai giovani sotto i 30 anni, finanziato a suon di miliardi di euro, attraverso il quale (anche) i nostri Centri per l’impiego devono offrire a chi si iscrive una concreata opportunità di lavoro entro 4 mesi dall’avvio del percorso. Adapt e Repubblica degli Stagisti hanno chiesto a 1.600 giovani coinvolti nel progetto quale fosse la loro valutazione. Su una scala da uno a dieci, il voto medio del campione è quattro. Quasi il 30% dei ragazzi danno come

MICHELE CAROPRESO

Banche avare

di prestiti a famiglie e

imprese

MASSIMO BLASONI

Occupazioni

e narcisi

SACCUCCI

ROMA MILANO TORINO GENOVA FIRENZE BOLOGNA SPECIALI METRO WORLD DOWNLOAD METRO

Home Chi Siamo Fatti&Storie Sport Spettacoli Opinioni Motori Mobilità Job Libri Metro Video Altri

1 / 2

Data Pagina Foglio

15-12-2014

110538 Codice abbonamento:

(2)

<

Spettacoli Politica Mondo

>

Natale col Da Dario La notte

voto “uno”. Solo un giovane su cinque dà un voto dal sei in su.

Solo la metà degli iscritti – il progetto è partito da oltre un anno – ha svolto almeno il primo colloquio. Tra questi, il 40% sostiene di non aver ottenuto nulla di concreto, mentre un altro 43% racconta di aver ricevuto solo un generico riferimento a future offerte di lavoro o stage. Poco più dell’11%, invece, sono i ragazzi soddisfatti del servizio. Ancora, tra quanti hanno sostenuto il primo colloquio, solo il 15% è stato poi effettivamente ricontattato per iniziare il percorso vero e proprio. Gli altri, l’85%, aspettano e sperano.

Insomma, come dimostrano anche i dati ufficiali, Garanzia Giovani in Italia procede molto a rilento. Questo Paese fa una fatica dannata a fare qualcosa di concreto per i suoi giovani in cerca di un lavoro. Le politiche attive, debolissime, sono il vero tallone d’Achille di un’Italia in cui la disoccupazione giovanile ha sfondato da tempo il tetto del 40%. Eppure, lo ripeto fino alla noia, nel dibattito politico non si va al di là delle chiacchiere, delle proposte, delle riforme annunciate. Cosa propone il sindacato per far incontrare domanda e offerta di lavoro? E quando l’Agenzia nazionale per l’impiego prevista dal Jobs Act accenderà davvero i motori? Non rispondete tutti insieme, che fate confusione…

MICHELE CAROPRESO 0 Mi piace Mi piace Plug-in sociale di Facebook Aggiungi un commento... Commenta usando...

Usiamo Buzzi

contro i Buzzi futuri

PAOLA RIZZI

Antipolitica

All'amatriciana

MAURIZIO GUANDALINI

Una boccata d'aria

via smartphone

MAURIZIO BARUFFALDI

Solo i bambini

ci salveranno

PAOLA RIZZI

2 / 2

Data Pagina Foglio

15-12-2014

110538 Codice abbonamento:

Riferimenti

Documenti correlati

Uscito da suo “ritiro” l’adolescente potrà tornare (dopo aver attraversato una esperienza gravosa, ma un po’ meno dolorosa, se si sarà sentito protetto da

Per questo il nostro tentativo di risolverlo ha come primo passo, come origine, un giudizio che è sbagliato: noi consideriamo tutto questo come una maledizione, tutti questi

Nata dalle matite del centro stile EmmeVi, divisione del gruppo Argo ubicata in quel di San Martino in Rio, in provincia di Reggio Emilia, l’estetica dei nuovi

[r]

Sede Cognome Nome DataNascita Idoneo Selezionato Punteggio. CITIGNOLA ENRICA 17/02/1988 SI

Qui, restaurando l'ordine benedettino ormai scomparso, l'abate diede vita a una comunità monastica sempre più fiorente, dedicata soprattutto alla rivitalizzazione delle

La salute degli animali, ed in particolare degli animali produttori di alimenti, è strettamente correlata alla salute umana, così come la tutela della sicurezza alimentare

benzinaio fiammiferi Sedie tavolo Fuffi Settembre Angela contadini Inghilterra serpente