Pag. 1/3
MINISTERO DELLA DIFESA
SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI TERRESTRI
III REPARTO
SERVIZIO ATTREZZATURE E MATERIALI DA CAMPAGNA, MATERIALE FERROVIARIO E MEZZI MOBILI CAMPALI
ROMA lì, ___________________
N. TER/SG2/19/0538
V A R I A N T E A L L A D A C N . 1 9 / 0 6 7
OGGETTO: Variante alla DAC n. TER19/067 (stralcio in pos. 2)– Lettera di mandato n. 90 EF 2020 – Mission Need Urgent Requirement (MNUR) – Sistemi mobili di protezione collettiva (bunker) per i Teatri Operativi – VSP 200 7120-03C 120PB 26 134-002- Quota parte.
E.F. OP VSP P/I Oggetto Previsione di
Finanz.to
(IVA esente) Dati Richiesta
2020 SME 200 7120-03C 120PB26134-002 A1
“Acquisizione sistemi mobili di protezione collettiva
(bunker)”
€ 720.000,00 Quota parte
LdM 90/2020, prot.
0068188 del
20/04/2020 di SME (ctpg. 2) e relative integrazioni e chiarimenti in pos. 3 e ctpg. 3.
Contributo da versare all’ANAC
Non previsto in quanto l’approvvigionamento è demandato alla NSPA; inoltre l’impresa è soggetta al D.lgs 208/2011
PROFILO TECNICO-OPERATIVO 1.1 Esigenza operativa
Con lettera in citata ctpg. 2, lo SME ha evidenziato che, al fine di incrementare le misure passive di Force Protection (FP) dei contingenti nazionali schierati nei Teatri Operativi, il Ca.SMD ha approvato il MNUR volto alla acquisizione urgente di ricoveri mobili di protezione collettiva, alla luce del recente innalzamento della minaccia e del rischio di danno collaterale per il personale.
Con le comunicazioni in citata pos. 3 e ctpg. 3, è stato specificato di procedere, per quota parte del mandato, all’esercizio di n. 6 sistemi mobili di protezione collettiva (bunker) dei n. 15 previsti in opzione 2 alla commessa assegnata alla NSPA (vds lettere in pos. 4 e ctpg. 4), escludendo l’esercizio del corso di formazione.
1.2 Precedenti forniture similari e loro modalità di acquisizione Purchase Order (pos. 5) di NSPA alla Soc. RI S.p.A.
1.3 Principali aspetti tecnologici del materiale Invariata.
1.4 Rilevanza ai sensi del Decreto del Ministro della Difesa 24 luglio 2007 Invariata.
PROFILO ECONOMICO-FINANZIARIO 2.1 Priorità
L’impresa è recepita in programmazione A1 nel Documento di mandato per l’EF 2020, quota parte del finanziamento sulla VSP 200 7120-03C 120PB 26 134-002, pari a € 720.000,00 (IVA esente), costo ottenuto sommando i prezzi operativi indicati nell’allegato A alla citata pos. 4 e i costi amministrativi previsionali indicati nella comunicazione in citata ctpg. 5.
2.2 Modalità di finanziamento
Finanziamento annuale con il discendente previsionale finanziario dei pagamenti:
Pag. 2/3
Lettera di coordinazione con gli OO. PP. in pos. 6.
2.3 Modalità di approvazione del programma (D.L. 66/2010 art. 536)
Il programma è compreso nella “Direttiva generale per l’attività amministrativa e la gestione per l’anno 2020” approvata dal Ministro della Difesa in data 29/1/2020 ed è altresì da intendersi fra quelli previsti dal Piano delle Performance (PdP) per il triennio 2010-22” emanato dal Sig.
Ministro in data 18 feb. 2020 (stralci in ctpg. 6).
2.4 Programmazione biennale delle acquisizioni del Ministero della Difesa di beni e servizi.
L’impresa rientra tra quelle previste di prossimo inserimento nella programmazione biennale per gli E.F. 2020-2021.
2.5 Applicazione dell’I.V.A. (D.P.R. n. 633/72)
L’impresa è Iva esente in quanto sussistono le condizioni di applicabilità dell’art 72 – comma 1 – punto b del D.P.R. del 26 ottobre 1972 n. 633 e s.m. L’impresa in argomento soddisfa specifici requisiti previsti sia dal NATO Force Goals indicati nel NATO Capability Target edizione 2017, sia dai Combined Joint State of Requirements emanati dalla NATO per l’Operazione “Resolute Support Mission” in Afghanistan (vds punto 5 alla LdM in citata ctpg. 2).
3. PROFILO AMMINISTRATIVO 3.1 Condizioni di esclusione
Invariata.
3.2 Procedura di affidamento Invariata.
Lettera a firma del Direttore di richiesta dell’esercizio delle opzioni (pos. 7).
3.3 Requisiti dei partecipanti alla procedura di affidamento Invariata.
3.4 Requisiti dei subfornitori essenziali Invariata.
3.5 Criterio di affidamento Invariata.
3.6 Ripartizione in lotti Invariata.
3.7 Compensazioni industriali Invariata.
3.8 Pubblicità Invariata.
3.9 Clausole dei progetti dei contratti
▪ Ente gestore del contratto: Invariata.
▪ Verifica di conformità: Invariata.
▪ Destinazione: Parco Materiali Motorizzazione, Genio, Artiglieria e NBC di Peschiera del Garda.
▪ Modalità di pagamento: si procederà all’accreditamento dei fondi presso NSPA (sulla base di procedura di “call for funds” e “call for advance”).
▪ Revisione prezzi: Invariata.
▪ Subfornitura: Invariata.
▪ Omologazione: Invariata.
O.P. VSP P/I E.F. 2020 Totale
(IVA esente) SME 200 7120-03C 120PB 26 134-002 A1 € 720.000,00 € 720.000,00
Pag. 3/3
▪ Codificazione, Dati di Gestione e CAB: Invariata.
▪ Assicurazione Qualità: Invariata.
▪ Garanzia: Invariata.
▪ Manualistica: Invariata.
3.10 Valutazione dei rischi da interferenza e costi della sicurezza Invariata.
3.11 Autorità Responsabile Invariata.
3.12 Responsabile Unico del Procedimento (RUP) Invariata.
3.13 Direttore dell’esecuzione del contratto Invariata.
4. PIANO TEMPORALE DI MASSIMA In ctpg. 7 il piano temporale di massima.
5. COORDINAZIONE Invariata.
6. ANNESSI
1. Stralcio DAC n.TER19-067 (pos. 2);
2. lettere di mandato ed integrazioni (ctpg. 2, pos. 3 e ctpg. 3);
3. Comunicazioni con NSPA (pos. 4 e ctpg. 4);
4. Purchase Order (stralcio in pos. 5) e costi previsionali amministrativi (ctpg. 5);
5. Lettera di coordinazione con gli OO. PP. (pos. 6);
6. Stralcio del Piano delle Performance per il triennio 2020-22 e della Direttiva generale per l’attività amministrativa e la gestione per l’anno 2020 (ctpg. 6);
7. Lettera a firma del Direttore di richiesta esercizio opzioni (pos. 7);
8. Piano temporale di massima (ctpg. 7).
IL CAPO SERVIZIO
(Ten. Col. s.SM ing. Dario PORFIDIA)
VISTO: CONCORDO IL CAPO REPARTO (Brig. Gen. Angelo ASSORATI)
IL VICE DIRETTORE TECNICO IL VICE DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Brig. Gen. Michele PASQUARIELLO) (Dr.ssa Teresa ESPOSITO)
DETERMINO DI PROCEDERE SECONDO LE MODALITÀ SOPRA DESCRITTE IL DIRETTORE
(Ten. Gen. Paolo GIOVANNINI)
Pag. 1/4
MINISTERO DELLA DIFESA
SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI TERRESTRI
III REPARTO
SERVIZIO ATTREZZATURE E MATERIALI DA CAMPAGNA, MATERIALE FERROVIARIO E MEZZI MOBILI CAMPALI
ROMA lì, ___________________
N. TER/SG2/19/0538
D E T E R M I N A Z I O N E N .
OGGETTO: Determinazione a Contrarre – Lettera di mandato n. 159/2019. Acquisizione di sistemi mobili di protezione collettiva (bunker).
E.F. OP Capitolo P/I Oggetto Previsione di
Finanziamento
(IVA inclusa) Dati Richiesta 2019 SME 7770 art. 1 A1
“Acquisizione sistemi mobili di protezione
collettiva (bunker)”
€ 2.000.000,00+
€ 2.000.000,00 in opzione
Lettera di mandato 159/2019, prot.
0213812 del 18/10/2019 di SME (pos. 2).
Contributo da versare all’ANAC
Non previsto in quanto l’approvvigionamento è demandato alla NSPA; inoltre l’impresa è soggetta al D.lgs 208/2011
PROFILO TECNICO-OPERATIVO 1.1 Esigenza operativa
Con lettera in citata pos. 2, lo SME ha evidenziato che, al fine di poter incrementare le misure passive di Force Protection (FP) del contingente schierato presso la base nazionale di Misurata nell’ambito della Missione bilaterale di assistenza e supporto in Libia (MIASIT), il Comando Operativo di Vertice Interforze con lettera in ctpg. 2 ha rappresentato la necessità di acquisire con estrema urgenza (auspicabilmente con una prima fornitura entro dicembre 2019) dei ricoveri mobili di protezione collettiva, alla luce del recente innalzamento della minaccia, con rischi di danno collaterale per il contingente nazionale. Pertanto, lo SME ha dato mandato alla DAT per l’approvvigionamento, in somma urgenza, di n. 15 bunker con caratteristiche tecniche similari al sistema “Survival Bunker”, completi di kit anti mortaio (protezione minima C3 ed auspicabile C4 secondo lo STANAG 2280), per un onere complessivo previsionale pari a € 2.000.000,00 prevedendo la possibilità di esercitare opzioni per acquisti futuri per ulteriori € 2.000.000,00.
1.2 Precedenti forniture similari e loro modalità di acquisizione N.N.
1.3 Principali aspetti tecnologici del materiale
Con lettera in pos. 3, lo SME ha inviato il resoconto di riunione redatto da apposito GdL. Nel resoconto è stato evidenziato che il sistema prodotto dalla Soc. R.I. Spa (ctpg. 3) è stato individuato dal Te.OP e che, integrato da una protezione anti-mortaio, risponde all’urgenza di incrementare le misure di protezione passiva della base di Misurata, che i requisiti tecnico- operativi individuati risultano idonei ad avviare la procedura tecnico-amministrativa per l’acquisizione urgente del prodotto.
1.4 Rilevanza ai sensi del Decreto del Ministro della Difesa 24 luglio 2007 Apparati non radiogeni.
Pag. 2/4
PROFILO ECONOMICO-FINANZIARIO 2.1 Priorità
L’esigenza di SME, di cui alle citate Lettere di mandato, è inserita nel programma sul Cap 7770- 1 per un importo massimo pari a € 2.000.000,00 (IVA inclusa) con risorse del DCPM fuori area 2019, prevedendo un opzione di € 2.000.000,00.
2.2 Modalità di finanziamento
Finanziamento annuale con il discendente previsionale finanziario dei pagamenti:
Lettera di coordinazione con gli OO. PP. in pos. 4.
2.3 Modalità di approvazione del programma (D.L. 66/2010 art. 536)
L’impresa in oggetto sarà inserita nella nota di aggiornamento al Documento di Mandato 2019.
2.4 Programmazione biennale delle acquisizioni del Ministero della Difesa di beni e servizi.
L’impresa sarà inserita nell’aggiornamento della documentazione contenente la programmazione biennale in titolo.
2.5 Applicazione dell’I.V.A. (D.P.R. n. 633/72) Il programma è IVA inclusa.
3. PROFILO AMMINISTRATIVO 3.1 Condizioni di esclusione
Non ricorrono le condizioni di esclusione previste dall’art. 6 comma 2 lettera a) del D.Lgs.
208/2011 per Warlike come disciplinati dall’art. 346 del TFUE.
3.2 Procedura di affidamento
L’attività di procurement sarà demandata alla NSPA, in considerazione:
che NSPA ha comprovata expertise nello specifico settore merceologico, ha competenze tecniche necessarie all’espletamento dell’incarico ed ha procedure per acquisiti che prevedono urgenza anche al fine di salvaguardare la sopravvivenza di personale impiegato in aree con elevata minaccia e fortemente ostili;
dell’estrema urgenza di acquisire i sistemi indicati nella lettera in pos. 2 che dovranno essere disponibili con una prima fornitura entro dicembre 2019;
che il sistema indicato con la comunicazione in pos. 3 e ctpg. 3 assicura le condizioni di incolumità del personale presente nel Te.OP. della missione MIASIT,
Lettera a firma del Direttore di richiesta approvvigionamento (pos. 5).
3.3 Requisiti dei partecipanti alla procedura di affidamento A cura di NSPA.
3.4 Requisiti dei subfornitori essenziali A cura di NSPA.
3.5 Criterio di affidamento
Sarà determinato da NSPA, una volta accettato l’incarico.
3.6 Ripartizione in lotti Non applicabile.
3.7 Compensazioni industriali Non applicabile.
O.P. Capitolo P/I E.F. 2019 Totale
(IVA inclusa)
SME 7770/1 A1 € 2.000.000,00 € 2.000.000,00
Pag. 3/4
3.8 Pubblicità A cura di NSPA.
3.9 Clausole dei progetti dei contratti
▪ Ente gestore del contratto: a cura NSPA
▪ Verifica di conformità: a cura NSPA in presenza di personale nominato dalla DAT.
▪ Destinazione: Parco Materiali Motorizzazione, Genio, Artiglieria e NBC di Peschiera del Garda e n.1 sistema presso il Comando Genio per lo svolgimento dell’attività di familiarizzazione, inclusa nella fornitura, ed il successivo svolgimento delle prove di avioimbarco su vettore C130J, con oneri a carico dell’A.D.
▪ Modalità di pagamento: si procederà all’accreditamento dei fondi presso NSPA (sulla base di procedura di “call for funds”).
▪ Revisione prezzi: non prevista.
▪ Subfornitura: eventuali collaborazioni da esplicitarsi in fase di offerta.
▪ Omologazione: non prevista in quanto l’accertamento della rispondenza alle Specifiche tecniche può essere effettuata in sede di verifica di conformità.
▪ Codificazione, Dati di Gestione e CAB: secondo clausole previste nei limiti della normativa vigente per le sole forniture.
▪ Assicurazione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015 e/o AQAP 2110.
▪ Garanzia: decorrente dalla data di presa in carico/consegna da parte dell’Ente destinatario per la durata di 2 anni per i materiali.
▪ Manualistica: Istruzioni per l’uso e la piccola manutenzione, Istruzioni per la manutenzione e/o la riparazione, Catalogo illustrato, come pubblicazioni tecniche commerciali di tipo cartaceo e su supporto informatico in lingua italiana, senza limitazioni né vincoli alla riproduzione.
3.10 Valutazione dei rischi da interferenza e costi della sicurezza A cura di NSPA, secondo la normativa italiana vigente.
3.11 Autorità Responsabile
Il Direttore, per le sole attività di competenza della DAT, in quanto l’Ente appaltante coincide con NSPA.
3.12 Responsabile Unico del Procedimento (RUP)
Capo Servizio Attrezzature e Materiali da Campagna, Materiale Ferroviario e Mezzi Mobili Campali (atto di nomina in pos. 6)
3.13 Direttore dell’esecuzione del contratto A cura NSPA.
4. PIANO TEMPORALE DI MASSIMA In pos. 7.
5. COORDINAZIONE In contropagina con:
9^ Divisione, la cui sezione competente della trattazione è la _________;
10^ Divisione, la cui sezione competente della trattazione è la _________.
6. ANNESSI
1. lettera di mandato (pos. 2);
2. lettera del COI (ctpg. 2);
Pag. 4/4
3. Lettera di SME con allegato resoconto GdL (pos. 3);
4. Comunicazione del Te.Op. con allegato scheda tecnica del sistema “Survival bunker” prodotto dalla R.I. (ctpg. 3);
5. lettera di Coordinazione con gli OO.PP. (pos. 4);
6. lettera a firma del Direttore di richiesta approvvigionamento (pos. 5);
7. Atto di nomina del RUP (pos. 6) 8. piano temporale di massima (pos. 7).
IL CAPO SERVIZIO
(Ten. Col. ing. s. SM Dario PORFIDIA) _______ _________________
VISTO: CONCORDO IL CAPO REPARTO (Brig. Gen. Angelo ASSORATI) ______ ______________________
IL VICE DIRETTORE TECNICO IL VICE DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Magg. Gen. Vito LEUZZI) (Dr.ssa Teresa ESPOSITO)
________ ______________________ ________ ________________________
DETERMINO DI PROCEDERE SECONDO LE MODALITÀ SOPRA DESCRITTE IL DIRETTORE
(Ten. Gen. ing. Francesco CASTRATARO) _________ ________________________
DOCUMENTO FIRMATO IN ORIGINALE