Testo aggiornato al 13 gennaio 2006
Provvedimento 5 agosto 1999
Gazzetta Ufficiale 7 ottobre 1999, n. 236
Documento di linee guida per la sicurezza e la salute dei lavoratori esposti a chemioterapici antiblastici in ambiente sanitario
(Repertorio atti n. 736)
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI
TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO (omissis)
S
ANCISCEil seguente accordo nei termini sottoindicati:
Il Ministro della sanità, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano convengono che:
• tra gli obiettivi indicati nel Piano sanitario nazionale 1998-2000 si collocano gli interventi atti a migliorare la sicurezza delle strutture sanitarie pubbliche e private, nel rispetto delle disposizio- ni di prevenzione previste dal decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e dal decreto legi- slativo 19 marzo 1996, n. 242;
• uno dei rischi rilevanti per la salute dei lavoratori in ambiente sanitario è quello derivante dall’esposizione ai chemioterapici antiblastici;
• vengano forniti, tramite linee guida, alla luce delle attuali conoscenze scientifiche, gli indirizzi relativi alla valutazione della esposizione, alla sorveglianza sanitaria, alle misure di prevenzio- ne, alle modalità operative, ai carichi lavorativi, alla suscettibilità individuale, utili alla preven- zione del rischio medesimo, considerata la possibile cancerogenicità di alcuni farmaci antibla- stici;
• il potenziale assorbimento, dovuto alla esposizione a chemioterapici antiblastici, possa essere sensibilmente ridotto adottando specifiche misure preventive;
CONCORDANO