COMUNICATO STAMPA EDIZIONE 2011/2012 MASTER STUDI INTERCULTURALI Mediazione sociale e organizzazione di eventi: due nuovi indirizzi per il Master in Studi Interculturali
Sei un neolaureato interessato ai processi migratori, all’interculturalità e alle trasformazioni sociali e culturali dei nostri territori? Sei alla ricerca di un percorso per completare la tua preparazione professionale in questo settore?
Oppure sei un lavoratore già attivo, che intende approfondire, specializzarsi e trovare nuovi strumenti per operare a diversi livelli nell’organizzazione sociale?
Il Master di I livello in Studi Interculturali dell’Università di Padova è un percorso innovativo di alta
formazione sulle dinamiche migratorie, che mette a frutto un’esperienza decennale di formazione e ricerca.
50 i posti disponibili, iscrizioni fino al 28 ottobre. Info:
www.lettere.unipd.it/intercultura
Con due nuovi indirizzi di specializzazione (in mediazione sociale o organizzazione di eventi a carattere interculturale), nella sua nuova edizione il Master propone a futuri operatori e professionisti già attivi risposte innovative alle situazioni di conflittualità o insicurezza avvertite in relazione ai cambiamenti sociali nelle realtà locali. L’obiettivo è rendere capaci di progettare interventi che trasformino la diffidenza e il disagio in apertura e che facciano percepire i cambiamenti sociali come novità culturali e risorse per i territori.
La specializzazione in mediazione sociale, prendendo atto della presenza del conflitto e del disagio nei contesti più vari (scuole, strada, servizi pubblici, lavoro, famiglia), prepara a “diagnosticare”, analizzare con esattezza e affrontare nella prospettiva della mediazione queste situazioni, valorizzando il dialogo
interculturale come momento costruttivo e di crescita.
La specializzazione in organizzazione di eventi fornisce gli strumenti e le competenze per sviluppare abilità di progettazione e gestione di eventi interculturali nell’ambito dell’espressione artistica e letteraria
globale, volti a superare i conflitti e a valorizzare le risorse umane e la capacità creativa, attingendo ai diversi campi di conoscenza relativi alle culture e tradizioni.
Per informazioni o approfondimenti:
http://www.lettere.unipd.it/intercultura/doku.php?id=home
Segreteria Master
Master in Studi interculturali
c/o Dipartimento di Storia
Via del Vescovado 30, 35141 PADOVA Tel. +39 049 8278561 (Roberto Galati) Fax +39 049 8278502
[email protected] www.lettere.unipd.it/intercultura