• Non ci sono risultati.

l. Il concet;o di ~-potenza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "l. Il concet;o di ~-potenza"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

- 2 -

l. Il concet;o di ~-potenza

Dato un ilsieme di indici J, sia ~ una misura non negativa, semplicemente (cioè "finit.lmente") additiva su ~(J) e tale che ~(J) < + w.

Secondo la terminologia adottata anche da R. Scozzafava [8J, chiameremo massa una ta le ~. Non è res tritti vo supporre ~ (J) = l, cos ì che il codomi ni o di e contenuto l n [O, lJ .

Sia,inoltre, ~ = (E,Q) una struttura costituita da un insieme E (sostegno) e da un insi ~me Q di relazioni in E.

A partire da "t e dall 'insieme:

';f = {! c J : ~(1) _ 1} (l),

si consideri la struttura:

1,~ = (F,'*Q) ,

dove F = E J è l'insieme delle funzioni da J in E, n-aria in F, è così definita:

'* '*

e qn e Q, relazione

se (f

l ,f

2 , ... f

n ) è una n-pIa ordinata di elementi di F e qn è una relazio- ne n-aria il E, allora:

se e solo se

e q

n q.o. per i e J (2)

Esempio. Se q2 è la relazione di uguaglianza in E ed f,g sono due elemen- ti di F, s i ha:

(l) Si noti che: l) ~ .'iT; 2)

I].!<I

2 !< J, allora 1

2 e1-.

se Il e~ e 1

2 e ';t, allora 1

1 n 1

2 e';1-; 3)se Pertanto 'or è un filtro in J.

(2) cioè in J - I , con

o insieme ~-nullo; si osservi che J - I e'j-.

o

(2)

- 3 -

f io g

se e solo se

f(i) = g(i) q.o. per i e J

Se una relazione binaria qz in E è di equivalenza, lo è anche la corrl-

'"

spondente relazione qz ln F, in quanto essa risulta, ovviamente, riflessiva e simmetrica ed è anche transitiva, perché se

(f,g) e

e

(g,h) e a11 ora

(f (i ),9 (i) )eqz per i e J - Il (con ;J ( ! 1) ~ O)

e (g(i),h(i)) e qz' per 1 e J - 1

2 (con u(I 2 ) - O);

qui ndi

e Slccome si ha

ciò vuol dire che:

(f(i),h(i)) e q2' per i J

La struttura che si ottiene da G ':r sostituendo ad F l'insieme te di F rispetto alla relazione ~ , si dice una u-potenza di (;

notata col simbolo:

*E , quozlen , e sarà de-

In particolare, se remo con 'lA. (3) *~

'j- risulta essere un ultrafiltro (in tal caso 10 si dice "ultrapotenza di 1, rispetto ad 'lA. ".

indiche-

Ciò si verifica se e solo se (cfr. ad es., [3J ' pago 357-58) la massa u €c

(3) 'lA, è ur filtro in J che soddisfa l'ulteriore condizione: se X c J, allo-

ra o ~ € '\,\. oppure J - X e 1)., .

(3)

- 4 - atomica su J, con codominio {D,l} .

~ si dice principale se

H=nXtl1l.

Xe1Ài

E' facile vedere che, se 1k è principale, esiste x e J tale che H - iX) , .

e " w _ {X c J : x e Xl,

e quindi è concentrata ln x.

Se J è finito, tutti gli ultrafiltri in J sono di tipo principale, come e facile verificare; è necessario allora supporre J infinito, se si vogliono considerare ultrafiltri non principali in J.

Ad un ultrafiltro non principale corrisponde una massa atomica 'agglutinata ( cfr.[8]),u J, e viceversa.

2. La ~-p(,tenza '"i come estensione della struttura~ .

Un elemento di E cl sarA indicato con (f(i)); in particolare, si indicherA con (f) una funzione che assume su J il valore costante f e E.

Sia

tale che i (e) - Ce] (4)

Essendo i iniettiva, E si può riguardare come sottoinsieme di *E, identi ficando l'elemento e e E con la classe delle funzioni che assumono q.o. il valore costante e.

le':1-

" I

- l ; ,

{ 1

'

, \

ln un unlCO punto o e concentrata

Si osservi che se

-'---'---

la classe di equl-

(4 ) Denotiamo, in generale, con ~f(i)1 . .. invece

'"

valenza rispetto a =, rappresentata da

di [(fIi))]

(f(i)).

Riferimenti

Documenti correlati

una torta e consegnarla dalle ore 14.00 alle ore 16.00, seguirà degustazione per tutti. delle prelibatezze casalinghe da voi preparate

La Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana (Parte prima per intero) è consultabile presso il sito Internet: http://gurs.regione.sicilia.it accessibile anche dal sito ufficiale

Vista la circolare n. 5 del 20 marzo 2013 del Dipartimento bilancio e Tesoro - Ragioneria generale della Regione con la quale, fra l’altro, vengono indicati i tetti di spesa

FOTOGRAFIE ESISTENTE E CONTESTO - VISTE PROSPETTICHE - PROSPETTO - FOTO AEREA CON INSERIMENTO PROGETTO. PROGETTO DI PIANO DI RECUPERO IN VARIANTE AL PIANO DEI SERVIZI E AL

statutarie, ai sensi dell’art. 10 della legge cost. Infine, nel merito, la difesa regionale osserva che dal- l’esame del disposto della norma sospettata di illegittimità

L’Ispettorato provinciale dell’agricoltura di Messina, entro 60 giorni successivi all’affissione degli elenchi provvisori, dopo avere esami- nato le eventuali memorie difensive, e

scindono dalle singole situazioni locali ch e poss ono differire più o meno rispetto alla situ azione media nazionale. L' esame del numero dei procedimenti rimasti

In occasione della Giornata della Memoria, il Comune di Abano Terme in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale “Vittorino da Feltre”, propone un momento di riflessione e