• Non ci sono risultati.

Soddisfazione per

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Soddisfazione per"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Soddisfazione/efficacia

lavoro da remoto

7,76/10

(ds 1,87)

10%

Bassa soddisfazione

65%

Media soddisfazione

Alta soddisfazione

nessuna formazione

46%

formazione breve

30%

formazione adeguata

24%

5% bassa

23% media

72% alta

55%

54%

LAVORO DA

REMOTO IN

EMERGENZA

Formazione per

il lavoro da remoto

25%

10% bassa

21% media

69% alta

715 rispondenti (età media 47 anni)

66%

donne

64%

66%

compiti

di cura

59%

settore pubblico

80%

tempo indeterminato

87%

tempo pieno

Sperimentazione precedente con lavoratrici/tori in lavoro agile per 1 giorno a

settimana, in un ente pubblico, soddisfazione = 9,40/10

4,5

giorni in media

di lavoro da remoto

Bassa 5%

Media 25%

Alta 70%

Preoccupazione

per l'emergenza

15%

Bassa efficacia

23%

62%

Media efficacia

Alta efficacia

soddisfazione

nel raggiungere obiettivi

efficacia

con figli

20%: precedenti iniziative di lavoro agile o telelavoro

75%: riunioni virtuali nei giorni di lavoro da remoto

tecnologia

Soddisfazione per

connessione

hanno conciliato bene

lavoro e vita

sono riuscite/i a

staccare dal lavoro

-> quasi la metà del campione ha avuto qualche

difficoltà a conciliare e/o a staccare dal lavoro

diffi

l à

NESSUNA

FORMAZIONE

46%

FORMAZIONE

ADEGUATA

24%

FORMAZIONE

BREVE

30%

(2)

IN COLLABORAZIONE CON MARIANNA GIUNCHI, EMILIE VAYRE, ANNE-MARIE VONTHRON, SOPHIE WODOCIAG

(MAGGIO 2020) DA UNO STUDIO A CURA DI CHIARA GHISLIERI (UNIVERSITÀ DI TORINO,

DIP. PSICOLOGIA), MONICA MOLINO E VALENTINA DOLCE. RACCOLTA DATI LAURA ACUTIS, ELENA RANDIERI, DOMENICO SANSEVERINO

64%

50%

CONCILIAZIONE

EFFICACE

NO

69%

60%

68%

61%

SODDISFAZIONE

LAVORO REMOTO

OBIETTIVI

RAGGIUNTI

62%

39%

CONCILIAZIONE

EFFICACE

72%

39%

71%

53%

SODDISFAZIONE

LAVORO REMOTO

OBIETTIVI

RAGGIUNTI

61%

25%

CONCILIAZIONE

EFFICACE

68%

33%

66%

52%

SODDISFAZIONE

LAVORO REMOTO

OBIETTIVI

RAGGIUNTI

60%

30%

CONCILIAZIONE

EFFICACE

69%

45%

74%

47%

SODDISFAZIONE

LAVORO REMOTO

OBIETTIVI

RAGGIUNTI

LAVORO DA

REMOTO IN

EMERGENZA

EQUITÀ NELLE POLITICHE E

PRATICHE ORGANIZZATIVE

CONTRASTARE CULTURE

"ALWAYS-ON "

FARE FORMAZIONE

SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI

LEADERSHIP E FOLLOWERSHIP

GARANTIRE SUPPORTO DIGITALE

FORMAZIONE

LEADERSHIP

GENERE

AUTONOMIA

CONNESSIONE

OBIETTIVI

RAGGIUNTI

53%

60%

CONCILIAZIONE

EFFICACE

U

D

60%

68%

50%

63%

RECUPERO

ENERGIE

BUONA

SCARSA

non è (sempre)"lavoro agile"... soprattutto per le donne

la differenza della formazione

ricominciare "dal capo"

l'autonomia funziona

Riferimenti

Documenti correlati

i bidoni della spazzatura erano migliori, inviare le fatture puntualmente, ampliare il sistema di smaltimento con carta, la carta non funziona bene, non arrotondare il

Pag. 2 Guida alla lettura del report Distribuzione del campione Pag. 3 Distribuzione per sesso... guida alla lettura

Il questionario ha lo scopo di rilevare il grado di soddisfazione degli utenti esterni che accedono ai servizi ISPRA/Agenzia al fine di migliorare e rendere più efficace la

La soddisfazione del personale, come testimonia la let- teratura (Karsh et al., 2005; Li Fan, 2007), è spesso col- legata alla qualità percepita dagli utenti (customer sati- sfaction)

Promuovere un modello di sviluppo integrato glocale per l’ambiente e la salute basato sulla crescita qualitativa...

Tuttavia, perché un sistema di valutazione della qualità e di soddisfazione dal punto di vista degli utenti diventi uno strumento reale di migliora- mento continuo della

Laureati nell'anno solare 2014 Numero di laureati: 50 Numero di intervistati: 49 Trasparenza ­ versione S.U.A..

(3c) Andamento delle condizioni lavorative associate al personale infermieristico (velocità nel lavoro). In Figura 4b, invece, sono riportate le risposte del campione